Trasferimento file da Macbook a iPhone

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

Ciao a tutti, ho tentato di trasferire un file pdf da Macbook a iPhone 12 Pro, collegando il telefono via cavo e sperando di trasferire il documento in Libri. Tuttavia l'operazione non è riuscita perché mi si diceva che dovevo effettuare l'aggiornamento del software. Presumo si tratti del passaggio da Mojave a BigSur, visto che l'iPhone è aggiornato all'ultima versione di IOS. Premesso che ho risolto tramite AirDrop, mi domando se per trasferire uno o più files di qualunque formato sia costretta a fare un aggiornamento: mi sembra molto strano.
Grazie
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63081
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Sì, per sfruttare tutte le funzionalità entrambi i dispostivi devono essere aggiornati all'ultima versione.
Tuttavia con AirDrop la compatibilità si estende anche a modelli meno nuovi.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

Ok, grazie. BigSur non mi convince ancora, userò AirDrop.
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1128

Top

Ciao,
io i file pdf li metto in iCloud, così con un'unica azione me li ritrovo non solo su computer e iPhone, ma anche su tablet.
Poi nel telefono finiscono nell'App "File".
Resterebbero quindi fuori da "Libri", ma almeno non devi usare cavi né avere versioni che devono per forza di cose essere tra loro compatibili.
Vedi se come spunto ti può servire ugualmente. :)
Immagine

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Apfel77 ha scritto:
mer, 23 giu 2021 06:30
Tuttavia l'operazione non è riuscita perché mi si diceva che dovevo effettuare l'aggiornamento del software.
Molto strano, ho visto personalmente passare file via cavo addirittura tra High Sierra e iOs 14.
Però, in questi casi, iTunes chiede di poter fare un aggiornamento.
In pratica si scarica il "driver" per poter usare quell'iCoso.

Se dici di no, non te lo chiede più ma non si connette più a quell'iCoso.
Insomma, fa l'offeso. :lol: :lol: :lol:

Per forzarlo ad aggiornare il "driver", prova queste istruzioni.

Con iPhone staccato vai a:

/Sistema⁩/Libreria⁩/PrivateFrameworks⁩/⁨MobileDevice.framework/⁨Versions/Current/Resources

Sblocca e collega l’iPhone al Mac via USB.

Doppio click su MobileDeviceUpdater.

Accetta di istallare il nuovo software.

iTunes ora vede l’iPhone e dovrebbe copiarti i file.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

Paolofast ha scritto:
mer, 23 giu 2021 08:21
iTunes ora vede l’iPhone e dovrebbe copiarti i file.
Il problema è che nel mio Macbook non c'è più iTunes.
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

Cindy ha scritto:
mer, 23 giu 2021 07:59
Ciao,
io i file pdf li metto in iCloud


Dove l'hai impostato? Il mio era un pdf scaricato da internet e salvato nel Macbook (continuo a non capire perché il colore del carattere sia blu-viola come il tuo, nonostante abbia cancellato "color" in replay).
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1128

Top

Apfel77 ha scritto:
mer, 23 giu 2021 08:29
Il problema è che nel mio Macbook non c'è più iTunes.
Con il tempo ad iTunes sono state attribuite troppe funzioni, appesantendo l'app, per cui:

"Nel mese di giugno 2019 Apple annuncia che iTunes, sui computer con sistema operativo Mac OS, verrà sostituito da una serie di applicazioni separate. Il 7 ottobre 2019, iTunes viene dunque sostituito, solo su Mac, dalle tre applicazioni quali TV, Podcast e Musica. Mentre sui computer con sistema operativo Windows, l'applicazione rimane invariata"
https://it.wikipedia.org/wiki/ITunes

Quindi devi utilizzare una delle tre nuove applicazioni sopra indicate :)
Essendo ancora io ferma ad High Sierra, non ti so dire più di così...
Immagine

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1128

Top

Apfel77 ha scritto:
mer, 23 giu 2021 08:35
Cindy ha scritto:
mer, 23 giu 2021 07:59
Ciao,
io i file pdf li metto in iCloud
Dove l'hai impostato? Il mio era un pdf scaricato da internet e salvato nel Macbook.
Quando apri una cartella del finder, a sinistra, tra le altre, ne devi avere una con il nome iCloudDrive. Quella è la cartella di iCloud, che ti permette di salvare i file non nel computer ma nel cloud, e quindi di averli sempre con te anche sugli altri dispositivi che utilizzano lo stesso account. Basta trascinare o copincollare i contenuti verso quella cartalla o sue sottocartelle. Poi la cartella la puoi trattare come una qualsiasi cartella del computer, aggiungendo cartelle, sottocartelle, spostando contenuti, rinominandole... Anche i files di Numbers e Pages si trovano qui. Naturalmente, tutto questo occuperà Giga nel tuo spazio cloud. Da verificare se, come per le Foto, Note, Calendario eccetera, devi spuntare da qualche parte (preferenze di sistema?) per permettere la condivisione oppure se in questo caso non serve (?)
Se non vedi in toto la parte di sinistra, oppure se vedi altre cartelle ma non questa, allora le cartelle sono semplicemente nascoste e le devi far comparire tramite il pulsante che si trova in alto a sinistra accanto alla mela "Finder" > "Preferenze..."
(riferimento: High Sierra)
Allegati
iCloud.png
iCloud.png (32.35 KiB) Visto 355 volte
Immagine

