Barra di avanzamento avvio si arresta per 26 secondi a metà

Tutto quello che riguarda Sequoia

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Giobatta
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 20 mar 2011 18:14
Messaggi: 265
Località: Palermo

Top

Buongiorno a tutti.

Come da titolo sul mio MacBook Pro M4 da un po' la barra di avanzamento in fase di avvio si arresta poco prima della metà per 26 secondi e poi riparte.

Il disco è libero per poco meno di 3/4 (1,41 tb su 2) e la memoria è abbondante.

L'avvio in modalità sicura non influisce in modo significativo sulla velocità di avvio che è sostanzialmente identica.

Il sistema funziona regolarmente e senza alcun malfunzionamento. Tutte le App funzionane bene.

Ho provato a verificare il disco in modalità ripristino e Utility Disco mi segnala sempre che il disco è corrotto e necessita di riparazione che effettua senza problemi fatto salvo che se ripeto subito dopo l'operazione mi segnala lo stesso problema.

Utility Disco a Mac avviato invece non segnala alcun problema (?).

Gli elementi login sono gli stessi del MacMini M2 che però si avvia molto più velocemente.

Temo di dovere fare una installazione pulita (per la quale vorrei aspettare il nuovo sistema operativo) ma prima di procedere vorrei vostri lumi in merito.

Grazie in anticipo!
Giovanni
PowerBook 2005 15" 1,67 GHz, MacPro 2006 3 GHz, Mac Mini 2011 2,5 GHz, iMac 27" 2013 3,5 GHz, MacBook Pro 16" 2,3 GHz 2019

Avatar utente
fragrua
Stato: Connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64617
Località: [k]ragnano

Top

Fai un backup esterno, inizializza e reimporta il backup. Non c'è altra strada al momento.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1457

Top

..per ora, considererei le cose che ti riporto in basso ;)

1) hai periferiche collegate (usb, stampanti, etc)? Se sì, rimuovile e riprova.
2) hai elementi in avvio (controlla da utente login)? Controlla seguendo: https://support.apple.com/it-it/guide/m ... usr003/mac
3) hai filevault attivato? Disattivalo!
4) hai programmi di pulizia? Se sì, quali?
MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
Qualche Hackintosh
Qualche Apple Silicon per lavoro
Qualche PC Windows

Avatar utente
Tukery
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 05 ago 2013 12:13
Messaggi: 572

Top

Qualche mese fa ho avuto un problema analogo con un linux, che all'avvio si congelava per una ventina di secondi e poi partiva.
Sbirciando il log ho scoperto che era un tentativo di connessione ad una cartella smb (che non esisteva più) che falliva per timeout dopo circa 20 secondi.
Macos dovrebbe dare notifica dell'errore, ma non sempre è così zelante...

Avatar utente
Giobatta
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 20 mar 2011 18:14
Messaggi: 265
Località: Palermo

Top

joseterra ha scritto:
ven, 20 giu 2025 12:48
..per ora, considererei le cose che ti riporto in basso ;)

1) hai periferiche collegate (usb, stampanti, etc)? Se sì, rimuovile e riprova.
2) hai elementi in avvio (controlla da utente login)? Controlla seguendo: https://support.apple.com/it-it/guide/m ... usr003/mac
3) hai filevault attivato? Disattivalo!
4) hai programmi di pulizia? Se sì, quali?
1) nessuna periferica collegata
2) si: Bartender, BlockBlock, MacUpdater, Maestral e Paste. Gli stessi del MacMini (tranne Bartender che però, rimosso, non cambia alcunché)
3) no
4) nessuno

Ho il backup fatto con Carbon Copy Cloner e temo che dovrò ricorrere a quello... finora non l'ho mai dovuto usare.:(

Piallo e dopo un'installazione pulita importo tutto dal backup? Fareste così?
Giovanni
PowerBook 2005 15" 1,67 GHz, MacPro 2006 3 GHz, Mac Mini 2011 2,5 GHz, iMac 27" 2013 3,5 GHz, MacBook Pro 16" 2,3 GHz 2019

Avatar utente
Giobatta
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 20 mar 2011 18:14
Messaggi: 265
Località: Palermo

Top

Tukery ha scritto:
ven, 20 giu 2025 13:52
Qualche mese fa ho avuto un problema analogo con un linux, che all'avvio si congelava per una ventina di secondi e poi partiva.
Sbirciando il log ho scoperto che era un tentativo di connessione ad una cartella smb (che non esisteva più) che falliva per timeout dopo circa 20 secondi.
Macos dovrebbe dare notifica dell'errore, ma non sempre è così zelante...
No, non sono collegato a nessuna cartella via samba... Quando mi serve mi collego al NAS ma appena non mi serve mi stacco.
Giovanni
PowerBook 2005 15" 1,67 GHz, MacPro 2006 3 GHz, Mac Mini 2011 2,5 GHz, iMac 27" 2013 3,5 GHz, MacBook Pro 16" 2,3 GHz 2019

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4494
Località: Genova

Top

era successo anche a me. con Sonoma mi sembra.. rimaneva li un bel pò di secondi poi ripartiva. il mac funzionava bene.
provato di tutto. modalità sicura, sos utility disco, pulizia di tutto ciò che potevo... nulla.
ora non ricordo esattamente ma avevo risolto
1 - inizializzando tutto.
2 - creando altro utente.

ma direi inizializzando... prova comunque a creare utente admin.. non si sa mai..
se non va ho risolto inizializzando !
Macbook Air 2020 M1 - ci stanno lavorando per ripristinarlo -
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Macbook bianco 2008 no unibody
intel.

