Salve, mi sono appena iscritto. Quando ho trovato questo sito e questo forum non ci credevo. E' una vera figata !!
Quindi prima di tutto saluto tutti.
Sono un neo switcher se così si dice (da un anno), usare macosx è una libidine a confronto di quella monnezza non riciclabile di windows.
Ho un MacBook Pro 15" con 2Gb di ram, ho installato Leopard da zero (inizializzazione). Un paio di giorni fa ho deciso di cambiare l'HD da 100 con uno da 250. Ho usato Carbon Copy Cloner per spostare i dati su un HD esterno da 100Gb (sempre inizializzato Mac) e poi dopo aver montato il nuovo disco ho avviato dal firewire ed ho usato nuovamente CCC per "riempire" il nuovo Hd.
Il problema è che ora alcuni programmi non funzionano ad esempio WireTap studio che uso per lavorare e anche l'Anteprima per i file PDF, ho provato a riparare i permessi ma nulla, ho anche provato a riparare i permessi con il DVD di Leopard ma anche così nulla. Allora su consiglio di un mio collega ho tentato con Onyx ma chiede una password che non esiste.
A questo punto ho tentato creando un altro utente e se mi loggo con questo altro utente funzionano tutti i programmi ma come recupero il vecchio profilo? Posso ripararlo? Di sicuro s'è rotto qualcosa dentro il profilo ma non ho capito cosa, esiste un metodo per capirlo?
Grazie a tutti e vi seguirò con molto interesse.
Matteo
Ultima modifica di maat il gio, 17 gen 2008 17:27, modificato 1 volta in totale.
Ciao, diciamo che la procedura che hai eseguito non è la migliore, poiché l'operazione di clonare il disco l'hai fatta su un disco "attivo".
Di solito si fa avviando da un terzo disco, che se non c'è va bene anche il DVD di installazione, e con Utility Disco clonare gli altri due dischi.
Questo perché? Durante la copia ci sono files in uso che non possono venire copiati in maniera non corretta, meglio fare le copie identiche di file non in uso, giusto?
Ora, probabilmente avrai le preferenze del tuo Account (se era in uso) in parte corrotte.
Niente di più facile, basta eliminarle e verranno ricreate dal programma in questione.
Per esempio WireTap dovrebbe funzionare una volta eliminati i file com.ambrosiasw.wiretap_studio.au_filtered.plist
com.ambrosiasw.wiretap_studio.au_cache.plist
presenti in HOME/LIBRERIA/PREFERENCES se così non fosse butta anche la cartella ByHost sempre presente nella cartella Preferences e riavvia.
Se poi ancora non dovesse andare significa che c'è un serio problema di permessi alle cartelle del tuo Utente.
Una domanda, ma avviando dal disco esterno funziona tutto?
In effetti mi era venuto il dubbio ma leggendo gli interventi negli altri forum credevo che CCC avrebbe risolto i problemi copiando anche i file in uso.
Il vecchio disco ancora ce l'ho ma dovrei di nuovo smontare il portatile (25 viti circa...) e rimetterlo dentro per fare la copia... anche perché non ho sottomano un case SATA...
Cmq si avviando dal disco esterno il sistema funzionava anche se ho usato solo CCC per "ripopolare" il 250Gb nuovo.
Avevo provato a cancellare le preferenze del prodotto ambrosia ma non avevo ottenuto nulla...
Adesso provo anche la seconda opzione... faccio anche una domanda che penso sia stupida... ma non è possibile "clonare" un profilo? Oppure copiare delle impostazioni di un profilo su un altro? Mi secca perdere tante impostazioni...
Se ti riferisci a "Assistente Migrazione", allora sì. È nella cartella Applicazioni/Utility.
Non fa nient'altro che copiare la tua HOME facendola riconoscere "CORRETTAMENTE" al Sistema.
Quindi ricapitolando potrei creare un nuovo profilo amministratore e poi con l'utility Assistente Migrazione posso copiare il profilo "malato" sul nuovo appena creato.
Ma così non copio anche i file problematici e mi ritrovo daccapo?
Oggi in ufficio mi sono portato il vecchio disco SATA da 100Gb se trovo un case esterno rifaccio la copia come mi hai suggerito.
Entro martedì devo sistemarlo e la via più comoda credo sia questa.
Con utility disco puoi anche fare un immagine .dmg del tuo utente e poi riversarlo sull nuovo sistema, se comunque hai la possibilità di utilizzare il tuo vecchio disco come disco esterno, con Assistente Migrazione ripristini il tuo utente in un batter d' ochhio ..
Con utility disco puoi anche fare un immagine .dmg del tuo utente e poi riversarlo sull nuovo sistema, se comunque hai la possibilità di utilizzare il tuo vecchio disco come disco esterno, con Assistente Migrazione ripristini il tuo utente in un batter d' ochhio ..
Anche questo è molto interessante... adesso cerco dallo spacciatore di fiducia un case esterno SATA 2,5" poi vi faccio sapere