L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
Moderatore: ModiMaccanici
Oggetto del messaggio: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
interessante articolo su uno dei blog Apple (e non) che più stimo in Italia:
http://www.saggiamente.com/2017/07/luni ... ogrammata/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.saggiamente.com/2017/07/luni ... ogrammata/" onclick="window.open(this.href);return false;
Cunnilingus is the new black
Un borioso egocentrico ©robertos
Un mac è per sempre, anche se tiene quasi dieci anni o' picciriddu ©pierecall
S'i fosse Apple, lo rallenterei
Un borioso egocentrico ©robertos
Un mac è per sempre, anche se tiene quasi dieci anni o' picciriddu ©pierecall
S'i fosse Apple, lo rallenterei
Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
Una sfida che ahimè non si può vincere. 

Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
purtroppo hai ragione.iMaurizio ha scritto:Una sfida che ahimè non si può vincere.
Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
Sarebbe contro le logiche di mercato, e (nel caso di ricambi hardware) a sfavore dei produttori, visto che con la scusa che il dispositivo "vale meno" si ripara con pezzi non originali.
MacBook Pro 13" (i5 | 8GB | 256GB SSD)
iPhone SE (2017, 32GB)
iPhone SE (2017, 32GB)
- fragrua
- Admin of my life
- Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
- Messaggi: 56635
- Località: [k]ragnano
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
Se l'Unione Europea deciderà seriamente di prendere misure contro l'obsolescenza programmata, sarà inevitabile attendersi un aumento dei prezzi dell'hardware finanche del doppio.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 27016
- Località: Tra bufale e mare
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
A crederci... E io non ci credo.
Non credo all'unione europea che fa l'interesse della gente.
Tirano solo a fare soldi, con le multe e la mungitura delle lobby.
Fanno un sacco di multe, giustamente ma non nei nostri interessi.
La multe le possono fare perché fanno i regolamenti ad hoc per beccare chi non li rispetta.
Possiamo per alcune cose rallegrarcene.
Ma io ho visto che le multe milionarie e miliardarie fatte, concordate ed incassate, non sono servite a molto.
Sono un dazio che si chiama con un altro nome.
I vari Apple, Google, Microsoft ed altro hanno pagato.
Il risultato è stato nullo, dal punto di vista dell'equità.
Più o meno, aggiustando qualcosina, è rimasto come prima.
Centinaia e migliaia di milioni sono entrati nelle casse dell'unione.
Sono serviti ad alimentare le abnormi spese e gli immensi stipendi delle commissioni e dei dirigenti.
Le multinazionali hanno pagato ed aumentati i prezzi.
I consumatori tutelati hanno pagato l'aumento dei prezzi.
Gli ingenui applaudono... E pagano
Non credo all'unione europea che fa l'interesse della gente.
Tirano solo a fare soldi, con le multe e la mungitura delle lobby.
Fanno un sacco di multe, giustamente ma non nei nostri interessi.
La multe le possono fare perché fanno i regolamenti ad hoc per beccare chi non li rispetta.
Possiamo per alcune cose rallegrarcene.
Ma io ho visto che le multe milionarie e miliardarie fatte, concordate ed incassate, non sono servite a molto.
Sono un dazio che si chiama con un altro nome.
I vari Apple, Google, Microsoft ed altro hanno pagato.
Il risultato è stato nullo, dal punto di vista dell'equità.
Più o meno, aggiustando qualcosina, è rimasto come prima.
Centinaia e migliaia di milioni sono entrati nelle casse dell'unione.
Sono serviti ad alimentare le abnormi spese e gli immensi stipendi delle commissioni e dei dirigenti.
Le multinazionali hanno pagato ed aumentati i prezzi.
I consumatori tutelati hanno pagato l'aumento dei prezzi.
Gli ingenui applaudono... E pagano
Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
Ero tentato di scriverlo prima, ma poi ho ritirato le dita giusto per vedere chi ci sarebbe arrivato per primo e qui ve ne sono tanti che ci arrivano.faxus ha scritto:Gli ingenui applaudono... E pagano
É la solita operazione che ben conosciamo.
UE fa multa oppure mette dazi su obsolescenza? (chessò, potrebbero chiamarlo "Contributo Tecnologia Ecologica")
Semplice, nessun problema per le aziende.
Come tutti i dazi, come tutte le sanzioni, pioveranno verso il basso. E pagheremo noi, lapalissiano.
Occhio a cosa si desidera, potrebbe avverarsi.

Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
...noi siamo felici, noi siamo contenti,
le chiappe del cuIo porgiam riverenti...
© Ifigonia Inculide
Corinto 69 a.C.
le chiappe del cuIo porgiam riverenti...
© Ifigonia Inculide
Corinto 69 a.C.
L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria
E se vivremo, sarà per calpestare i re.
E se vivremo, sarà per calpestare i re.
- davenilaya
- Maccanico assiduo
- Iscritto il: lun, 12 giu 2017 21:16
- Messaggi: 115
- Località: Varsavia
Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
A riguardo ho trovato questo video interessantissimo...è lungo, ma vale la pena guardarlo.
https://www.youtube.com/watch?v=NVAmnV65_zw" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.youtube.com/watch?v=NVAmnV65_zw" onclick="window.open(this.href);return false;
- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 27016
- Località: Tra bufale e mare
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
A parte l'inusitata utilità di postare un video di un brillante ed effervescente simpatico youtuber.
(lungo appena solo un'ora in comprensibilissimo inglese americano)
Cosa mai c'entra con l'argomento di questa discussione?
A riguardo di che?
(lungo appena solo un'ora in comprensibilissimo inglese americano)
Cosa mai c'entra con l'argomento di questa discussione?
A riguardo di che?
- davenilaya
- Maccanico assiduo
- Iscritto il: lun, 12 giu 2017 21:16
- Messaggi: 115
- Località: Varsavia
Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
faxus ha scritto:A parte l'inusitata utilità di postare un video di un brillante ed effervescente simpatico youtuber.
(lungo appena solo un'ora in comprensibilissimo inglese americano)
Cosa mai c'entra con l'argomento di questa discussione?
A riguardo di che?
Riguarda l'obsolescenza programmata e la politica Apple che obbliga l'utente a non riparare la macchina danneggiata optando per l'acquisto di una nuova.
Il simpatico youtuber mostra in tempo reale come sia semplice riparare prodotti apple per i quali quest'ultima chiede cifre spropositate, o in altri casi, neghi la riparazione.
Interessante anche come il simpatico youtuber illustri il paradosso di Apple che non mette più a disposizione gli strumenti di diagnostica necessari a identificare il problema.
Se l'utente è particolarmente capace, e identificherà il problema (ad esempio codice errore xxxx) e cercherà dato codice nell'assistenza Apple, questa spiegherà semplicemente "Hai un problema, porta il tuo mac al centro assistenza Apple", dove la riparazione spesso costa più del macbook stesso.
Spero che ora abbia capito l'attinenza tra il video ed il post.
Sulla durata del video...c'è chi si ammazza di seghe per ore davanti ai siti porno, questo video almeno è istruttivo.
- faxus
- Pro-Expert
- Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
- Messaggi: 27016
- Località: Tra bufale e mare
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
Non c'è attinenza.davenilaya ha scritto:... Spero che ora abbia capito l'attinenza tra il video ed il post....
È solo un nome nel titolo che è uguale ad un nome nel titolo del video (la traduzione di planned obsolescence).
Parla di Apple, della sua politica dei prezzi in assistenza e dintorni.
(non penserai che l'abbia visto tutto, non l'avrei fatto neanche se fosse stato in italo-romanesco).
Invece l'argomento qui trattato è la politica delle esazioni (o multe) della Comunità Europea.
Nel caso specifico un progetto di sua applicazione nei confronti della qualità e durata delle merci importate.
Questo è quello che si capisce, null'altro
Sull'istruzione... Forse si equivalgono, ed è tutto dire.davenilaya ha scritto:... Sulla durata del video... ...per ore davanti ai siti porno, questo video almeno è istruttivo.
Magari i porno sono meno noiosi, ed è tutto dire anche questo...
- davenilaya
- Maccanico assiduo
- Iscritto il: lun, 12 giu 2017 21:16
- Messaggi: 115
- Località: Varsavia
Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
Magari i porno sono meno noiosi, ed è tutto dire anche questo...[/quote]
La prossima volta allora cercherò un video in italiano più attinente, postato da una pornodiva...così per avere due piccioni con una fava...
La prossima volta allora cercherò un video in italiano più attinente, postato da una pornodiva...così per avere due piccioni con una fava...

Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
Beh questo non è proprio uno simpatico youtuber, mi pare proprio il classico antipatico newyorkese.
Questo però ha un negozio e campa riparando portatili mac, che peraltro detesta. Ma il negozio esiste, basta cercare rossman repair group.
È semplicemente un tizio incazzato perché vede sparire il suo lavoro e perché, argomentando bene, tova del tutto fuori legge la mancanza di manuali di riparazione. Trova anche assurdo che per un resistore da meno di 1€ l'utente debba sborsare 750€ di cambio scheda madre.
Pensa che strano nemmeno il software per eseguire i test hardware è più disponibile.
Chi l'avrebbe mai detto di apple, sempre così attenti a fare prodotti riparabili.
Pensa se, negli stati uniti, non si potesse riparare la .45 desert eagle se si sporcasse il percussore (se esiste
).
L'analogia col mondo auto regge, ma fino ad un certo punto. Per certi guasti sei costretto ad andare solo da un'autorizzata.
E si, lo trovo attinente, proprio perché dovrebbro essere del tutto fuori legge i comportamenti di apple che ben conosciamo e sempre critichiamo.
È la dimostrazione sul campo data da un tizio che campa a saldatore, non mi pare affatto l'ultimo dei gadgettari della rete.
Questo però ha un negozio e campa riparando portatili mac, che peraltro detesta. Ma il negozio esiste, basta cercare rossman repair group.
È semplicemente un tizio incazzato perché vede sparire il suo lavoro e perché, argomentando bene, tova del tutto fuori legge la mancanza di manuali di riparazione. Trova anche assurdo che per un resistore da meno di 1€ l'utente debba sborsare 750€ di cambio scheda madre.
Pensa che strano nemmeno il software per eseguire i test hardware è più disponibile.
Chi l'avrebbe mai detto di apple, sempre così attenti a fare prodotti riparabili.
Pensa se, negli stati uniti, non si potesse riparare la .45 desert eagle se si sporcasse il percussore (se esiste

L'analogia col mondo auto regge, ma fino ad un certo punto. Per certi guasti sei costretto ad andare solo da un'autorizzata.
E si, lo trovo attinente, proprio perché dovrebbro essere del tutto fuori legge i comportamenti di apple che ben conosciamo e sempre critichiamo.
È la dimostrazione sul campo data da un tizio che campa a saldatore, non mi pare affatto l'ultimo dei gadgettari della rete.
- iStefano
- Genio guastatore
- Iscritto il: mer, 30 dic 2009 10:30
- Messaggi: 8133
- Località: Pomigliano D'Arco (NA)
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: L' Unione Europea e l'obsolescenza programmata
Apple, costretta dall’antitrust Italiano, ha pubblicato sul fondo della versione italiana del suo sito ufficiale la sentenza negativa sull’obsolescenza programmata di iPhone 6/6s...

https://www.apple.com/it/

https://www.apple.com/it/
“
Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air
„
Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air
„