In effettiKernel Panic ha scritto: Ti piace viaggiare leggero ...
Non so perchè questo tuo ultimo post mi ha fatto venire in mente questa frase:Una volta uno mi ha detto: non fare entrare nella tua vita niente da cui tu non possa sganciarti in trenta secondi, venti, se senti puzza di sbirri dietro l'angolo.

Ma no, è sufficiente un HD esterno USB o FirewireQuanto a Carbon Copy Cloner tu sai che è un software utile soprattutto a coloro che hanno quella straordinaria capacità - che ti invidio tantissimo - di aprire un Mac e smontare/rimontare un hard disk interno già pronto all'uso, altrimenti Time Machine o la semplice archiviazione dei dati altrove mi pare più che sufficiente per l'utente medio.
Se mi si incasina il sistema
Dovrei Inizializzare.
Installare il sistema.
Recuperare il recuperabile da TM o da altre cartelle archiviate.
Inserire il mio ID Apple e configurare tutto quello che c'è da configurare, iCloud, iTunes, i Device mobili, scaricarmi le App da App Store, configurare i vari Account di posta, oppure copiarmi la cartella Mail da TM, fare i vari aggiornamenti di sistema ecc ecc.
Tempo richiesto, diciamo mezza giornata??
CCC
Collegare l'HD con il clone di CCC al Mac
Accendere il Mac con il tasto ALT premuto e partire dall'HD esterno.
Clonare l'attuale sistema con cui sono partito su HD interno incasinato.
Riavviare normalmente.
Fine
Tempo richiesto.
Una ventina di minuti, dipende dal sistema e dalla velocità degli HD.