Buongiorno,
ho acquistato un HD nuovo, ho fatto la copia collegandolo in USB e ho testato il boot da disco USB, e tutto é a posto.
Il problema é di carattere meccanico: ho seguito varie guide e il procedimento é sempre quello, svito quello che devo svitare, stacco la parte superiore da dietro, e quando arrivo sul davanti... intorno al punto in cui c'è il sensore per gli infrarossi (almeno credo, a sinistra del pulsante di sblocco del monitor) non si solleva!
Non c'è verso, qualunque cosa faccia resta attaccato! Ovviamente non ho sforzato per non deformare o rompere alcunchè, ma da foto e filmati non sembrava ci fosse qualcosa che blocca completamente quel punto!
si tratta del macbook pro, davanti ha delle linguette che lo tengono in sede, devi forzare leggermente l'uscita con un cacciavite punta piatta piccolo e sottile o qualcosa di simile.
oppure muovilo delicamente in su e giu fino a che non si stacca...
Settimana scorsa sono riuscito finalmente a sostituire l'hard disk, con enorme sofferenza e problemi, in quanto uno dei gancini proprio non si voleva staccare, ed é rimasto attaccato allo chassis, mentre si é "scollato" dal coperchio. Amen.
Ora ho dei problemi molto più seri!
Sul nuovo disco mancano delle cartelle, per essere più precisi, la cartella documenti viene vista come un file vuoto! Ho provato a raggiungerla dal terminale, ma anche qui viene vista come file di zero byte!
Avendo l'hard disk originale, come posso rimettere la cartella al suo posto?
E' sufficiente collegare il disco via usb e copiare la cartella Documenti (per scrupolo copierei anche le altre, download, filmati etc) nella home utente?
grazie del consiglio!
Purtroppo non posso eliminare la cosa "documenti" che appare al posto della cartella documenti... nel caso mancassero le folder, le ricreo e copio dentro o mi limito a copiarle così come sono?
*Fortunatamente* non puoi eliminare la cartella Documenti, indispensabile all'utente.
Puoi semplicemente copiare al suo interno il contenuto della vecchia cartella Documenti.
hehe, dicevo "sfortunatamente", in quanto il "documenti" presente nella cartella dell'utente non é più una cartella, ma é un file di zero kilobites. Non posso copiarci nulla, perchè non é una cartella...
Ehm, si, effettivamente, mi posso loggare come root e posso sostituire la cartella documenti...
(NOOB MODE: ON)
Ehm, come si fa? Ho iniziato da poco a lavorare su Mac, e non ho la più pallida idea di come sostituirla... é sufficiente scrivere utente root (la password dove la pesco?) e copiare dall'HD esterno a quello interno o esistono metodi diversi?
(NOOB MODE: OFF)