IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne caricament
Moderatore: ModiMaccanici
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Ciao a tutti, da ieri sono messo anche io nello stesso modo, accendo l'Imac, acquistato a novembre 2017, e vedo la mela con la barra di caricamento sotto.
La barra avanza piano piano fino a completarsi e poi basta resta li anche delle ore.
Come è potuto succedere?
Ho provato a riparare il disco entrando tramite la recovery, ma niente.
Ho provato a reinstallare sempre da recovery senza cancellare i dati, ma quando si riavvia non si muove da lì.
Io purtroppo non ho un backup recente e qui ho la necessità di recuperare i dati prima di formattare.
Volevo chiedervi un consiglio: se provo ad installare osx su una usb o hd esterno e lo faccio avviare come disco principale riesco poi a vedere l'hd dell'imac e recuperare i dati che mi interessano, prima di riformattare tutto?
Eventualmente posso provare ad usare una usb avviabile di una distro linux e fare la stessa procedura per salvare il tutto?
Ciao
Grazie a tutti
La barra avanza piano piano fino a completarsi e poi basta resta li anche delle ore.
Come è potuto succedere?
Ho provato a riparare il disco entrando tramite la recovery, ma niente.
Ho provato a reinstallare sempre da recovery senza cancellare i dati, ma quando si riavvia non si muove da lì.
Io purtroppo non ho un backup recente e qui ho la necessità di recuperare i dati prima di formattare.
Volevo chiedervi un consiglio: se provo ad installare osx su una usb o hd esterno e lo faccio avviare come disco principale riesco poi a vedere l'hd dell'imac e recuperare i dati che mi interessano, prima di riformattare tutto?
Eventualmente posso provare ad usare una usb avviabile di una distro linux e fare la stessa procedura per salvare il tutto?
Ciao
Grazie a tutti
- fragrua
- Admin of my life
- Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
- Messaggi: 56616
- Località: [k]ragnano
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
È ancora in garanzia spero.
Intanto per recuperare i dati puoi utilizzare l'avvio in modalità disco di destinazione utilizzando un cavo ed un altro Mac.
https://support.apple.com/kb/PH25318?viewlocale=it_IT" onclick="window.open(this.href);return false;
Intanto per recuperare i dati puoi utilizzare l'avvio in modalità disco di destinazione utilizzando un cavo ed un altro Mac.
https://support.apple.com/kb/PH25318?viewlocale=it_IT" onclick="window.open(this.href);return false;
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Si è ancora in garanzia perchè? Pensi ad un problema hardware e non software?
- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 26996
- Località: Tra bufale e mare
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Se si avvia da Recovery viene anche un altro sospetto.
Potrebbe essere sballata l'installazione per un conflitto.
O corrotta la NVRAM.
Varrebbe la pena di provare a vedere se si tratta proprio di questi casi.
Questione di pochi minuti in tutto, invece della mezza giornata per andare in assistenza.
Avvia in modalità sicura o utente singolo:
a) avvia tenendo ⇧ premuto
b) Riavvia il Mac e premi subito i tasti cmd +S .
Vedrai apparire un fondo nero con del testo bianco che scorre.
Quando si arresta troverai la possibilità di inserire del testo dopo il segno #.
Lì dovrai scrivere esattamente:
e dare invio (accapo).
Se vedi il messaggio di risposta “File system was modified” continua ad inserire ed inviare fsck -fy.
Fallo fino a che non vedrai la risposta “The volume ... appears to be OK” .
A quel punto scrivi
dai invio per riavviare nel normale avvio
Oppure reimposta la NVRAM:
https://support.apple.com/it-it/HT204063" onclick="window.open(this.href);return false;
Meno probabile, ma anche un reset SMC potrebbe risolvere in qualche caso:
https://support.apple.com/it-it/HT201295" onclick="window.open(this.href);return false;
Potrebbe essere sballata l'installazione per un conflitto.
O corrotta la NVRAM.
Varrebbe la pena di provare a vedere se si tratta proprio di questi casi.
Questione di pochi minuti in tutto, invece della mezza giornata per andare in assistenza.
Avvia in modalità sicura o utente singolo:
a) avvia tenendo ⇧ premuto
b) Riavvia il Mac e premi subito i tasti cmd +S .
Vedrai apparire un fondo nero con del testo bianco che scorre.
Quando si arresta troverai la possibilità di inserire del testo dopo il segno #.