Avatar utente
giammyboy
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 06 feb 2013 11:58
Messaggi: 1276
Località: Bologna

Top

Io uso whatsapp.
Per prima cosa e per una volta: creo un gruppo in whatsapp su cell, aggiungo un nome scelto tra i contatti un amico o parente, do il nome al gruppo/chat (x semplicità uso il mio nome); dopo averlo creato elimino il nome dell’amico o parente, così facendo rimane il gruppo/chat con il mio nome.

Attenzione: quando si crea un gruppo il nome aggiunto riceverà un messaggio che lo avvisa di essere entrato in un gruppo.

Apro whatsapp su web sul fisso o portatile, carico il pdf nella mia chat, in pratica me lo giro a me stesso.
Dopo salvo il pdf dove “voglio” o dove vuole iPhone.
Infine elimino pdf dalla chat.

Sembra lungo e complicato ma non lo è.
 iMac 27" (Mid 2010) • 2,93 GHz Intel Core i7 • 8 GB DDR3 - 1333 • ATI Radeon HD 5750 1020 • OS X 10.13.6 High Sierra
 MacBook Pro 15‭" (Mid 2012‭) • 2,3‭ ‬GHz Intel Core i7‭ • 8‭ ‬GB DDR3 - 1600‭ • NVIDIA GeForce GT 650M 512‭ • OS X 10.13.6 High Sierra
 iPad 4 mini • 64 GB • iOS 11.2.2
 iPhone 14 • 128 GB • iOS 16.7

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1128

Top

Ho creato anch'io un gruppo Whatsapp fatto in questo modo, ma non lo utilizzo per trasferire i files (per i quali personalmente preferisco attualmente continuare ad utilizzare iCloud, ma poi ciascuno si organizza come meglio crede). Lo uso per fare prove di grassetto, corsivo, colori, memoji, copia incolla, verifica formato... Così non ho bisogno ogni volta di chiamare qualcuno e dirgli "ti mando un po' di messaggi, ma tu ignorali" :D
Immagine

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

Cindy ha scritto:
mer, 23 giu 2021 08:54
Quando apri una cartella del finder, a sinistra, tra le altre, ne devi avere una con il nome iCloudDrive.
Perfetto, grazie! Ottima soluzione, ho la cartella nel Finder!
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1128

Top

A volte magari ha bisogno di un po' di tempo, a seconda della connessione e del peso. Ad ogni modo l'unica cosa che tu devi fare e metterli là, poi per il resto fa tutto da solo, con il tempo che gli è necessario! :D
Fai attenzione solo a questo: il file in iCloud è condiviso ed è presente in un'unica copia. Questo significa che se lo cancelli (o modifichi o sposti...), lo cancelli (eccetera...) da tutti i dispositivi!!
Immagine

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

Cindy ha scritto:
mer, 23 giu 2021 19:46
A volte magari ha bisogno di un po' di tempo, a seconda della connessione e del peso.

Sì, come la sincronizzazione Foto.

Cindy ha scritto:
mer, 23 giu 2021 19:46
Fai attenzione solo a questo: il file in iCloud è condiviso ed è presente in un'unica copia. Questo significa che se lo cancelli (o modifichi o sposti...), lo cancelli (eccetera...) da tutti i dispositivi!!
Certo!
Grazie di tutto.
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Apfel77 ha scritto:
mer, 23 giu 2021 08:29
Paolofast ha scritto:
mer, 23 giu 2021 08:21
iTunes ora vede l’iPhone e dovrebbe copiarti i file.
Il problema è che nel mio Macbook non c'è più iTunes.
Ma che S.O. hai? Io pensavo che tu fossi ancora a Mojave.
Per Catalina e Big Sur il discorso cambia leggermente: al posto di iTunes c'è una finestra del Finder, ma il discorso di lanciare MobileDeviceUpdater non dovrebbe cambiare.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Rispondi

Torna a “iOS & iPadOS”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti