
Sono nuovissimo nel forum, e vi sto scrivendo sperando che qualcuno sia così gentile da cercare di aiutarmi a trovare una soluzione al mio problema.
Vi spiego.
Ho un iMac late 2010, 21,5"
IntelCore DueDuo 3,06 Ghz
Snow Leopard 10.6.8
4Gb RAM, 500 Gb HDD
Stamattina ho acceso il mio iMac, e da subito ha dato un primo segno strano: il suono di avvio parte diversi secondi dopo aver premuto il tasto power. Poi insolitamente ha impiegato un po di tempo per avviarsi, ed in particolare era lento nella fase di caricamento di OSX, in cui compare la "rotellina" sotto il logo Apple su sfondo bianco insomma. Un altro segno di lentezza si verifica subito dopo questa fase, in quanto anche la schermata azzurra (che normalmente appare per circa un secondo, o forse anche meno, immediatamente prima del desktop dell' utente) resta sullo schermo per 5-6 secondi...

Bah, strano, ho pensato fosse per maggiore carico di dati e/o processi che il mac diligentemente stava eseguendo, come al solito..
E invece, appena sulla schermata del desktop il dock e la barra dei menù ritardano a comparire, e il puntatore del mouse è sostituito dalla rotellina arcobaleno per pochi secondi.

Così cerco di iniziare ad usare il mac, ma mi accorgo che cliccando su qualsiasi icona o tasto o applicazione non succede assolutamente nulla, solo il puntatore si muove, e lo stesso vale anche per tutti i tasti della tastiera (provo ad abbassare o alzare il volume, la luminosità del display, le abbreviazioni per lo spegnimento e per l' uscita forzata, ma nulla, non accetta proprio alcun comando), così la prima soluzione (l' unica in quel momento) che mi viene in mente è di riavviare, banalmente, con il tasto power. Riaccendo, uguale. Spengo, stacco l' alimentazione, riattacco, accendo, uguale.

Provo ad avviare in Safe Boot, e all' inizio anche lì non da segni di risposta, ma dopo una decina di minuti mouse e tastiera finalmente riescono ad interagire con il mac, permettendomi di effettuare qualche operazione, come aggiornamento, verifica disco e permessi, pulizia di file con CleanMyMac ed eliminazione delle applicazioni X11 e Apple Remote Desktop (nelle prossime righe vi spiego il perchè l' ho fatto, pensando fosse quella la causa del problema), piccole operazioni insomma che speravo mi avessero aiutato a far avviare il mac normalmente.
Ma non è stato così..

Ovviamente presenta gli stessi sintomi ad ogni avvio.
La verifica dell' Hard Disk è risultata positiva, e lo stesso per i permessi del disco, tranne per il fatto che trovava un file danneggiato (di cui tra l' altro ho scoperto che se ne è parlato abbastanza in rete), ovvero l' adr agent, che appunto fa parte dell' applicazione Remote Desktop. Ho pensato così di eliminare il file e l' applicazione.
Il motivo che mi ha spinto invece a disinstallare X11 è stato il fatto che l' ho dovuto installare 2 giorni fa per far funzionare un altro programma che si basa proprio su X11, solo che quest' ultima non si avviava saltellando in continuazione sul dock in quanto la versione è più vecchia rispetto all' aggiornamento del mio SO (10.6.8 ) (ho pensato quindi ad un malfunzionamento da incompatibilità).
Altri problemi che mi ha dato l' imac poco prima (il giorno prima) che si verificasse questo principale sono stati:
espulsione automatica dei DVD originali Apple delle installazioni del sistema e delle applicazioni, subito dopo l 'inserimento, senza neanche montarli;
impossibilità nel montare il disco NTFS, la partizione di 50Gb ( un angolino che ho dedicato a Windows giusto per qualche applicazione, per versatilità insomma), con il solito messaggio "Could not muont NTFS-3G disk" o qualcosa di molto simile, con la scelta di forzare o abortire il montaggio del disco, più volte.
Mi è stato consigliato di resettare la VRAM, e ci proverò subito. Voi avete qualche idea e/o esperienza passata che possa aiutarmi a cercare di risolvere questa bella rogna?
Ragazzi, credo di aver descritto l' essenziale per cercare capire la causa del problema, e spero di non essere stato confuso nella scrittura, e per qualsiasi chiarimento, dubbio o domanda, esponeteli a me senza problemi!
Tra l' altro, se avete un modo per recuperare l' installazione di Apple Desktop Remote sarebbe una grande cosa in quanto ora ovviamente sull' App Store devo pagarlo per reinstallarlo (cosa che non devo fare, in quanto già ce l' ho, avendo un mac

Vi ringrazio infinitamente in anticipo!
Ciao a tutti, e buona domenica!