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Giobatta
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 20 mar 2011 18:14
Messaggi: 265
Località: Palermo

Top

Grazie a tutti per le dritte.

Non appena avrò un pomeriggio disponibile provvederò a inizializzare e vi farò sapere come andrà.
Giovanni
PowerBook 2005 15" 1,67 GHz, MacPro 2006 3 GHz, Mac Mini 2011 2,5 GHz, iMac 27" 2013 3,5 GHz, MacBook Pro 16" 2,3 GHz 2019

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1457

Top

Giobatta ha scritto:
sab, 21 giu 2025 07:44
Grazie a tutti per le dritte.

Non appena avrò un pomeriggio disponibile provvederò a inizializzare e vi farò sapere come andrà.
..a questo punto, è probabile che sia il disco! Mi spiego: visto che lo ripari con disk utility e l'errore sembra ritornare all'avvio, viene corrotto da "qualcosa" ad ogni riavvio. Se fosse "fisicamente" guasto, probabilmente non darebbe questo comportamento, quindi lo escluderei ad oggi e, nel malaugurato caso, sarebbe una cosa da riportare al centro apple per cambiare il disco!

Tentativo A) Se "pialli tutto e reinstalli", dovresti risolvere come ti hanno suggerito. Ma se fai il restore di un backup, quest'ultimo deve essere di un tempo precedente a quello in cui hai iniziato ad avere il problema, altrimenti rischi che "fai il restore anche del problema"! Quindi, pur essendo una soluzione corretta quella di inizializzare, rischi di riprodurre il problema se recuperi o reinstalli gli stessi programmi che hai ora! ;)

Tentativo B) In alternativa, prova prima così..sembra complesso, ma richiede solo tempo:
1) fai un backup di Time machine, prima di tutto! E, soprattutto, salva i file che ti servono su un disco o supporto esterno!
2) usa il terminale e digita

Codice: Seleziona tutto

diskutil list
3) ti compare la lista di dischi (ne hai uno solo) e di volumi (hai almeno quelli che crea APFS). Seleziona quello dove hai il primo volume di MacOS e, a titolo di esempio dando per scontato che sia il primo volume, digita

Codice: Seleziona tutto

diskutil verifyVolume /dev/disk1s1
ovviamente devi sostituire a "1s1" (il primo numero è il disco, il numero dopo la s è il volume) l'identificativo che vedi nella lista che compare al comando che viene fuori al punto 2.
4) se dal comando di verifica del punto 3, emerge un errore, dai il comando

Codice: Seleziona tutto

diskutil repairVolume /dev/disk1s1
e lascia fare;
5) ripeti il comando sul secondo volume, quindi

Codice: Seleziona tutto

diskutil repairVolume /dev/disk1s2
sostituendo con s2, e continua con gli altri volumi, quindi

Codice: Seleziona tutto

diskutil repairVolume /dev/disk1s3
eccetera.

Solo se ti venisse fuori un messaggio che il disco/volume non può esser riparato o se non si risolvesse il problema, piallerei tutto ;)
MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
Qualche Hackintosh
Qualche Apple Silicon per lavoro
Qualche PC Windows

Avatar utente
Giobatta
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 20 mar 2011 18:14
Messaggi: 265
Località: Palermo

Top

Innanzitutto ti ringrazio.

Ho provato a eseguire le istruzioni da terminale in modalità recovery e a termine il codice restituito è 0 ma senza efficacia.

Proverò, appena possibile, a piallare tutto e importare da backup (purtroppo ho solo quello con Carbon Copy Cloner anche se con diverse istantanee).

Tenterò con l'ultima e andrò, in caso di insuccesso, a ritroso finché non avrò successo (spero!).

Vi farò sapere e grazie nuovamente.
Giovanni
PowerBook 2005 15" 1,67 GHz, MacPro 2006 3 GHz, Mac Mini 2011 2,5 GHz, iMac 27" 2013 3,5 GHz, MacBook Pro 16" 2,3 GHz 2019

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1457

Top

..in bocca al lupo e tienici informati ;)

p.s. usa il clone di CCclonere e, poi, se non risolvi, riprendi una delle istantanee a ritroso ;)
MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
Qualche Hackintosh
Qualche Apple Silicon per lavoro
Qualche PC Windows

Avatar utente
Giobatta
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 20 mar 2011 18:14
Messaggi: 265
Località: Palermo

Top

Eccomi qui per il dovuto aggiornamento.

Dapprima ho tentato di buttarci sopra Sequoia semplicemente ottenendo un grandioso nulla di fatto.

Poi ho inizializzato e ho tentato di riprendere il backup con Carbon Copy Cloner recuperando anche il pattume che infestava il Mac.

Allora ho piallato tutto e a poco a poco sto installando tutto da capo facendo un backup con Time Machine ogni volta che faccio modifiche significative.

Tutto sembra andare bene tranne che per i miei zeb***i che, ormai, si sono polverizzati...

Un grazie di cuore per le attenzioni che mi avete riservato! :occasion5:
Giovanni
PowerBook 2005 15" 1,67 GHz, MacPro 2006 3 GHz, Mac Mini 2011 2,5 GHz, iMac 27" 2013 3,5 GHz, MacBook Pro 16" 2,3 GHz 2019

Avatar utente
kext
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 mar 2015 13:18
Messaggi: 5729

Top

Giobatta ha scritto:
gio, 26 giu 2025 13:19
Tutto sembra andare bene tranne che per i miei zeb***i che, ormai, si sono polverizzati...
dai su.. col caldo che fa, resta sano!

Torna a “macOS 15 Sequoia”