scaricati avid free poi importa il file vob prendendolo dalla cartella e dragandolo sul programma poi lo metti sulla timeline e lo esporti come quicktime
dovrebbe funzionare!
ipod touch 4 16 mb nero - il macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx + hd wd 1000 - high sierra - macmini 2007 1.83 4gb 500 hd - mac os 10.7 - 4 gb ram -- ilife 11 - parallels desktop 9. (eeepc701 900mhz . linux - imac g3 333. 194 mb -panther ) iphone 4s
...ho provato ffmpegX..ma quando faccio codifica..poi mi dice che non trova l'applicazione...??...
ora sto provando dr.DivX....per ora sembra andare......
...ho provato ffmpegX..ma quando faccio codifica..poi mi dice che non trova l'applicazione...??...
Nell'osservanza delle leggi vigenti e della normativa sulle licenze, i componenti mpeg2enc, mencoder e mplayer non sono distribuiti con ffmpegX, e devono essere scaricati ed installati separatamente.
Logico no? http://ffmpegx.com/it/index.html
i file vob sono dei file mpeg ma con estensione vob per essere letti dai lettori di casa
ora questo tipo di file e gestibile se si cambia la desinenza dopo il punto con mpg ma mac trova difficolta a decifrarlo perche accetta solo file che vengano aperti da quick time
io uso avid liquid .. ho consigliato avid free appunto perche libero uso
l'unica differenza tra i due e che il free si blocca su due tracce video invece liquid ne ha molte di piu
anche final cut importa i file vob ma purtroppo li inporta muti
ecco cosi chiariti alcuni dubbi che potevano esserte nati
ipod touch 4 16 mb nero - il macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx + hd wd 1000 - high sierra - macmini 2007 1.83 4gb 500 hd - mac os 10.7 - 4 gb ram -- ilife 11 - parallels desktop 9. (eeepc701 900mhz . linux - imac g3 333. 194 mb -panther ) iphone 4s
grazie a tutti...conversione avvenuta!...
però ho 1altro problema...
quando provo ad importare il file in imovie...mi dice..che..
Il documento non può essere importato: Non riesco a importare il filmato. E' lungo più di 9 minuti e mezzo, che significa più di 2 GB una volta convertito in DV. I clip di iMovie devono avere dimensione minore di 2 GB. Utilizza QuickTime Pro per dividere il filmato in parti più piccole e reimporta il filmato in segmenti.
a parte quick time pro..posso utilizzare qlc altro programma free??
ps: ho 1altro problema e ne approfitto (mi è ricapitato proprio ieri e...)...ho un disco esterno della Lacie 80 giga firewire...lo utilizzo per fare il backup...tutto bene tranne a volte...in cui...quando connetto il disco e poi per1pò di tempo non lo utilizzo...poi non riesco + ad aprirlo...è come se si bloccasse...a quel punto lo stacco...(metto il mac in stand by o addirittura lo spengo) e dopo riaccendendo il mac e riattaccando il disco...il disco non viene + riconosciuto... (risolvo il tutto attaccando il disco esterno ad un comune pc...e a quel punto il mac me lo riconosce...)
perchè??
ho pensato possa essere un problema di "alimentazione"...nel senso che la batteria da sola non riesce a tenere anche il disco acceso (anche se la spia resta accesa) oppure boh non ne ho proprio idea...
consigli??