Lì dovrai scrivere esattamente:
Codice: Seleziona tutto
fsck -fy
Se vedi il messaggio di risposta “File system was modified” continua ad inserire ed inviare fsck -fy.
Fallo fino a che non vedrai la risposta “The volume ... appears to be OK” .
A quel punto scrivi
Codice: Seleziona tutto
reboot
Oppure reimposta la NVRAM:
https://support.apple.com/it-it/HT204063" onclick="window.open(this.href);return false;
Meno probabile, ma anche un reset SMC potrebbe risolvere in qualche caso:
https://support.apple.com/it-it/HT201295" onclick="window.open(this.href);return false;
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Ok Proveròfaxus ha scritto:Se si avvia da Recovery viene anche un altro sospetto.
Potrebbe essere sballata l'installazione per un conflitto.
O corrotta la NVRAM.
Varrebbe la pena di provare a vedere se si tratta proprio di questi casi.
Questione di pochi minuti in tutto, invece della mezza giornata per andare in assistenza.
Avvia in modalità sicura o utente singolo:
a) avvia tenendo ⇧ premuto
b) Riavvia il Mac e premi subito i tasti cmd +S .
Vedrai apparire un fondo nero con del testo bianco che scorre.
Quando si arresta troverai la possibilità di inserire del testo dopo il segno #.
Lì dovrai scrivere esattamente:e dare invio (accapo).Codice: Seleziona tutto
fsck -fy
Se vedi il messaggio di risposta “File system was modified” continua ad inserire ed inviare fsck -fy.
Fallo fino a che non vedrai la risposta “The volume ... appears to be OK” .
A quel punto scrividai invio per riavviare nel normale avvioCodice: Seleziona tutto
reboot
Oppure reimposta la NVRAM:
https://support.apple.com/it-it/HT204063" onclick="window.open(this.href);return false;
Meno probabile, ma anche un reset SMC potrebbe risolvere in qualche caso:
https://support.apple.com/it-it/HT201295" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Ciao a tutti,
ho fatto le prove indicate, ma non è cambiato assolutamente nulla.
All'avvio il sistema carica la barra sotto la mela in modo normale fino a poco più della metà poi rallenta e ci mette un' eternità per completare la carica, ma poi rimane fissa lì.
L'unica cosa che mi rimane da fare adesso è formattare giusto?
Oppure pensate che sia più un problema Hardaware?
Grazie a tutti
Ciao
ho fatto le prove indicate, ma non è cambiato assolutamente nulla.
All'avvio il sistema carica la barra sotto la mela in modo normale fino a poco più della metà poi rallenta e ci mette un' eternità per completare la carica, ma poi rimane fissa lì.
L'unica cosa che mi rimane da fare adesso è formattare giusto?
Oppure pensate che sia più un problema Hardaware?
Grazie a tutti
Ciao
- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 26996
- Località: Tra bufale e mare
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Formattare è un verbo che non ha un significato in un Mac.kronoxer ha scritto:... L'unica cosa che mi rimane da fare adesso è formattare giusto?...
Adesso restano due cose da fare:
1) Recuperare il contenuto della tua cartella utente (solo i dati sono importanti, il resto si recupera tutto in rete).
Se mi fornisci esattamente:
- il nome del tuo disco principale (solitamente Macintosh HD)
- il nome di un disco esterno che sia di capacità del 15% superiore alla tua cartella utente, su cui copiarla
- il nome del tuo utente (la tua home-casetta)
[Per inciso:
Non so cosa voglia dire, ma se tu lo sai, fallo... Poi mi dici.kronoxer ha scritto:... provare ad usare una usb avviabile di una distro linux e fare la stessa procedura per salvare il tutto?...
Non so se su questo Forum Mac qualcuno abbia problemi di inferiorità culturale nei confronti di Linux.
Io uso Unix perché lo ritengo migliore, altrimenti userei Linux]
2) Da Recovery inizializzi la partizione principale con Utility Disco.
Poi reinstalli macOS e reimporti i dati in un utente con lo stesso nome e password che aveva.
Se tutto questo non risolve, vai in assistenza (per Mac)
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Intendo dire che faccio partire il mac tramite una chiave usb con linux, così è come se avessi una partizione avviabile di linux e poi mi salvo i miei dati prima di inizializzare il disco e reinstallare OSX!faxus ha scritto:Formattare è un verbo che non ha un significato in un Mac.kronoxer ha scritto:... L'unica cosa che mi rimane da fare adesso è formattare giusto?...
