Non è mio, ma e montato in un rack del CED che "abbiamo" in gestione... è da poco che lavoriamo li, quindi stiamo ancora prendendo "confidenza" con la struttura... appunto durante un sopraluogo ho notato subito il classico marchio della meluccia...
In poche e povere parole è un "enorme hard disk" da circa 13Tb (da come mi è stato riferito), montato e mai usato !!!! è un mistero !
Comunque è acceso e collegato sia in LAN che in fibra...
di nuovo azz bellissimo il collegamento in fibra!!!!
ti ripeto penso sia stand alone e che le configurazioni si facciano da interfaccia web...almeno quello che ho visto io (nn apple) funzionava così
Che è stand alone l'avevo capito, quindi devo "trovare" il suo IP ? O mi ci collego tramite mac tramite una specie di seriale ? Ho notato che dietro "pende un aggeggio bianco"...
Dal sito Apple:
"Facile da installare e utilizzare
Il sottosistema RAID VTrack E-Class è in grado di eseguire operazioni di individuazione e configurazione via Bonjour tramite WebPAM PROe, un'interfaccia di gestione basata su browser incorporata, eliminando così la necessità di installare software aggiuntivo. È sufficiente aprire il browser e fare clic sull'unità VTrack da gestire. L'installazione guidata facile da utilizzare consente anche agli utenti meno esperti di creare e rendere disponibile l'archiviazione in pochi minuti."
Il suo default di fabbrica e l'ip 10.0.0.1, ma e' probabile che sia stato modificato. Utilizza un software tipo WakeOnLan per identificare l'ip. Poi via Web browser ti connetti. Usa administrator come utente e password (come password), sempre che non siano state cambiate.
E buon divertimento..
Ok... abbiamo avuto un pò di tempo "perso" da perderci (non essendo una priorità lavorativa)... nel freddo del CED, nella scomodità di stare in piedi dietro un rack con monitor mouse e tastiera volanti, riscaldati da decine di ventole di raffreddamento... abbiamo scoperto che il tutto è "in piedi" ! attaccato ovviamente in fibra ad una bel Xserve (Xsan) !!!
A parte l'impatto iniziale, stufecante per la Potenza, adesso ci rimane da risolvere la "coabitazione " con il resto del "mondo", che purtroppo è Microsoft... procedure, backup etc etc... insomma almeno per me che uso macchine Apple solo in ambiente casalingo mi trovo in difficoltà in un ambiente lavorativo... non sò se rendo l'idea ?!
Alla prossima puntata...
MacBook Air 13 i7 8Gb --- MacBook 2.4, 4Gb Corsair, Crucial M4 SSD 256GB --- PowerBook G4 1.67 15" DL-SD 2Gb Ram --- Samsung Ultrabook 5 Centos 7
root... few have more power