Argomento interessante per me.
Sul vecchio iMac di fine 2015, che lo tengo come jolly, ho installato High Sierra, ma ho visto che il file system era ancora il Mac OS esteso (journaled), per cui sono passato subito ad installare macOS Mojave, sistema immediatamente dopo ad High Sierra.
Infatti con Mojave mi trovo finalmente il nuovo file system di default per i Mac cioè l’Apple File System (APFS).
Così posso avere un confronto con te.
Ti invio 2 screenshot:
- uno fatto da Utility Disco
- ed uno fatto da Terminale.
Come vedi dal 1° screenshot, la cartella VM (o Volumes) fa parte intrinsecamente del Contenitore disk1 (è la nuova composizione di contenitori introdotta proprio da APFS).
All’interno di disk1 puoi così vedere la presenza di VM che, per me, pesa anche più del tuo e siamo a 4,29 GB.
l’altro screenshot, da Terminale, ti fa vedere esattamente la composizione con tutti i volumi sia del disco interno che, eventualmente, anche di tutti i dischi esterni collegati al Mac.
Nel mio caso vedi che ho anche un disco esterno di backup con TM.
Quindi, non ti devi preoccupare se la cartella o volume VM ti occupa un pò di Giga perché è proprio una situazione Normale!
Per sicurezza, è molto semplice, puoi da Terminale vedere esattamente la composizione completa del tuo APFS.
Ti ho preparato il comando che, con copia e incolla, lo puoi trasferire senza problemi sul Terminale, ed è questo:
Se vuoi, puoi fare uno screenshot del risultato, lo puoi inviare e così posso darti la mia conferma.