Buongiorno.
Desidererei disinstallare Firefox. Nella procedura guidata è spiegato che, se si vogliono fare sparire le password, bisogna intervenire sulla cartella Firefox della Libreria contenente il profilo. Devo, brutalmente, cancellare l’intera cartella?
Perché?
Libera di farlo ovviamente ma è un ottimo browser, sotto diversi aspetti persino superiore a Safari, conviene tenerlo come browser di riserva ....
Sono una donzella...la procedura da te suggerita risulterebbe alquanto ardua
Semplicemente Chrome è più immediato nella gestione dei segnalibri (almeno per me). Tenere un browser che non userei mi sembra inutile.
Se poi per te è anche peggio di Firefox, avrò modo di verificarlo (non a martellate però )
Chrome è uno spyware di Google che per rubarti meglio i dati fa il browser.
Contente te.
Per carità, sarà anche vero. Ma se devo diventare matta ogni volta per salvare un segnalibro (da Scegli non mi fa selezionare la cartella, ma mi rimanda, in un loop infinito, a Barra dei Segnalibri, Menù segnalibri, Altri segnalibri), sinceramente non so che farmene.
Ma se devo diventare matta ogni volta per salvare un segnalibro (da Scegli non mi fa selezionare la cartella, ma mi rimanda, in un loop infinito, a Barra dei Segnalibri, Menù segnalibri, Altri segnalibri), sinceramente non so che farmene.
In Safari ed in Firefox apro la barra laterale con i segnalibri, afferro l'indirizzo dalla barra degli indirizzi (il testo per safari, l'iconcina a sinistra per Firefox) e lo trascino nel punto dove voglio il segnalibro.
Fatto.
Veloce, immediato ed efficiente.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.