io panther lo tengo ancora intatto,originale uscito con l'emac g4 ppc 1.25,poi feci l'upgrade a tiger e quello poi è rimasto sul mitico emac ppc. Sul imac 24 invece era installato tiger e mi inviarono leopard gratuitamente in quanto avevo acquistato il giorno dopo l'uscita di leopaard,poi ho fatto upgrade con il dvd da 29 euro a snow leopard
Imac 24 2.4 Ghz-3 Giga Ram-Hd 1 Terabyte- debian Stretch 9 con repository kx studio 14.04.5 ( desktop xfce,mate,lxde,lqxt,kde)
Notebook Asus X54C-SX287D Intel Core i3-2350M, RAM 6 Gb, HD 320 Gb, , Intel Graphics HD 3000, Debian Stratch 9.2 lts - 64 bit
fragrua ha scritto:Oggi mi sono impegnato nell'installazione di Jaguar, Panther, Tiger e Leopard su un disco esterno.
Quanti ricordi!
Beh posso dire che provo un po' di invidia, perché mi sono avvicinato al mac(soprattutto per motivi economici) quando c'era Leopard e successivamente(tutt'ora)Snow Leopard
iStefano ha scritto:Beh posso dire che provo un po' di invidia, perché mi sono avvicinato al mac(soprattutto per motivi economici) quando c'era Leopard e successivamente(tutt'ora)Snow Leopard
Invece io non invidio chi ha cominciato con il System 6, alla fine le cose che servono si imparano giorno per giorno nell'immediato passato, e anche se l'esperienza è importante, nel settore informatico è sempre più relativa. Non mi stupirei che un giorno tutto quello imparato non mi servirà più, e che intanto un ragazzo giovanissimo avrà molto da insegnarmi.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Sì, la bomba era il come il kernel panic. Comunque c'è da dire che si è presentata dopo aver copiato a mano la cartella Sistema 9 con il Mac avviato da Leopard, ed era il primo avvio con il 9. Poi ha funzionato.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)