Sensore porte e finestre compatibile Apple homekit
Moderatore: ModiMaccanici
Oggetto del messaggio: Sensore porte e finestre compatibile Apple homekit
Ciao a tutti, ho da poco acquistato su amazon questo kit sensore da mettere sulla porta, il tutto compatibile con Apple Homekit.
Probabilmente per ignoranza o perché non ho letto bene, ma non avevo capito che funziona solo in Bluetooth e che quindi, nell'eventualità si aprisse la porta di casa in mia assenza, non ricevo nulla. La mia idea era di farlo funzionare come allarme.
Sapete come posso risolvere la cosa? vorrei ricevere una notifica quando la porta si chiude e quando si apre, cosi come funziona quando collegato al bluetooth.
grazie mille
Probabilmente per ignoranza o perché non ho letto bene, ma non avevo capito che funziona solo in Bluetooth e che quindi, nell'eventualità si aprisse la porta di casa in mia assenza, non ricevo nulla. La mia idea era di farlo funzionare come allarme.
Sapete come posso risolvere la cosa? vorrei ricevere una notifica quando la porta si chiude e quando si apre, cosi come funziona quando collegato al bluetooth.
grazie mille
- Kernel Panic
- Software Expert Gold
- Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
- Messaggi: 24600
- Località: Sicilia
Oggetto del messaggio: Re: Apple homekit
Quale kit sensore?
Oggetto del messaggio: Re: Apple homekit
Ops, hai ragione...
Questo: Koogeek Sensori per porte e finestre Apple homekit Automazione e controllo remoto Dispositivi per la sicurezza domestica Avvisi automatici per telefoni cellulari (1) https://www.amazon.it/dp/B07BQXKV6Z/ref ... gCbVR3SV4P
Questo: Koogeek Sensori per porte e finestre Apple homekit Automazione e controllo remoto Dispositivi per la sicurezza domestica Avvisi automatici per telefoni cellulari (1) https://www.amazon.it/dp/B07BQXKV6Z/ref ... gCbVR3SV4P
Oggetto del messaggio: Re: Apple homekit
Copio e incollo dalla pagina Amazon:
★[Controllo remoto] È possibile impostare Apple TV o iPad come hub domestico per visualizzare in remoto lo stato delle porte e delle finestre a casa. (Necessita di una Apple TV di 4a generazione o successiva e iOS 10.1 o successiva).
Per avere il controllo remoto devi tenere in casa un hub che sovraintende alle apparecchiature Home Kit.
Qualcosa che stia perennemente acceso (o quasi): una AppleTv, un iPad o iPhone (anche vecchio e con la batteria andata), purché compatibile con Home Kit, un Mac con Mojave.
Insomma, una centrale di comando che, alla bisogna, manda un segnale al tuo telefono via Internet anche se sei a chilometri di distanza.
Senza l'hub, il sensore comunicherà al tuo telefono solo quando è a tiro.
AppleTv è (per Apple
) la soluzione ottimale, ma se hai un vecchio iPhone o un iPad in disuso ma compatibile con iOs 10, puoi usarlo come hub, magari lasciandolo sempre attaccato alla corrente. Un 5c usato 8GB con batteria mezza (o totalmente) andata puoi trovarlo praticamente gratis o quasi.
In alternativa al lasciarlo sempre collegato alla corrente, puoi collegare l'alimentatore (sempre collegato a sua volta all'iPhone) ad una presa passante con timer, programmandola per dare corrente per un'ora (o anche mezz'ora) ogni 12 ore.
★[Controllo remoto] È possibile impostare Apple TV o iPad come hub domestico per visualizzare in remoto lo stato delle porte e delle finestre a casa. (Necessita di una Apple TV di 4a generazione o successiva e iOS 10.1 o successiva).
Per avere il controllo remoto devi tenere in casa un hub che sovraintende alle apparecchiature Home Kit.
Qualcosa che stia perennemente acceso (o quasi): una AppleTv, un iPad o iPhone (anche vecchio e con la batteria andata), purché compatibile con Home Kit, un Mac con Mojave.
