paolinoweb ha scritto: ↑gio, 01 dic 2022 04:55
Ciao Amoeba,
leggo solo ora questo post, come mai usi AnyDesk al posto ad esempio di Teamviewer o altre soluzioni meno famose?
Questione di costi - ti basta la versione free - usi la versione completa ma senza costi

---- no problemi di licenze...
Tolti questi ipotetici problemi cosa ti piace in più in Any rispetto a Team ?
Diciamo che ci sono arrivata per caso. Lo scenario è quello di un collegamento "a caso" tra piattaforme diverse, questo quel che mi puo' capitare a qualsiasi ora del giorno o della notte:
Da Mac macoS 10.15 entrare in un PC Windows 10;
Da Mac macoS 10.13 entrare in un PC Windows 10;
Da Mac macoS 10.15 entrare in un PC Windows 11;
Da PC Windows entrare in un monitor android del sistema videocitofonico;
Da PC Windows entrare in un altro PC Windows;
Da PC Windows entrare in un macOS;
e per finire
da un macOS entrare in un altro macOS.
Ti diro' che ho pagato diverse licenze per avere un programma che funzionasse bene, nella mia testolina se un programma si paga è migliore di un programma gratis, e lo sviluppatore puo' vivere e aggiornare.
Mi ricordo di essere passata tra questi:
AmmyAdmin (pagato tre licenze)
Supremo (ottimo!)
gli altri non ricordo.
Teamviewer non ricordo di averlo usato (almeno non abbastanza per ricordarmene

)
AnyDesk è quello che ho trovato dappertutto, funziona sempre, non mi ha mai rotto con richieste di aggiornamento e non fa le bizze. Leggero ed immediato.
Al polo opposto metterei Microsoft Remote Desktop. Un aggiornamento ogni 10 giorni, e non funge dappertutto, pesantuccio anzicheno'.