Accedere al Router 192.168.1.1

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3720
Località: Fvg

Top

Oggetto del messaggio: Re: Accedere al Router 192.168.1.1

Messaggio da Alberto.G »

Nanni61 ha scritto:
mer, 12 mar 2025 20:57
paolinoweb ha scritto:
mer, 12 mar 2025 17:43
Non scrivi che MacOS hai..se hai Sequoia, non ricordo nei MacOS precedenti, in impostazioni > privacy e sicurezza > rete locale > potresti trovare elenco app a cui non hai dato accesso alla rete locale, se vedi chrome o altri browser che usi, attivali e prova a vedere se riesci ad entrare nel router.
Ecco la soluzione!

Bravo & Grazie
Proprio così... Bravo Paolinoweb per la segnalazione!
Stavo ora per scrivere la stessa cosa, visto che da poche settimane ci lavoro con Sequoia e proprio oggi mi è capitato l'identico problema di Nanni61.
Sono entrato in Impostazioni, visto l'elenco, provveduto subito!

1) iMac 24” 2024 -Id. Mac16,3 - Chip Apple M4 - Memoria 24 GB - SSD 512 GB
sistema macOS SEQUOIA versione 15.3.2 (24D81) dal 12/03/2025
2) iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Id.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 - Memoria 8 GB
sistema macOS MONTEREY versione 12.7.6 (21H1320) dal 29/07/2024

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4283
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Accedere al Router 192.168.1.1

Messaggio da paolinoweb »

Nanni61 ha scritto:
mer, 12 mar 2025 20:57
paolinoweb ha scritto:
mer, 12 mar 2025 17:43
Non scrivi che MacOS hai..se hai Sequoia, non ricordo nei MacOS precedenti, in impostazioni > privacy e sicurezza > rete locale > potresti trovare elenco app a cui non hai dato accesso alla rete locale, se vedi chrome o altri browser che usi, attivali e prova a vedere se riesci ad entrare nel router.
Ecco la soluzione!

Bravo & Grazie
Alberto.G ha scritto:
mer, 12 mar 2025 23:20
Proprio così... Bravo Paolinoweb per la segnalazione!
Stavo ora per scrivere la stessa cosa, visto che da poche settimane ci lavoro con Sequoia e proprio oggi mi è capitato l'identico problema di Nanni61.
Sono entrato in Impostazioni, visto l'elenco, provveduto subito!
Grazie per il doppio bravo. Servirà ad altri probabilmente anche perché nel mio elenco c'è Lulu, Vlc, Transmission, Whatsapp, Spotify, oltre che circa 15 volte Google Chrome ripetuto. Alle app che voglio dò accesso, a quelle che ritengo non sia indispensabile dò il diniego. Chrome però non capisce il diniego e ripropone la domanda.. fra un anno saranno chissà quante le voci di Chrome - non conosco il modo per eliminarle dall'elenco - nemmeno lo cerco, non lo vedo un problema da perderci tempo.
una volta lo avrei cercato per puntiglio, a patto di trovarlo. E' un browser con tanti lati negativi, ma anche lati positivi.
3,2 miliardi di utenti. Trump vuole che Google lo "ceda" a terzi... ce l'ha anche con Android, in realtà ce l'ha con il mondo intero. è folle. dato di certo.

@Andrea, mi sono dimenticato di quotarti. Apple sa tutto ! :D
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Torna a “Software”