Moderatore: ModiMaccanici
Grazie, ed io i tuoi.
Non è che li tengo io, sono caricati lì per default da Apple. Non so, pensavo che quella libreria si chiamasse così, cioè, mi sembra di avere letto sul forum che si chiamasse così. Mi riferisco alla libreria che si trova cliccando in Finder vai e poi alt per rivelare la voce nascosta Libreria sul menu a tendina.
Hai ragione, mi sono espresso male. L'ho trasferito sulla scrivania nel caso non avessi risolto, in modo che avrei potuto rimetterlo nella cartella libreria sovrascivendo la nuova cartella Safari che si sarebbe creata riaprendo l'applicazione. Ma siccome si è risolto, poi ho buttato la cartella Safari rimasta sulla scrivania nel cestino.
Anche tutti i miei navigatori, incluso Safari, si trovano nella cartella Applicazioni per defaultAlberto.G ha scritto: ↑sab, 11 gen 2025 00:19In merito a questi 2 punti, ti informo che nessun mio browser (ne ho ben 10) è presente in quei 2 posti. Essendo delle applicazioni il loro posto, per me più corretto, è in cartella Applicazioni… e lì si trovano.
La mia cartella Applicazioni contiene un totale di 119 elementi, ovviamente sono compresi anche i 36 elementi che vengono caricati per default da Apple.
Neanch'io, da tre anni che ho questo mac, e neanche con i mac precedenti, ho mai avuto problemi di ventole. Ho sempre usato Safari come navigatore principale, raramente uso gli altri. Ho iniziato a sentire le ventole solo dopo che avevo sostituito la cartella Favicon Cache dalla cartella Safari precedente al cambio dell’icona di Twitter a X. Ma posso vivere tranquillamente con quella X sulla barra di preferiti.Alberto.G ha scritto: ↑sab, 11 gen 2025 00:19Come puoi vedere, ho (purtroppo… ancora) un iMac che è molto più vecchio del tuo, ma ti informo che utilizzando quasi continuamente Safari (tenuto anche per default) non ho mai sentito le ventole girare fortemente e con rumore.
Per me, ma non sono ancora del tutto sordo, le ventole girano regolarmente, silenziosamente, alla velocità consentita dall’utilizzo del Mac, e non le avverto proprio!
Avverto un aumento, sempre più graduale, del rumore quando su Youtube vedo filmati in 4K; in quel caso l’app iStat Menu mi dice (mi avverte a menu) che aumenta di brutto la temperatura (oltre i 70-72°) ed in quel caso avverto molto bene il rumore delle ventole che girano più forte del normale.
Sinceramente non saprei.Alberto.G ha scritto: ↑sab, 11 gen 2025 00:19Infine, pur avendo presente l’icona X del defunto Twitter tra i Preferiti (è in fondo alla lista per cui non mi appare in barra), questa app non l’ho mai usata per cui l'icona con la X non mi disturba affatto!
Tra le righe, mi sembra di capire che questo social network lo utilizzi parecchio… o sbaglio?
Aggiungo ora, come nota, che in questo momento che scrivo, le ventole del mio iMac girano a 1200 rpm e la temperatura è fissa sui 46°.
Caro Alberto, vuoi farmi concorrenza con il numero di browser?
Hai perfettamente ragione Zacksit!Zacksit ha scritto: ↑sab, 11 gen 2025 01:14Non è che li tengo io, sono caricati lì per default da Apple. Non so, pensavo che quella libreria si chiamasse così, cioè, mi sembra di avere letto sul forum che si chiamasse così. Mi riferisco alla libreria che si trova cliccando in Finder vai e poi alt per rivelare la voce nascosta Libreria sul menu a tendina.
Siccome vivo a Roma ed è l'anno del giubileo, Ne cures, fit omnibus, etiam optimus... Ignosco tibi - ho usato google translate e rischia di essere un po' sgrammaticato.Alberto.G ha scritto: ↑sab, 11 gen 2025 15:49Molto spesso mi capita di leggere in velocità un messaggio e questo mi porta ad interpretare male il significato di alcune parole che possono essere anche importanti.
Ciò che mi è capitato con questa Libreria, giustamente dell’utente, perché si trova dentro la cartella principale dell’utente.
Mea culpa!!