Grazie.
Proverò in questo modo.
Considerando che il disco è 750 giga, dovrei impiegare una SETTIMANA!!!
Per fortuna ho un powermac g4 che dovrebbe fare bene questo lavoro lasciandomi libero i portatili...
Speriamo bene.
P.S.
Possibile che non ci sia un sistema più rapido per ovviare al problema del fil system?
niosound ha scritto:Possibile che non ci sia un sistema più rapido per ovviare al problema del fil system?
Inizializzare il disco e fare un recupero dei dati grezzi con DataRescue o simili.
1- I software di recupero costano
2- I file recuperati avranno nomi non corrispondenti agli originali
3- Avrai comunque bisogno di un altro disco altrettanto grande per i file da recuperare
Siamo nel 2009, un disco da 1TB costa 100 euro in qualsiasi centro commerciale, non c'è alcuna giustificazione per non avere una copia di backup dei propri file.
ho recuperato i dati con Data Rescue...
alcuni di questi hanno conservato il nome originale, ed altri, come dicevi tu, hanno avuto un nome nuovo! molti di questi dannegiati, ma molto meglio di niente.
Ho dovuto eseguire una scansione approfondita che ha impiegato oltre le 20 ore ed ho fatto fare questo lavoro al mio buon vecchio powermac g4 che sta ancora lavorando come un mulo...
Grazie a tutti....
P.S.
Una volta formattato lhd lacie, devo ritenerlo comunque pericoloso come archivio dati?
Scusate se mi intrometto ma a tale proposito avrei una domanda da porvi:
Io ho un lace da 500 giga che utilizzo con time machine e fino ad ora non mi ha dato problemi (ha quasi un anno). Devo adottare qualche procedura per stare un po piu tranquillo che non mi capiti cio che è accaduto al mio fratellino maggiore ?
Penso che a me si sia trattato di un colpo di iella... .
Comunque, anche se sembrerebbe una paranoia, il backup del mackup, se si tratta di dati importanti, sarebbe sempre opportuno eseguirlo....
OK ! Ma comunque i dati importanti li ho sul Mac e se si guasta quello li ho in time machine...... e se si guasta quest'ultimo ...... allora mi devo fare benedire da qualche santo potente !
E se ti prende fuoco il Mac oppure di peggio te lo rubano e nel contempo si guastano i dati del Time Machine?
Per la legge di Murphy, la sfiga ci vede benissimo e si accanisce anche! A parte il pessimismo e tocchiamo ferro che non ti capiti mai, se vuoi avere una garanzia quasi totale devi avere 5 copie di backup su media differenti di cui una chiusa in cassaforte. Se poi anche in questo caso riesci a perdere i dati vai a Lourdes e non tornare piu'.
Ciao a tutti vi volevo chiedere questo : ho scaricato la demo di Data Rescue II x provarlo su un recupero dati su una chiavetta USB e volevo sapere se mi piace e lo compro devo disinstallare la demo e mettere quella intera o basta inserire il seriale , il nome e l'email e la demo si trasforma in full . Grazie.
niosound ha scritto:Penso che a me si sia trattato di un colpo di iella... .
Comunque, anche se sembrerebbe una paranoia, il backup del mackup, se si tratta di dati importanti, sarebbe sempre opportuno eseguirlo....
attenzione che a volte potrebbe non essere direttamente un problema di HD,,, ho avuto un paio di volte un problema simile al tuo... dopo 4 giorno in cui ci si è provato di tutto ho scoperto che il vero problema era nell'ALIMENTAZIONE!!! il trasformatore per il troppo utilizzo ha cominciato a non dare la giusta intersità di corrente e l'hd è impazzito.. morale della favola, cambiato l'alimentatore si è risolto tutto e come per magia è svanito ogni sorta di problema.
da allora sinceramente non mi fido più degli alimentatore della lacie. infatti sto valutando la possibilità di sostituirli con degli QNAP.