Evento Apple il 25/03/2019
Moderatore: ModiMaccanici
Oggetto del messaggio: Re: Evento Apple il 25/03/2019
Le Air pods 2 possibile che arrivino?
Oggetto del messaggio: Re: Evento Apple il 25/03/2019
Sembrerebbe proprio così, il nuovo hardware lo stanno presentando in questi giorni precedenti all'evento; prima gli iPad ed ora gli iMac...Simone.m ha scritto: ↑mar, 12 mar 2019 12:49https://www.macrumors.com/2019/03/11/ap ... -march-25/
Da quanto riportano qui, pare sia focalizzata su servizi e non su nuovo hardware.
Che tipo di servizio ci dobbiamo aspettare da essere tanto "nuovo" da meritarsi un evento?

MacBook Pro Retina 15" - macOS Sierra 10.12.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M
----
La mia piccola collezione di "giochini":
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M
----

https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums
- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 27016
- Località: Tra bufale e mare
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: Evento Apple il 25/03/2019
- Kernel Panic
- Software Expert Gold
- Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
- Messaggi: 25894
- Località: Sicilia
Oggetto del messaggio: Re: Evento Apple il 25/03/2019
Se qualcuno si fosse chiesto come è andata a finire, ecco lo streaming >>> https://www.apple.com/apple-events/march-2019/
Oggetto del messaggio: Re: Evento Apple il 25/03/2019
Ho resistito tre quarti d'ora durante la diretta, poi basta.
Non capisco l'esatto senso di offrire questa marea di servizi che sommati insieme costano abbastanza, da fruire su dispositivi ancora più costosi.
Sono solo l'ennesimo tentativo di spremere soldi.
Non capisco l'esatto senso di offrire questa marea di servizi che sommati insieme costano abbastanza, da fruire su dispositivi ancora più costosi.
Sono solo l'ennesimo tentativo di spremere soldi.
MacBook Pro 13" (i5 | 8GB | 256GB SSD)
iPhone SE (2017, 32GB)
iPhone SE (2017, 32GB)
- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 27016
- Località: Tra bufale e mare
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: Evento Apple il 25/03/2019
Oggetto del messaggio: Re: Evento Apple il 25/03/2019
Viste le premesse, l'ho ignorato completamente......
PS è uscito l'aggiornamento a WatchOS 5.2 che abilità l'ECG
PS è uscito l'aggiornamento a WatchOS 5.2 che abilità l'ECG
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Oggetto del messaggio: Re: Evento Apple il 25/03/2019
Sono servizi a pagamento che vendono una merce, come gli spedizionieri, i distributori di benzina, le librerie, Netflix e Amazon.
Funzionano se c'è qualcuno che compra, altrimenti falliscono, come Postalmarket.
I servizi esistono perché soddisfano una necessità dell'utente e perché c'è un fornitore che lavora per fornire il servizio.
Nessuno lavora gratis, quindi giustamente il fornitore si fa pagare.
Anche quando un servizio sembra gratis, in effetti lo paghiamo senza accorgercene. Qualcuno ha detto Google o la TV commerciale?
Vedere il fatto che un fornitore voglia guadagnare, cioè che si faccia pagare per il lavoro che svolge e per i prodotti che fornisce, come una cosa negativa è semplicemente ridicolo, soprattutto detto da persone che giustamente si fanno pagare per il lavoro che svolgono.
Di solito nascono e prosperano quelli che rispondono alle esigenze di una fetta di popolazione abbastanza cospicua per sostenere il servizio.
C'è abbastanza gente che vuole leggere riviste con un servizio simile a Netflix? Sì.
C'è abbastanza gente che vuole un nuovo "Netflix" dei giochi? Boh, ce ne sono già altri.
C'è abbastanza gente che vuole un "Netflix" dei giochi iOs e Mac che funziona meglio degli altri? Sì.
C'è abbastanza gente che vuole una carta di credito Apple? Sì.
Si può vivere bene nell'ecosistema Apple senza una carta di credito Apple? Sì, non è indispensabile.
Possedere una una carta di credito Apple porta reali vantaggi? In determinate circostanze, sì. In altre no. Dipende.
Possedere una una carta di credito Apple fa figo? No. Le uniche che fanno figo sono quelle riservate ai miliardari, le altre da questo punto di vista sono tutte uguali. Chi crede che avere una carta Apple faccia figo è un pirla.
Paolofast, pensi di farti la carta Apple? Per ora no, non mi serve. Se un giorno saltassero fuori dei vantaggi nell'averla, e questi fossero superiori ad eventuali svantaggi, perché no?
Al di là di queste premesse, questi servizi avranno successo?
Nessuno lo sa, ma bollarli spocchiosamente come inutili perché ora non si è interessati, si rischia di rendersi ridicoli come quei finti intellettuali che si vantavano di non aver mai guardato la televisione e sono stati spazzati via da intellettuali veri come Umberto Eco che la televisione non solo la vedeva ma, quando lavorava in RAI, la faceva.
Inoltre la Storia è vendicativa: alcuni di quelli che adesso guardano con la puzza al naso questi nuovi servizi, fra qualche anno ne saranno felici fruitori.
Ed in quel momento ci sarà qualcuno che gli sbatterà in faccia quell'antico commento negativo.
E per finire:
C'è bisogno di un altro servizio di TV streaming? Cominciano ad essere troppi, tra un po' cominceranno le chiusure e le fusioni.
Lo streaming Apple sarà tra i sopravvissuti? Nessuno lo sa. Se qualcuno afferma con sicurezza che avrà successo o che fallirà è un pirla.
Ma Apple non pensa solo allo streaming dei contenuti, si è lanciata anche nella produzione, con premesse molto interessanti.
Come Netflix e Amazon, sta alzando il livello di qualità della produzione cinetelevisiva.
Questo costringerà le major di Hollywood a cambiare l'attuale tendenza a non rischiare nulla, ad andare sul sicuro con remake e sequel.
Sì, Apple che produce film e Tv è un bene.