Salve, spero che qualcuno possa risolvere questo mistero:
Ho cambiato l?HD al mio MacBook Pro (da 80 G l'ho portato a 250 G) e fin qui tutto bene, montato e funzionante. Poi, ho pensato di comprare uno scatolotto per metterci il vecchio HD e usarlo come esterno per vari scopi. Ho preso Master Cooler X-Craft 250 che ha all'esterno sia l'USB che il S-ATA. Ho messo come si deve l'HD dentro l'X-Craft (c'è però da dire che il cavo USB in dotazione è ben strano: da un capo è USB piccolo e dall'altro si dirama a Y in due USB normali..??). Comunque, se collego anche uno solo dei due USB a Y al mio vecchio G5 lui lo vede e io lo apro regolarmente, se invece lo collego al mio nuovo Mac Pro (o collego tutti e due i capi USB a Y come mi hanno detto al negozio) o allo stesso MacBook Pro... niente!.. Praticamente ho notato che sul G5 si accende dapprima la luce blu che sembrerebbe essere l'alimentazione e poco dopo una luce violetta che si muove ed evidenzia l'HD che parte e gira. Se lo collego al Mac Pro o al MacBook Pro si accende solo la luce blu e l'HD non parte.
Che mi sto perdendo??...
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Spegni il MacBook pro, collega entrambi i cavi della Y al portatile e l'altro all'HD esterno.
Avvia il MacBook pro con l'HD inserito e vedi che succede.
Se puoi formattalo pure (dopo).
Mhh, questo era un problema presente su Tiger.
L'avvio con determinate periferiche USB collegate non avveniva, se non dopo ore.
Un consiglio?
Cambia Box.
mnstudio ha scritto:Infatti su Mac Pro ho ancora Tiger. La cosa strana è che ce l'ho anche sul G5 dove invece l'HD parte.
Grazie comunque, sì cambierò box
L'attacco a Y serve al box a prendere una doppia quantità di corrente per l'HD (normalmente per ogni porta USB ci sono 500mA a disposizione), raggiungendo 1A. Sconsiglio l'acquisto di questi BOX in quanto pur se marchiati COOLER MASTER, hanno una gestione dell'alimentazione non efficiente per richiedere tutta questa potenza. TI dico che ho acqistato a pochi soldi un BOX esterno (cinese), che una volta installato mi è stato riconosciuto come un TOSHIBA . Lo collego con un solo cavo al MAC e non ha problemi di alimentazione e pertanto non richiede una doppia USB (ovvio non puoi collegarlo ad un HUB a meno che questo non sia alimentato!!). Ti consiglio di cercare questo tipo di BOX
Sì ma infatti l'ho riportato indietro (al sito Apple qualcuno mi ha risposto che non è compatibile con gli Intel) e poi ho preso a L'altra Mela qui a Livorno un certo AtlantisLand Case che funziona benissimo. Fra l'altro l'ho pagato meno di quell'altro.
Grazie per il vostro aiuto.
Bye