Sì, la prolunga aumenta la resistenza e modifica leggermente i parametri elettrici, portandoli a valori ritenuti corretti dal controller USB.
Senza, i valori sono corretti per tutti, salvo il controller montato su alcuni 27" 2013 e su alcuni monitor Apple (con porte USB) coetanei, che, credendoli sbagliati e potenzialmente dannosi, si blocca.
A meno che la responsabile sia una partita di tastiere difettose. Ipotesi, questa, meno probabile, ma da tenere in considerazione.
In ogni caso, essendo un problema hardware, non può essere corretto da un aggiornamento software o firmware, ma solo sostituendo il pezzo.
Purtroppo per i possessori di questi apparecchi, il difetto in questione non è stato riconosciuto, al contrario di altri, da Apple e quindi non è stato fatto un programma di sostituzione.
Chi riscontra il difetto può solo usare costantemente la prolunga.
Non pensate però che Apple non abbia fatto il programma di sostituzione per motivi economici, visto che per contratto i costi sono a carico del fornitore del pezzo fallato.
Anzi, proprio perché a costo zero, ha tutto l'interesse a far vedere ai clienti che se ne prende cura sostituendo i pezzi fallati.
Resta quindi un mistero sul perché non sia stato fatto il programma di sostituzione, che avrebbe evitato il danno di immagine che invece il difetto ha provocato.