Allora, bisogna capire una cosa.
Vuoi duplicare l'account originale sullo stesso Tiger?
È in effetti una situazione anomala, ma fattibile.
0 effettuare il backup dei dati importanti
1 abilitare l'utente Root
2 loggarti come Root
3 creare un nuovo utente con un nome diverso dal primo
4 copiare il contenuto della HOME originale nella HOME nuova
5 riparare i permessi
6 loggarti con l'account originale e poi testare l'account clonato
PS: È un'operazione che non ho mai eseguito e del tutto teorica.
fragrua ha scritto:Allora, bisogna capire una cosa.
Vuoi duplicare l'account originale sullo stesso Tiger?
È in effetti una situazione anomala, ma fattibile.
0 effettuare il backup dei dati importanti
1 abilitare l'utente Root
2 loggarti come Root
3 creare un nuovo utente con un nome diverso dal primo
4 copiare il contenuto della HOME originale nella HOME nuova
5 riparare i permessi
6 loggarti con l'account originale e poi testare l'account clonato
PS: È un'operazione che non ho mai eseguito e del tutto teorica.
grazie x la dritta! ho fatto una prova velocissima e purtroppo non ha funzionato...per la verità ho dimenticato di fare la riparazione permessi... Il nuovo utente funzionava ma desktop e dock erano anonimi domani ci riprovo con un pò + di calma.
Mimimmo ha scritto:grazie x la dritta! ho fatto una prova velocissima e purtroppo non ha funzionato...per la verità ho dimenticato di fare la riparazione permessi... Il nuovo utente funzionava ma desktop e dock erano anonimi domani ci riprovo con un pò + di calma.
Certo! è una cosa normale!! Non ti preoccupare! Quando crei un nuovo acconut parti con le impostazioni di default...per esempio, quelle che avevie che hai dovuto settare allla prima accensione del tuo mac (dock senza effetto ingrandimento, click secondario mouse eccetera)
Non è affatto normale, è che non ha RIPARATO I PERMESSI.
Per cui l'utente nuovo non ha il permesso di leggere e scrivere nella libreria.
Perciò sembra tutto vuoto.
carissimi, vi aggiorno sul tentativo purtroppo fallito di clonazione di un utente su Tiger. Ho ripetuto la procedura suggerita da Fragrua (grazie cmq) ma il risultato e' un utente "anonimo": sfonfdo desktop tradizionale, dock NON customizzato, preferenze in generale non customizzate. Ho ripetuto la procedura passo dopo passo ma non cambiano le cose...altri suggerimenti? grazie, alla prossima
Io credo che il problema sia di semplice comprensione, ma di difficile soluzione
In pratica tutte la info sugli utenti sono salvate in un database netinfo, al quale si accede da "gestione netinfo" con tiger e "utility directory" da leopard. Non ho però la minima idea di cosa bisogna fare da lì, e non è consigliabile avventurarsi perchè si possono fare danni molto consistenti se non si sa dove mettere le mani