Premere un interruttore a distanza
Moderatore: ModiMaccanici
Oggetto del messaggio: Premere un interruttore a distanza
Tempo fa si era parlato di come accendere un computer da fuori casa.
Il problema è che l'unico modo è premere fisicamente l'interruttore.
Casualmente ho "inciampato" nella soluzione.
SwitchBot è un'azienda americana che fa aggeggi che risolvono questi problemi.
https://www.switch-bot.com
Uno è un braccetto mobile che preme fisicamente un interruttore ed è comandabile con un iPhone, anche da fuori casa.
Su Amazon costa 25 euro.
https://www.amazon.it/SwitchBot-Meccani ... B07B4D9KVX
Poi, volendo, c'è anche un altro aggeggio che simula un telecomando a raggi infrarossi, ma costa 100 euro (45 su Amazon) e su Amazon si trovano soluzioni a 20 euro.
Il problema è che l'unico modo è premere fisicamente l'interruttore.
Casualmente ho "inciampato" nella soluzione.
SwitchBot è un'azienda americana che fa aggeggi che risolvono questi problemi.
https://www.switch-bot.com
Uno è un braccetto mobile che preme fisicamente un interruttore ed è comandabile con un iPhone, anche da fuori casa.
Su Amazon costa 25 euro.
https://www.amazon.it/SwitchBot-Meccani ... B07B4D9KVX
Poi, volendo, c'è anche un altro aggeggio che simula un telecomando a raggi infrarossi, ma costa 100 euro (45 su Amazon) e su Amazon si trovano soluzioni a 20 euro.
Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza

Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.
Cervantes
...e spesso peggio.
Cervantes
- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 26998
- Località: Tra bufale e mare
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza
Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza
Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza
Switchbot è già in giro da un pò.....
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza
Non sarei così critico.
L'aggeggio permette di comandare a distanza anche ciò che non lo è nativamente.
Ritengo però un deterrente, dover passare da alexa o altro.
Non ho ben capito la storia dell'hub che parrebbe eliminare la dipendenza dai curiosoni.
L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria
E se vivremo, sarà per calpestare i re.
E se vivremo, sarà per calpestare i re.
Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza
Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza
Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza
Mica ti stavo appuntando qualcosa, ho solo fatto una considerazione, hai la coda di paglia?
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 26998
- Località: Tra bufale e mare
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza
- Uno_qualunque
- Expert
- Iscritto il: lun, 12 lug 2010 09:32
- Messaggi: 3111
Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza
Se il computer e' in standby, c'e' sempre il buon vecchio Wake On Lan (che pero' non ho mai visto all'opera...)
Fate il backup, fate il backup, ricordate di fare il backup, non dimenticate di fare il backup.
"Il backup è quella cosa che andava fatta prima" (antico proverbio cinese)
"Il backup è quella cosa che andava fatta prima" (antico proverbio cinese)
- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 26998
- Località: Tra bufale e mare
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza
Infatti.Uno_qualunque ha scritto: ↑mer, 06 nov 2019 09:59Se il computer e' in standby, c'e' sempre il buon vecchio Wake On Lan (che pero' non ho mai visto all'opera...)
Ma Paolofast aveva specificato "...accendere un computer da fuori casa"
Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza
In realtà può essere utile, ma non credo per il computer, a meno che non abbia il login automatico e non gliene freghi niente di spegnere...
Magari per altre cose può invece essere utile..
Magari per altre cose può invece essere utile..
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
- Pingus
- Maccanico attivo
- Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
- Messaggi: 368
- Località: Polo Sud
- Contatta:
Oggetto del messaggio:
Re: Premere un interruttore a distanza
Preso!Paolofast ha scritto: ↑lun, 04 nov 2019 09:51Su Amazon costa 25 euro.
https://www.amazon.it/SwitchBot-Meccani ... B07B4D9KVX
I'm Pingù

Oggetto del messaggio: Re: Premere un interruttore a distanza
Qualche mese fa un utente chiedeva come accendere un computer stando fuori casa, per poi poterlo controllare, e spegnere, a distanza.
Quando ho vistolo SwitchBox ho pensato a lui.