Dopo svariate peripezie sono riuscito ad accaparrarmi un iphone 3g ricaricabile.
Che dire, un signor aggeggio.
Purtroppo ho i miei files musicali in itunes sia allo studio che a casa e l'iphone (cosa che non fanno i miei ipod) chiede di sincronizzarsi a una libreria per volta. Questo significa che perdo i dati di quella precedente...Come devo fare per aggiungere i files semplicemente?!?!
Se non lo faccio sincronizzare è riconosciuto lo stesso ma è tutto in grigio e non mi fa aggiungere niente.
Se provo a spuntare "gestisci manualmente" mi chiede la sincronizzazione.
io l'ho sincronizzato solo la prima volta, poi ho sempre aggiunto tutto manualmente e non ho avuto nessun tipo di problema.
ovviamente il click su sincronizza musica non c'è, se lo premo mi dice che cancellerà tutti i file auido presenti nell'iPhone
premo annulla e tutto funziona come prima
Credo che da un solo mac vada tutto liscio, il problema è appunto quando si vuole usarlo con due o più computer. E' come se ogni volta l'iphonz volesse essere "ribattezzato" col suo nuovo computer. Se imposti "gestisci manualmente" dal computer dove è già sincronizzato come si comporta poi sull'altro?
posso risponderti con certezza che con due librerie non si può sincronizzare però ho letto in giro che ci stanno lavorando.
Prova magari a trovare il metodo di clonare una delle due librerie (copiare e sovrascrivere i file) nell'altra.
Questo funziona su iphone jailbroken che hanno firm 1.1.4 (almeno per ora, è il sistema che io uso su ipod touch, adesso su iPhone 2.0 quella app fantastica non è più utilizzabile perchè
A: sta su installer e non su app-store (dove non ci sarà mai per motivi di copyright e di pericolo pirateria)
B: Non esiste ancora installer per 2.0 perchè 2.0 non ha ancora jailbreak
C: andrebbe comunque riscritta la app per funzionare su 2.0
D: non essendoci jailbreak non si può neanche mettere la app tramite programmi ftp
Spiacente raga ma per adesso restiamo appizzati e collegati a una sola libreria.
Z
Ok, ho trovato un sistema che potrebbe funzionare, ancora non lo ho sperimentato perchè ho il portatile a casa e sto in ufficio quindi non ho modo di mettere mano sui file del portatile per eseguire questo magheggio, intanto vi posto il link (non ho tempo di mettermi a tradurre) se poi qualcuno vuole intanto fare un esperimento e comunicarci l'esito... io penso che potrò provarci domani ormai.
Questo funziona su iphone jailbroken che hanno firm 1.1.4 (almeno per ora, è il sistema che io uso su ipod touch, adesso su iPhone 2.0 quella app fantastica non è più utilizzabile perchè
A: sta su installer e non su app-store (dove non ci sarà mai per motivi di copyright e di pericolo pirateria)
B: Non esiste ancora installer per 2.0 perchè 2.0 non ha ancora jailbreak
C: andrebbe comunque riscritta la app per funzionare su 2.0
D: non essendoci jailbreak non si può neanche mettere la app tramite programmi ftp
Spiacente raga ma per adesso restiamo appizzati e collegati a una sola libreria.
Z
guarda che anche per il 3g c'è il jailbreak (non l'unlock che però non serve a nulla con quelli comprati in italia) solo che tute le applicazioni per l'1.1.4 non vanno sull 2.0 .
comunque quì ci sono le guide , quella del 3 g non l'anno messa ma non richiedendo l'unlock si fà come quella dell ipod touch
gman ha scritto:
guarda che anche per il 3g c'è il jailbreak (non l'unlock che però non serve a nulla con quelli comprati in italia) solo che tute le applicazioni per l'1.1.4 non vanno sull 2.0 .
comunque quì ci sono le guide , quella del 3 g non l'anno messa ma non richiedendo l'unlock si fà come quella dell ipod touch
Bene... quando risposi al topic il jailbreak non esisteva ancora il jailbreak del 3G, inoltre comunque allo stato attuale non esiste il nuovo installer ma si effettua jailbreak potendo installare solo cydia, come poi confermi tu 1.1.4 e 2.0 sono diversi come directory e quant'altro quindi l'applicazione di cui si parlava all'inizio (e che è molto valida) non è (parrebbe) possibile utilizzarla sul nuovo firmware (andrebbe provata ma sinceramente per ora io non effettuerò jailbreak).
La soluzione che ho postato stamani è invece una possibilità di ingannare iTunes e iPhone/iPod touch facendogli credere di avere la medesima libreria su più macchine diverse potendo poi aggiornare le playlist e i vari sync in modo manuale mantenendo inoltre sempre e solo un unico gruppo di playlist sul device senza dover quindi switchare da una libreria all'altra ogni volta che si cerca una canzone... il tutto senza dover fare jailbreak (utile per chi pensa di mantenere il device integro nel firmware).