Pearcleaner - strumento pulizia app

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31925
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pearcleaner - strumento pulizia app

Messaggio da Kernel Panic »

paolinoweb ha scritto:
lun, 14 apr 2025 13:02
... il sito in questione è appstorr***.ru ....
È tutto scritto in cirillico?
O ho sbagliato URL .... :?: :?:



P. S.: Paolino che razza di avatar hai adottato?

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64335
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pearcleaner - strumento pulizia app

Messaggio da fragrua »

Kernel Panic ha scritto:
mar, 15 apr 2025 01:43
paolinoweb ha scritto:
lun, 14 apr 2025 13:02
... il sito in questione è appstorr***.ru ....
È tutto scritto in cirillico?
O ho sbagliato URL .... :?: :?:
La prima (esiste il traduttore di Safari).
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Horus_70
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 28 dic 2024 12:46
Messaggi: 74

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pearcleaner - strumento pulizia app

Messaggio da Horus_70 »

Pearcleaner e Sentinel sono sicuri ?

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18155
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pearcleaner - strumento pulizia app

Messaggio da Scialla »

Sono opensource li prendi su github; Occhio a Pear... come ho già detto se gli fai cancellare i file orfani senza esserne sicuro, ti ranza via roba che invece serve e non ti funzioneranno più diverse app...
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4383
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pearcleaner - strumento pulizia app

Messaggio da paolinoweb »

Scialla ha scritto:
mar, 15 apr 2025 15:42
Sono opensource li prendi su github; Occhio a Pear... come ho già detto se gli fai cancellare i file orfani senza esserne sicuro, ti ranza via roba che invece serve e non ti funzioneranno più diverse app...
vero Scialla, in effetti nel primo post avevo scritto :
PearCleaner me ne ha trovati decisamente di più. da dire che alcuni non li ho spuntati per la rimozione, non ero sicuro.
Mi trova file e cartelle di Java e di Paragon NTFS che non sono appunto sicuro della rimozione.
Tanti altri si, basta vedere la directory... se è in caches o in logs non ci sono problemi all'eliminazione, altri sono a 0 kb... cancellabili... anche se non danno fastidio a nessuno... visto che mi piace il rischio ho cancellato tutto, anche quello di cui non ero sicuro... java al limite si reinstalla, paragon idem, altri file ho dato occhiata non ho trovato riferimento, cancellati. mò riavvio e installo la beta 2 di 15.5 nel frattempo...
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4383
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pearcleaner - strumento pulizia app

Messaggio da paolinoweb »

Installazione di Sequoia 15.5 Beta 2 problematica... pensavo mi avesse crashato il mac.. poi dopo 6 riavvii, ogni volta la barra di avanzamento era lentissima, si è deciso a partire.. circa 15 min di installazione sul mio air M1 base. mi ha chiesto password hotspot, finestra con analisi privacy e poi il benvenuto ... ma era lento..
entrato in modalità provvisoria, riavviato e ok.... non mi è piaciuta la beta 2, anche se ora problemi sembra non averne

Riguardo ad aver cancellato i file orfani con Pearcleaner, cancellati anche quelli di paragon ntfs... che non parte più... a dire il vero non so nemmeno se partiva prima... quindi attenzione a Pearcleaner ed ai file orfani, è funzionalità che devono migliorare... prima di cancellare ogni file o cartella ho guardato nel finder... mi ha permesso di trovare tanti file e cartelle di installazioni vecchie.. non sempre ho voglia di cercare con easyfind i rimasugli quando disinstallo qualcosa... a qualcosa è servito :)
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18155
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pearcleaner - strumento pulizia app

Messaggio da Scialla »

L'ho scritto perché, arrivando da HS, avevo un sacco di porcheria e ho cancellato tutti quelli trovati... ma non ho svuotato il cestino.

Il risultato è che ho dovuto reinstallare diverse cose, tra cui proprio Paragon. Anche di un giochino mi aveva cancellato tutti i salvataggi, ma quelli li ho recuperati.

Probabilmente, più avanti, mi accorgerò di altre cose che non funzionano; sistemerò.. per quello avevo avvertito
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4383
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pearcleaner - strumento pulizia app

Messaggio da paolinoweb »

Scialla ha scritto:
gio, 17 apr 2025 00:00
L'ho scritto perché, arrivando da HS, avevo un sacco di porcheria e ho cancellato tutti quelli trovati... ma non ho svuotato il cestino.

Il risultato è che ho dovuto reinstallare diverse cose, tra cui proprio Paragon. Anche di un giochino mi aveva cancellato tutti i salvataggi, ma quelli li ho recuperati.

Probabilmente, più avanti, mi accorgerò di altre cose che non funzionano; sistemerò.. per quello avevo avvertito
Hai fatto bene ad avvisare in modo esplicito, io avevo avvisato nel primo post, ma non era chiaro.
Rimane comunque una buona app. AppCleaner rimane sempre l'app di riferimento, come Find Any File
PearCleaner mi piace un poco di più per via della possibilità di cancellare - attivando in impostazioni -
Le installazioni con homebrew,
Lipo che è in beta - che va a cancellare i binari delle app universali che non servono -
Ambienti di sviluppo - pulizia dei file archiviati e della cache per gli ambienti di sviluppo più comuni
File orfani - qui purtroppo bisogna come detto stare attenti perché sbaglia - non è evidenziato che è in beta ma è come lo fosse - se si usa scegliendo i file odfani da cancellare in base alla directory non si corrono rischi, se si seleziona tutto guai. un'app non dovrebbe commettere questi errori, vedremo nelle prossime release
per ora è indicato agli più per utenti più esperti che conoscono le directory dove cancellare i file non comporta alcun danno.

Qui ho messo un elenco di directory - non completa - dove se trovate file o cartelle di programmi che non avete più, potete cancellare.

Posso aver commesso errori ed aver indicato directory che non sono da toccare, come aver tralasciato directory dove si annidano file o cartelle inutili, correggete
l'elenco... di norma in queste directory trovo file/cartelle di app installate e poi rimosse, non sono da cancellare le cartelle principali ma il contenuto che riporta nomi di file appunto di app che non avete più. i file log o diagnostic report, potrebbero servire per verifiche, ma se sono di app che non avete più sono cancellabili
per utenti più smaliziati che sanno quel che fanno! al posto di "nomeutente" va messo il vostro nome utente

/private/var/folders/wm

/Users/nomeutente/Library/HTTPStorages

/Library/Library/Application Support

/private/tmp

/Users/nometente/Library/Preferences

/Users/nomeutente/Library/LaunchAgents

/Library/LaunchDaemons

/private/var/db/receipts

/Users/nomeutente/Library/Caches

/Library/Logs/DiagnosticReports

/private/var/log

/Users/nomeutente/Library/Application Support/CrashReporter

/Users/nomeutente/Library/Daemon Containers/9326489D-0F74-4940-88F3-BB9F138BF3D5/Data/Library/Caches potrebbe essere altro numero

/Library/Security/SecurityAgentPlugins

/Library/Audio/Plug-Ins/HAL/TVRemoteAudio.driver/Contents/Resources
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Torna a “Software”