Musica, controllare riproduzione da Mac e da Iphone

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

paolo83
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 09 ott 2024 09:34
Messaggi: 38

Top

Ciao,
ho fatto l'abbonamento a Musica pensando di sostituire Spotify ma mi sto scontrando con un problema sciocco, sicuramente sbaglio io...
Dunque, se io faccio partire un brano dell'iPhone mi aspetto che aprendo l'app Musica sul Mac trovo lo streaming in corso... invece no... mi fa fare eventualmente uno streaming simultaneo... ma io invece voglio poter controllare dal Mac quello che ho fatto partire sull'iPhone e viceversa... Mi spiego meglio, faccio partire la musica da iphone magari sulle cuffie o su un dispositivo airplay, intanto sto lavorando sul Mac, se voglio saltare brano o regolare il volume mi aspetto di poterlo fare dall'app musica sul Mac e non dover riprendere in mano l'iPhone... (e viceversa) cosa sbaglio? eppure sono dentro con lo stesso account... è come se fossero due entità separate... su Spotify invece funzionava come dico io... non ditemi che non si può... se no torno a Spotify...

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4194
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Musica, controllare riproduzione da Mac e da Iphone

Messaggio da paolinoweb »

Basta che sei collegato con iphone e Mac nella stessa wifi, che hai airplay attivato e passi quello che ascolti su iphone su Mac.

Ti faccio due screenshot..

premi il tasto centrale che è airplay, vedi 1° screen, ti compaiono i dispositivi a cui trasferire la riproduzione..nel mio caso al macbook air. selezionando macbook di paolo, il brano smette di essere riprodotto dall' iphone e continua sul mac

Immagine

Immagine
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

paolo83
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 09 ott 2024 09:34
Messaggi: 38

Top

paolinoweb ha scritto:
ven, 03 gen 2025 22:19
Basta che sei collegato con iphone e Mac nella stessa wifi, che hai airplay attivato e passi quello che ascolti su iphone su Mac.

Ti faccio due screenshot..

premi il tasto centrale che è airplay, vedi 1° screen, ti compaiono i dispositivi a cui trasferire la riproduzione..nel mio caso al macbook air. selezionando macbook di paolo, il brano smette di essere riprodotto dall' iphone e continua sul mac

Immagine

Immagine
Uhm no non intendo questo.
Intendo che se apro l’app musica su Mac vorrei vedere la riproduzione in corso (su iPhone) e nel caso poterla stoppare, cambiare brano ecc… cosa utile se sto ascoltando in cuffia ad esempio ed ho fatto partire la musica da iPhone e sono passato a lavorare sul Mac…

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4194
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Musica, controllare riproduzione da Mac e da Iphone

Messaggio da paolinoweb »

Ok ho riletto meglio il tuo quesito.

Ho spotify free, ho visto cosa intendi.

guarda questo

https://support.apple.com/it-it/guide/m ... 95db32/mac
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

paolo83
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 09 ott 2024 09:34
Messaggi: 38

Top

paolinoweb ha scritto:
sab, 04 gen 2025 00:49
Ok ho riletto meglio il tuo quesito.

Ho spotify free, ho visto cosa intendi.

guarda questo

https://support.apple.com/it-it/guide/m ... 95db32/mac
Praticamente se ho ben capito, a differenza di Spotify dove un account (che sia free o a pagamento) permette la riproduzione su un solo dispositivo alla volta (quindi se sto riproducendo su un telefono e apro Spotify su un altro telefono con lo stesso account vedo la riproduzione in corso), con musica di Apple l’abbonamento consente diverse riproduzioni simultanee sui propri dispositivi, quindi con un unico abbonamento posso ascoltare 3 cose diverse simultaneamente su iPhone iPad e Mac corretto? La cosa che mi spiace é che mi capita quando lavoro da casa, magari di mettere le AirPods e far partire la musica da iPhone, poi ho necessità ad esempio di regolare il volume o di cambiare brano o di spengere tutto ed essendo davanti al Mac pensavo che bastasse aprire l’app musica ed interagire invece no, devo riprendere in mano l’iPhone che magari nel frattempo ho lasciato nell’altra stanza (situazione forzata ovviamente per fare l’esempio)

Avatar utente
First Circle
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 15 ago 2014 11:44
Messaggi: 207
Località: Etruria

Top

Oggetto del messaggio: Re: Musica, controllare riproduzione da Mac e da Iphone

Messaggio da First Circle »

Se ben ricordo, nelle ultime versioni di iOS c'è la possibilità di condividere la riproduzione di Musica con i dispositivi vicini (non ricordo bene se con i dispositivi o con altri account di famiglia), magari fai qualche ricerca in tal senso.
Sì, Apple in questa cosa è più centrata sui dispositivi. Comunque le soluzioni sono talmente tante che credo troverai quella giusta per te.
---
Mac... che passione!

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4194
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Musica, controllare riproduzione da Mac e da Iphone

Messaggio da paolinoweb »

Spotify è immediato.. probabilmente si può anche con Apple Music e Musica, ma spotify la funzionalità è di default e funziona bene.

Apple Music ha più album in qualità superiore a Spotify - premium ovviamente - album 360, Hi-res... l'app Musica è bella, ma anche spotify non mi dispiace.

per la qualità intanto poi vado dai russi.... :D
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Torna a “Software”