Moderatore: ModiMaccanici
E dove dovrebbe memorizarle, allora? Se non usa Safari non potrà memorizzarle in Accesso Portachiavi.
be è poco pratico però..ogni volta per accedere ci vuole 1 ora
se andrò su Chrome sarà anche per praticità utilizzando molti dei servizi di Googlepaolinoweb ha scritto: ↑lun, 09 mag 2022 17:45Qui ognuno dirà la sua, soprattutto contro Chrome per via di poca privacy, debolezza contro i malware, pesantezza etc
ma è il browser migliore.
Puoi anche usare Brave che è sempre basato sul motore chromium, ma dovrai usare anche firefox per alcuni siti che chrome non riesce ad aprire come succede a safari e come succede allo stesso firefox di non aprirne alcuni.
Quindi tutti e due i browser, chrome te lo consiglio come principale.
bravissimo hai preso in pieno il perchè chrome è il miglior browser attualmente disponibile. praticità, servizi google, opzioni utilissime che non hanno altri browser. Le tue password vengono memorizzate nell'account google. Se tu fai login il un altro computer con l'account google ti ritrovi password, preferiti, foto,mappe, estensioni, cronologia, dati memorizzati, google drive, percorsi, note,rubrica, calendario, di tutto e di più.Robyee ha scritto: ↑mar, 10 mag 2022 16:07se andrò su Chrome sarà anche per praticità utilizzando molti dei servizi di Googlepaolinoweb ha scritto: ↑lun, 09 mag 2022 17:45Qui ognuno dirà la sua, soprattutto contro Chrome per via di poca privacy, debolezza contro i malware, pesantezza etc
ma è il browser migliore.
Puoi anche usare Brave che è sempre basato sul motore chromium, ma dovrai usare anche firefox per alcuni siti che chrome non riesce ad aprire come succede a safari e come succede allo stesso firefox di non aprirne alcuni.
Quindi tutti e due i browser, chrome te lo consiglio come principale.
spero sia sicuro per la protezione password
in teoria le dovrebbe salvare sull'account
ma se non sbaglio anche Safari salva il portachiavi su iCloud?
A me piacciono Vivaldi, Brave, Opera, Edge.