Si hai ragione volevo dire reinstallare osx da zero inizializzando la partizioneC'è modo per recueprare queste informazioni? visto che il mac non parte, e non me le ricordo, come faccio a dartele nel modo esatto?
Adesso restano due cose da fare:
1) Recuperare il contenuto della tua cartella utente (solo i dati sono importanti, il resto si recupera tutto in rete).
Se mi fornisci esattamente:
- il nome del tuo disco principale (solitamente Macintosh HD)
- il nome di un disco esterno che sia di capacità del 15% superiore alla tua cartella utente, su cui copiarla
- il nome del tuo utente (la tua home-casetta)
[Per inciso:Non so cosa voglia dire, ma se tu lo sai, fallo... Poi mi dici.kronoxer ha scritto:... provare ad usare una usb avviabile di una distro linux e fare la stessa procedura per salvare il tutto?...
Come farlo lo so, ma volevo capire se il problema che ho con il Mac mi ha danneggiato la cartella utente oppure no.
In teoria da quello che penso di aver capito non dovrebbe esserci questo rischio.
Grazie
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Intanto bisogna vedere se la distro Linux avviabile su USB vede il disco del Mac, probabilmente in HFS+. Non credo che la veda senza installare dei driver specifici e, in ogni caso, è un passaggio inutile.
Puoi avviare dalla partizione di ripristino e copiare i dati a mano ma devi fornire a fax le informazioni che ti ha chiesto affinché ti prepari il comando adatto da lanciare.
Oppure, se hai un altro Mac, puoi usare la modalità destinazione come aveva suggerito Franz.
Altrimenti puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi, pagandone le dovute conseguenze...
Puoi avviare dalla partizione di ripristino e copiare i dati a mano ma devi fornire a fax le informazioni che ti ha chiesto affinché ti prepari il comando adatto da lanciare.
Oppure, se hai un altro Mac, puoi usare la modalità destinazione come aveva suggerito Franz.
Altrimenti puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi, pagandone le dovute conseguenze...

Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 26996
- Località: Tra bufale e mare
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
La manovra con una distro Linux, oltre che essere impropria e inadeguata, è sicuramente più macchinosa e lunga.
Non saprei se anche senza risultati.
È improbabile che sia danneggiata la cartella utente.
Se non ti ricordi i nomi del disco e dell'utente usa il comando ls per conoscerli.
Se sai usare Linux saprai come fare, altrimenti chiedi e te lo dirò
Non saprei se anche senza risultati.
È improbabile che sia danneggiata la cartella utente.
Se non ti ricordi i nomi del disco e dell'utente usa il comando ls per conoscerli.
Se sai usare Linux saprai come fare, altrimenti chiedi e te lo dirò
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Ho un macbook pro quindi potrei usare la modalità destinazione, ma devo andare a comprare il cavo THUNDERBOLT e nel breve tempo non riesco quindi avrei bisogno di utilizzare la tua soluzione.faxus ha scritto:La manovra con una distro Linux, oltre che essere impropria e inadeguata, è sicuramente più macchinosa e lunga.
Non saprei se anche senza risultati.
È improbabile che sia danneggiata la cartella utente.
Se non ti ricordi i nomi del disco e dell'utente usa il comando ls per conoscerli.
Se sai usare Linux saprai come fare, altrimenti chiedi e te lo dirò
Mi fido di te, visto che hai sicuramente più esperienza rispetto a quella che posso avere io.
Non ho mai detto di saper usare linux, so far partire una distro live e usarlo come windows, quindi non so come recuperare le info che ti servono.
Se mi dai le istruzioni per recuperare il tutto mi faresti un grandissimo piacere.
L'hd esterno, ne ho uno da 1 TB, in che formato deve essere inizializzato? oppure non ti interessa?
Grazie ancora
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Devi fornire queste informazioni già chiestefaxus ha scritto: 1) Recuperare il contenuto della tua cartella utente (solo i dati sono importanti, il resto si recupera tutto in rete).
Se mi fornisci esattamente:
- il nome del tuo disco principale (solitamente Macintosh HD)
- il nome di un disco esterno che sia di capacità del 15% superiore alla tua cartella utente, su cui copiarla
- il nome del tuo utente (la tua home-casetta)
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Ok ma io non mi ricordo come si chiama il mio disco principale e il nome utente, quindi ho bisogno di sapere come le posso recuperare esattamenteScialla ha scritto:Devi fornire queste informazioni già chiestefaxus ha scritto: 1) Recuperare il contenuto della tua cartella utente (solo i dati sono importanti, il resto si recupera tutto in rete).
