fragrua ha scritto:Bravo, scommetto che a questo punto il tuo Mac faccia il boot solo con Windows, il migliore Sistema Operativo di tutti i tempi.
Ikki Beddu, mi dispace, ma dubito che tu abbia un comportamento totalmente imparziale.

Il mio Mac fa il boot con 3 sistemi operativi differenti che uso a seconda delle esigenze.
fragrua ha scritto:Credo che questo forum di Mac User preferisca fatti, non parole.
Windows con 8 core e 32GB di Ram in una macchina da 4500 euro fa semplicemente sorridere. È una barzelletta, nel Mac è realtà!
Io il nome di un modello te lo ho riportato, Dell Precision T7400, ti chiedo solo la cortesia di andare sul sito di Dell e provare a configurarlo. A parità di prezzo ottieni una configurazione superiore (e non di poco) per il Dell. In più hai la possibilità di poter disporre di 64 GB di RAM, non “solo” 32 GB di RAM come propone Apple.
Per prima cosa è bene dire che si tratta di sistemi che operano a 32 bit (e che quindi non avrebbero la possibilità di utilizzare più di 4 GB di RAM) e che dispongono della possibilità di indirizzare una quantità superiore di memoria (a 36 bit). È quindi comprensibile che sia l’utente a dover abilitare questa possibilità.
Presa un sistema a 64 bit il problema scompare completamente.
fragrua ha scritto:Ah, ancora per essere "puntigliosi" voglio dire che "
alcuni luoghi comuni" hanno da sempre afflitto i Mac Users.
Questo documento riporta il frutto di una lunga ricerca del M.A.C.User Luca Fantinutti di dati, riordinati, riaggiornati, corretti e riscritti, coadiuvati da sue considerazioni personali - sulla differenza fra i sistemi Apple e Microsoft.
http://www.maclub.it/ProMac/MacvsPC.html
Ne consiglio la lettura a persone che non conoscono il Mac e che vantano Microsoft e la sua strategia criminale di marketing che ha affossato l'umanità infomatica.
Domani lo leggerò sicuramente.
fragrua ha scritto:Infine, sui 6 punti che tu mi contesti non c'è n'è uno in cui dimostri con prove e numeri le tue ragioni.
Ora probabilmente la verità sta nel mezzo, ma i numeri fanno la differenza tra le mie affermazioni e le tue.
Ti ho mostrato che Mac OS X non è il solo sistema operativo a supportare grandi quantità di memoria, anzi in ordine temporale è stato l’ultimo (visto che Microsoft con Windows 2000 ha fatto un grande passo avanti) che Apple ha fatto solo nell’anno seguente (non credo che Mac OS 9 supportasse grandi quantitativi di memoria ma potrei sbagliarmi).
Ti ho portato esempi concreti di PC che utilizzano più di 32 GB di RAM e di sistemi operativi che sono in grado di gestirli.
Per quanto riguarda l’adozione dei microprocessori Intel ti ho detto che Apple è stata la prima ad avere i Core 2 Duo SFF (quelli del MacBook Air, molti non ne conosco il nome reale, meglio specificare) ma non ha ancora adottato l’ultima revisione della piattaforma Intel (si attendono aggiornamenti per Settembre se non erro) e parlando di Core Duo e Core 2 Duo ci sono stati produttori che hanno fatto debuttare le loro soluzioni prima di Apple (visto che Apple ha presentato i primi Mac-Intel quando Intel aveva già presentato i Core Duo).
Di cosa non ti ho portato i numeri?!
fragrua ha scritto:Infine non posso ignorare "La RAM per il Mac e la RAM per il PC sono la stessa identica RAM, era la stessa in passato e sarà per sempre la stessa!".
È inesatto, prima, con i PPC doveva avere caratteristiche ben precise, la famosa Ram certificata, che faceva lievitare notevolmente (pur se ingiustificatamente) il costo.
Non diciamo fesserie, chi dispone di un minimo di nozioni di elettronica digitale sa che non è così, è ovvio che alcune memorie funzionavano ed altro no, si tratta di quelle incompatibilità che tutti i memory controller hanno (per latenze e quant’altro) ma tutto il resto era marketing come lo è ora.
fragrua ha scritto:Adesso che siamo AMICI e ti ho dimostrato la mia disponibilità nel confronto, mi puoi dire in tutta sincerità se ti manda Dovezza a trollare?
Vedo che in comune avete diverse passioni, Wii compreso.

Dovezza lo conosco solo via forum come lo conoscete anche voi e con il Wii ho giocato poche volte in tutta la mia vita visto che non ne dispongo.
PS: tue parole:
Ora dimentichiamo per un attimo estetica mozzzafiato! Non ti dimenticare però che quel Dell permette di montare controller RAID, controller SCSI/SAS, ecc... togli da una parte aggiungi dall'altra, sempre il solito discorso.
