Tecniche di ripresa, montaggio etc. Fate vedere le vostre!
Moderatore: ModiMaccanici
J.T.Kirk
Stato:
Non connesso
Expert
Iscritto il : sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi : 6745
Top
Messaggio
da J.T.Kirk » lun, 02 giu 2025 20:58
Curzio ha scritto: ↑ lun, 02 giu 2025 16:29
La sua velocità media è risultata di oltre 207 km/h
Sono comunque più facili da riprendere degli insetti.
Il lepidottero è una bella "cattura".
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"
"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo
Curzio
Stato:
Non connesso
Type Expert
Iscritto il : gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi : 2369
Top
Messaggio
da Curzio » lun, 02 giu 2025 21:04
J.T.Kirk ha scritto: ↑ lun, 02 giu 2025 20:58
Curzio ha scritto: ↑ lun, 02 giu 2025 16:29
La sua velocità media è risultata di oltre 207 km/h
Sono comunque più facili da riprendere degli insetti.
Il lepidottero è una bella "cattura".
eh be', il vero professionismo è del lepidottero, mica dell'umano...
Curzio
Stato:
Non connesso
Type Expert
Iscritto il : gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi : 2369
Top
Messaggio
da Curzio » mar, 03 giu 2025 21:13
le repas
Ultima modifica di Curzio il mer, 04 giu 2025 15:00, modificato 1 volta in totale.
Curzio
Stato:
Non connesso
Type Expert
Iscritto il : gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi : 2369
Top
Messaggio
da Curzio » mer, 04 giu 2025 10:23
J.T.Kirk ha scritto: ↑ lun, 02 giu 2025 20:58
Curzio ha scritto: ↑ lun, 02 giu 2025 16:29
La sua velocità media è risultata di oltre 207 km/h
Sono comunque più facili da riprendere degli insetti.
Il lepidottero è una bella "cattura".
qui ripreso molto bene
e qui
Curzio
Stato:
Non connesso
Type Expert
Iscritto il : gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi : 2369
Top
Messaggio
da Curzio » sab, 07 giu 2025 17:19
Hammarby
Stato:
Non connesso
Unix Expert
Iscritto il : gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi : 5956
Località : Stockholm, SE
Top
Messaggio
da Hammarby » dom, 08 giu 2025 21:12
Famiglia di oche canadesi
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.
Cervantes
Curzio
Stato:
Non connesso
Type Expert
Iscritto il : gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi : 2369
Top
Messaggio
da Curzio » lun, 09 giu 2025 20:57
Ultima modifica di Curzio il lun, 09 giu 2025 21:04, modificato 1 volta in totale.
Curzio
Stato:
Non connesso
Type Expert
Iscritto il : gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi : 2369
Top
Messaggio
da Curzio » lun, 09 giu 2025 21:03
Curzio
Stato:
Non connesso
Type Expert
Iscritto il : gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi : 2369
Top
Messaggio
da Curzio » lun, 09 giu 2025 21:22
Oggi, invece, per finire, la bella sorpresa di una sgarza ciuffetto a pesca nello stagno di fianco a casa (nella prima foto con pesce in bocca)
Curzio
Stato:
Non connesso
Type Expert
Iscritto il : gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi : 2369
Top
Messaggio
da Curzio » ven, 13 giu 2025 19:09
Vanessa del cardo (Vanessa cardui), lepidottero che intraprende la più lunga migrazione conosciuta per un insetto, dall'Africa subsahariana, trasvolando addirittura l'intero Sahara, fino alla Scandinavia
Curzio
Stato:
Non connesso
Type Expert
Iscritto il : gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi : 2369
Top
Messaggio
da Curzio » ven, 13 giu 2025 20:56
Curzio
Stato:
Non connesso
Type Expert
Iscritto il : gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi : 2369
Top
Messaggio
da Curzio » dom, 15 giu 2025 21:07
quel genio assoluto di omero (detto momone)
Kernel Panic
Stato:
Non connesso
Software Expert Gold
Iscritto il : sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi : 32024
Località : Sicilia
Top
Messaggio
da Kernel Panic » lun, 16 giu 2025 04:44
Curzio ha scritto: ↑ ven, 13 giu 2025 19:09
..... lepidottero che intraprende la più lunga migrazione conosciuta per un insetto, dall'Africa subsahariana, trasvolando addirittura l'intero Sahara, fino alla Scandinavia
E che ci va a fare lassù? Si riproduce?
Curzio
Stato:
Non connesso
Type Expert
Iscritto il : gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi : 2369
Top
Messaggio
da Curzio » lun, 16 giu 2025 07:29
Kernel Panic ha scritto: ↑ lun, 16 giu 2025 04:44
Curzio ha scritto: ↑ ven, 13 giu 2025 19:09
..... lepidottero che intraprende la più lunga migrazione conosciuta per un insetto, dall'Africa subsahariana, trasvolando addirittura l'intero Sahara, fino alla Scandinavia
E che ci va a fare lassù? Si riproduce?
ad essere sinceri, non ne ho la più pallida idea
Curzio
Stato:
Non connesso
Type Expert
Iscritto il : gio, 09 lug 2009 13:15
Messaggi : 2369
Top
Messaggio
da Curzio » lun, 16 giu 2025 16:11
ancora l'airone rosso che sta nidificando qui