Insomma, una centrale di comando che, alla bisogna, manda un segnale al tuo telefono via Internet anche se sei a chilometri di distanza.
Senza l'hub, il sensore comunicherà al tuo telefono solo quando è a tiro.
AppleTv è (per Apple

In alternativa al lasciarlo sempre collegato alla corrente, puoi collegare l'alimentatore (sempre collegato a sua volta all'iPhone) ad una presa passante con timer, programmandola per dare corrente per un'ora (o anche mezz'ora) ogni 12 ore.
Oggetto del messaggio: Re: Apple homekit
In realtà basta anche una ATV di 3a generazione.
Quella di 4a generazione è necessaria per impostare le scene che, altrimenti, non sono disponibili.
Utilizzo da tempo il sensore linkato con una ATV di 3a generazione e ricevo notifiche, ovunque mi trovi, dell'apertura della porta di casa.
Direi che funziona abbastanza bene..
Quella di 4a generazione è necessaria per impostare le scene che, altrimenti, non sono disponibili.
Utilizzo da tempo il sensore linkato con una ATV di 3a generazione e ricevo notifiche, ovunque mi trovi, dell'apertura della porta di casa.
Direi che funziona abbastanza bene..
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Oggetto del messaggio: Re: Sensore porte e finestre compatibile Apple homekit
Sto cercando un iPhone a poco.... magari con qualche 50 euro lo trovo.
Ma una volta che trovo un hub domestico come faccio a far parlare l’iPhone a casa con il mio che mi portò dietro?
Ma una volta che trovo un hub domestico come faccio a far parlare l’iPhone a casa con il mio che mi portò dietro?
Oggetto del messaggio: Re: Sensore porte e finestre compatibile Apple homekit
Oggetto del messaggio: Re: Sensore porte e finestre compatibile Apple homekit
Ricorda che è necessario sia aggiornabile a iOS10
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 25648
- Località: Due Sicilie
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: Sensore porte e finestre compatibile Apple homekit
Allora i 50 cominciano ad essere risibili...
Oggetto del messaggio: Re: Sensore porte e finestre compatibile Apple homekit
Forse un iPhone 5c un po scrauso.....
Però ho paura che ci sia bisogno di un iPad con iOS 10 e non basti un iPhone! (e quindi minimo iPad 4)
https://support.apple.com/it-it/HT207057
EDIT:
puoi pensare di prenderti una ATV 3a generazione come la mia, la trovi sui 35€ su ebay, non puoi impostare scene ma tutto il resto funziona. Per la 4 ci va oltre il doppio..
Però ho paura che ci sia bisogno di un iPad con iOS 10 e non basti un iPhone! (e quindi minimo iPad 4)
https://support.apple.com/it-it/HT207057
EDIT:
puoi pensare di prenderti una ATV 3a generazione come la mia, la trovi sui 35€ su ebay, non puoi impostare scene ma tutto il resto funziona. Per la 4 ci va oltre il doppio..
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Oggetto del messaggio: Re: Sensore porte e finestre compatibile Apple homekit
Oggetto del messaggio: Re: Sensore porte e finestre compatibile Apple homekit
Oggetto del messaggio: Re: Sensore porte e finestre compatibile Apple homekit
Voi avete creato un sistema del genere?
se si, con quali scene o quali modalità di attivazione??? cosi giusto per farmi un idea di quello che si può fare....
se si, con quali scene o quali modalità di attivazione??? cosi giusto per farmi un idea di quello che si può fare....
Oggetto del messaggio: Re: Sensore porte e finestre compatibile Apple homekit
Ribadisco che iPhone non basta, serve iPad o Apple TV
Io sto andando avanti qui:
https://www.imaccanici.org/forum/viewto ... 07#p491225
Io sto andando avanti qui:
https://www.imaccanici.org/forum/viewto ... 07#p491225
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Oggetto del messaggio: Re: Sensore porte e finestre compatibile Apple homekit
Ti posso chiedere la differenza se dovessi prendere un iPhone o un iPad ?
Quale iPad potrei prendere per non spendere tanto ?
Quale iPad potrei prendere per non spendere tanto ?