Salve a tutti, credo che questo sia il mio primo topic anche se è da tempo che vi seguo; innanzitutto i miei complimenti per il sito, dove ho trovato tanti argomenti interessanti.
Qualche parola di presentazione: uso mac dal 1994, ne ho una piccola collezione, tutti funzionanti: LC475, LCIII, Classic, ClassicII, Performa 5300, Performa 6320, Performa 6400, Performa 6500, PowerBook 5300c, PM 7300, iMac 500Mhz, G4 D.A., G5 1600, iBookG4 15", iPod 5', e tanti vari ammenicoli... Li suo per lavoro e per diletto, ho un solo pc perché mi serve per una macchina che non ha driver per OsX...
Veniamo al motivo del topic: sto cercando un tutorial per apprendere come aprire un iMac lampadone da 15" che ho acquistato negli USA. Mi è sorto un dubbio pure sulla questione dell'alimentazione, ossia se dovesse fare bum quando lo collego alla 220 dell'Italia...
Come fare?
Ho cercato in rete, in questo ed in altri siti, ma non ho trovato finora il tutorial che mi serve.
Potete aiutarmi?
Grazie
Gianmarco
devi vedere sul fondo se ce il tipo di alimentazione
se fosse 110 v dovresti procurarti un trasformatore 110 -220 tipo quello che usano qui in italia i membri nato nelle loro case per fruire dei loro elettrodomestici a 110 v
macbookpro 2019 intel - macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -
Mi ha appena risposto un tipo che l'ha preso in america... secondo lui basta sostituire la spina americana con una shuko ed è fatta... speriamo...
aggiungo un dubbio: ma che airport usa? spero sia la extreme, ne ho una in più... se fosse la normale sarebbe difficile trovarla... o potrei usare una chiavetta usb... vero?
se l'amico si intende di elettricità sapra che anche cambiando spina
in qiesto caso c'è un adattatore che trasforma la presa americana in presa italiana
ma non trasforma la 220 in 110 (io ne avevo uno che mi trasformava da 220 a 110 sul raasoio sumbeam ) a meno che il lampadone non sia multivoltaggio
per cui dovresti come gia detto sul primo post vedere sotto la base le caratteristiche tecniche oppure dopo aperto sull'alimentatore attento a non smontare il sistema di carrello cd
che poi risulta difficile rimontare l'air port e posto in un vano sotto al mac dovrebbe essere la copertura alluminio
macbookpro 2019 intel - macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -
Su un sito di pezzi di ricambio ho trovato una piccola conferma: questi alimentatori sarebbero multivoltaggio. Vediamo se riesco a inserire una foto tratta dal sito.
Tutti gli iMac hanno lo switch del voltaggio automatico, per cui basta infilare la spina nel muro.
I PowerMac (pre Luglio 2000) avevano un interruttore vicino alla presa dell'alimentazione che permetteva lo switch manuale da 110/220V.
fragrua ha scritto:Tutti gli iMac hanno lo switch del voltaggio automatico, per cui basta infilare la spina nel muro.
I PowerMac (pre Luglio 2000) avevano un interruttore vicino alla presa dell'alimentazione che permetteva lo switch manuale da 110/220V.
Non avevo dubbi su un tuo intervento chiarificatore...
Grazie assai.
Gianmarco