Attivato il 22 maggio.
Non posso lamentarmi, fibra 200 dalla cabina + una sim dati da 100 gb al mese + modem mobile wifi + modem DVA 5592, il tutto a 22.90 mensili.
Speed test da wifi
RSSI: -66 dBm
Disturbo: -90 dBm
Anche io da un mesetto sono passato alla “fibra” wind navigo a 63 megain down e 19 in up sono piu che soddisfatto, anche a me hanno dato la sim con 100 gb al mese comodissima nel mio ipad anche a me hanno dato il modem della d-link 5592 ma domenica mattina è saltato non si avviava piu e ci sono voluti 5 giorni prima che wind mi ha mandato il modem nuovo un pò troppo per spedire un modem con il corriere..cavolo prima wind dava il fritz box 7490 che rispetto al d-link è una spanna sopra.
Scusa, nel tuo contratto le telefonate nazionali sono gratis o con scatto alla risposta?
Sono gratis le telefonate ai fissi e ai mobili senza scatti alla risposta. Ma, dopo 10 giorni non mi hanno ancora attivato la linea telefonica. Il gestore precedente ha gia cessato il servizio e sono senza telefono. Chiamare il 130 è a pagamento da mobile e se decidi di chiamare lo stesso ascolti solo musica ... a pagamento.
Non posso lamentarmi, fibra 200 dalla cabina + una sim dati da 100 gb al mese + modem mobile wifi + modem DVA 5592, il tutto a 22.90 mensili.....
Scusa, nel tuo contratto le telefonate nazionali sono gratis o con scatto alla risposta?
Stavo cercando anche io di capire quale offerta fosse.
Ho trovato questa a 22,90 ma le telefonate hanno lo scatto alla risposta di 18cent e in più mi pare di aver capito che il modem si paghi a parte.
Si in questa offerta le chiamate sono a consumo ,ma hai la fibra alla massima velocitá possibile sulla tua linea,ti danno una sim dati con 100 gb dove puoi mettere i numeri wind che vuoi per usarli e il modem è compreso nel prezzo finale. Vai sul sito della wind e prova a fare una verifica di copertura e ti esce tutto nel dettaglio.
Scusa, nel tuo contratto le telefonate nazionali sono gratis o con scatto alla risposta?
Si pagano, ma tanto non uso la fonia domestica, ho una kena facile da 200 min. mensili a 2 euro di cui consumo sì e no la metà.
iMac 21.5 late 2012 - 1 tb fusion drive - i5 2,9ghz - 8gb ram - GT 650M 512mb - Mojave 10.14.5 Non esiste computer senza bug, il più pericoloso di solito è seduto davanti al monitor.
..cavolo prima wind dava il fritz box 7490 che rispetto al d-link è una spanna sopra.
...e infatti io uso il fritz box in cascata col DVA-5592, in cascata perché il fritz non gestisce la 200 mega, da solo oltre i 100 non va ma in cascata sfrutta la wan creata sulla lan e restituisce la piena banda.
iMac 21.5 late 2012 - 1 tb fusion drive - i5 2,9ghz - 8gb ram - GT 650M 512mb - Mojave 10.14.5 Non esiste computer senza bug, il più pericoloso di solito è seduto davanti al monitor.
Ho dal 2016 Superinternet 20 mega gratuita fino al 30 Giugno 2018 ma è ancora attiva.
In bolletta non ho trovato comunicazioni, sapete se l'hanno rinnovata?
Kernel Panic ha scritto: ↑dom, 22 lug 2018 12:49
Scusa, nel tuo contratto le telefonate nazionali sono gratis o con scatto alla risposta?
Sono gratis le telefonate ai fissi e ai mobili senza scatti alla risposta. Ma, dopo 10 giorni non mi hanno ancora attivato la linea telefonica. Il gestore precedente ha gia cessato il servizio e sono senza telefono. Chiamare il 130 è a pagamento da mobile e se decidi di chiamare lo stesso ascolti solo musica ... a pagamento.
Finalmente collegato da stamattina grazie ad un sondaggio del servizio qualità di Tiscali che, saputo delle mie disavventure telefoniche, ha risolto in 5 minuti.
Confermo che il canone comprende le telefonate a fissi e mobili nazionali senza scatti alla risposta, il modem in comodato, il passaggio e il collegamento della fibra dalla cabina all'appartamento (FTTH) da parte di un tecnico Telecom.
Kernel Panic ha scritto:FTTC di TIM, upgrade a 200/20 Mbps......
Test ripetuto con un cavo di rete da trenta metri che collega direttamente il nuovo modem TIM e l'iMac.
Questa volta la banda promessa c'è quasi tutta, direi .....
Test ripetuto oggi nelle stesse condizioni, noto un certo peggioramento ....
Sito internet by Netflix dove poter misurare velocità connessione in alternativa al buon SpeedTest https://fast.com/it/#
Come dati abbiamo oltre download e upload, la latenza Unloaded e Loaded
Netflix spiega :
"La latenza è il tempo necessario per il passaggio dei dati dal dispositivo a un server e viceversa. La latenza viene misurata sia su connessioni unloaded (senza conflitti di traffico) sia loaded (con conflitti di traffico).
La prima rappresenta il tempo di andata e ritorno di una richiesta quando sulla rete di un utente non è presente altro traffico. La modalità “loaded” è invece quando sulla rete vengono utilizzate applicazioni a uso intensivo di dati.
"Consideriamo ad esempio un videogioco online dal computer. Se sei l'unico utente sulla rete, il tempo che intercorre tra l'azione di gioco (spostamento o clic del mouse) e la risposta del server corrisponde approssimativamente alla misurazione della latenza unloaded. Tuttavia, se sulla stessa rete e nello stesso momento qualcun altro sta guardando un film in streaming, facendo il backup di foto o eseguendo attività a uso intensivo di dati, il tempo di risposta del videogioco corrisponde alla latenza loaded.
I due valori di latenza non dovrebbero essere troppo distanti. Un'ampia differenza può invece spiegare il motivo di ritardi quando si usano applicazioni sensibili (come i videogiochi, le chiamate video o la navigazione sul web) in condizioni di utilizzo intensivo della rete. In tal caso, dovresti verificare la configurazione della tua rete domestica (puoi trovare consigli utili su bufferbloat.net) o consultare il tuo ISP."