Se mi fornisci esattamente:
- il nome del tuo disco principale (solitamente Macintosh HD)
- il nome di un disco esterno che sia di capacità del 15% superiore alla tua cartella utente, su cui copiarla
- il nome del tuo utente (la tua home-casetta)

- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 26996
- Località: Tra bufale e mare
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Entra in Recovery.
Assicurati che sia collegato ad internet e che la lingua sia impostata su Italiano.
(In alto a destra sulla barra dei menù).
Esci dall'installer e nella lista delle utilità apri Terminale.
Elenca il sistema dei dischi per sapere quale disco è la partizione principale ed esegui il comando
Lo riconoscerai facilmente nell'elenco, altrimenti posta qui la lista.
(Copiala, apri Safari di Recovery, accedi al Forum -se ti ricordi la password- e incollala come codice)
Lo userai come nomedisco nei comandi successivi.
Poi esegui, sapendolo e sostituendolo a nomedisco nel comando seguente:
NB: se il nome del disco è di più lettere sostituisci gli spazi con \+spazio, oppure racchiudi il nome tra due apici.
Per esempio: Macintosh HD va immesso come Macintosh\ HD o 'Macintosh HD'.
Dopo aver riconosciuto il nome esatto del tuo utente lo userai nel comando successivo come tuonomeutente.
Poi collega un disco esterno o una memoria che abbia una capacità superiore alla tua cartella utente.
Dagli un nome o rileva il suo nome esatto che userai nel comando seguente al posto di nomediscodibackup:
Ci vorrà un po' di tempo e se ci sono errori te li segnalerà
Ti segnalerà alcuni errori sicuramente, come la non validità di alcuni collegamenti che non può copiare, per esempio i link simbolici e analoghi.
Li potremo ignorare, se tutto va bene.
Fai in modo di verificare che sia stato eseguito e la copia sia esattamente come ti serve
Poi, sempre da Recovery apri Utility Disco, inizializza nomedisco e poi installaci il sistema con Installa macOS.
Non aver paura di chiedere chiarimenti o fare altre domande
Assicurati che sia collegato ad internet e che la lingua sia impostata su Italiano.
(In alto a destra sulla barra dei menù).
Esci dall'installer e nella lista delle utilità apri Terminale.
Elenca il sistema dei dischi per sapere quale disco è la partizione principale ed esegui il comando
Codice: Seleziona tutto
diskutil list
(Copiala, apri Safari di Recovery, accedi al Forum -se ti ricordi la password- e incollala come codice)
Lo userai come nomedisco nei comandi successivi.
Poi esegui, sapendolo e sostituendolo a nomedisco nel comando seguente:
Codice: Seleziona tutto
ls /Volumes/nomedisco/Users
Per esempio: Macintosh HD va immesso come Macintosh\ HD o 'Macintosh HD'.
Dopo aver riconosciuto il nome esatto del tuo utente lo userai nel comando successivo come tuonomeutente.
Poi collega un disco esterno o una memoria che abbia una capacità superiore alla tua cartella utente.
Dagli un nome o rileva il suo nome esatto che userai nel comando seguente al posto di nomediscodibackup:
Codice: Seleziona tutto
cp -Rp /Volumes/nomedisco/Users/tuonomeutente /Volumes/nomediscodibackup
Ti segnalerà alcuni errori sicuramente, come la non validità di alcuni collegamenti che non può copiare, per esempio i link simbolici e analoghi.
Li potremo ignorare, se tutto va bene.
Fai in modo di verificare che sia stato eseguito e la copia sia esattamente come ti serve
Codice: Seleziona tutto
ls /Volumes/nomediscodibackup
Non aver paura di chiedere chiarimenti o fare altre domande
Oggetto del messaggio: Re: IMac bloccato alla schermata di avvio, in perenne carica
Ciao a tutti,
sono riuscito, con il vostro aiuto, a recuperare tutti i dati che mi interessavano.
Dopo ho inizializzato il disco e reinstallato OSX.
Speriamo non mi capiti più questo problema.
Grazie ancora.
sono riuscito, con il vostro aiuto, a recuperare tutti i dati che mi interessavano.
Dopo ho inizializzato il disco e reinstallato OSX.
Speriamo non mi capiti più questo problema.
Grazie ancora.