Salve ragazzi,
da un pò di tempo non mi facevo sentire e adesso mi serve tutto il vostro supporto per aiutarmi in una scelta.
Ho trovato un iMac G5 da 17 pollici alla velocità di 1,6 Ghz che vorrebbe sostituire il mio MacMini G4 1,25.
Fino a qui nulla di che solamente che ho dei dubbi su un paio di cose.
Il proprietario mi raccontava che l'iMac era stato venduto ma quella persona che lo aveva comprato glielo ha riportato indietro in quanto aveva una serie di kernel panic non appena inseriva una chiavetta USB. oppure aveva problemi nell'effettuare l'aggiornamento del SO.
Dopo una serie di email e Hardware test passati senza problemi il proprietario mi dice che il disco che aveva originario (80GB) è stato sostituito con uno da 120 GB. ma che comunque non gli aveva dato nessun problema.
Visto il prezzo secondo me molto conveniente (300 Euro) secondo voi ne vale la pena comprarlo inserendo il vecchio disco da 80 GB?
Grazie a tutti.
Vincenzo
Allora il discorso è questo forse non sono stato chiaro.
Lui allo stato attuale ha un disco da 120 GB e da quando hai reinstallato il sistema operativo ha iniziato ad avere questi problemi da come l'ho capita io.
Lui mi ha detto che avrebbe fatto un tentativo rimettendo quello da 80 per vedere se ci sono gli stessi problemi avuti con il 120.
Se non dovesse dare problemi pensavo di prenderlo.
Lascio a voi il responso.
Vincenzo
beh, se non dovesse aver problemi, anche se con un disco relativamente piccolo (80 gb) io lo prenderei.... al max ci attacchi un HD fisso esterno... magari ti prendi un Western Digital o qualunque altro che abbia anche l'uscita firewire e chi ti ferma più!! ormai li trovi a prezzi veramente accessibili!
-MacBook Pro 15,4" Intel Core 2 Duo 2,5GHz 6 Gb Ram nVidia GeForce 8600M GT OS 10.9 SSD + HD7200
-iPhone 4S 32GB iOS 5.0.1
-Power Mac G4 (DigitalAudio) PowerPC G4 500MHz 1GB SDRAM ATY, Rage128ProADAC OS 10.4
Ho parlato adesso con il vecchio proprietario e mi ha detto che è stato sufficiente effettuare il reset della NVRAM e PRAM e sembrerebbe essere andato tutto bene...
Cosa mi suggerite a questo punto.
Vincenzo
Con cacciavite alla mano (sono solo tre viti) aprire l'iMac e controllare lo stato dei condensatori.
Se sono perfettamente piatti in testa allora sì, altrimenti ha i giorni contati e Apple non ne risponderà più.
Premetto che l'iMac G5 in questione è il mio modello preferito, per la disposizione interna dei componenti e per la semplicità di manutenzione, tuttavia a 350 euro si può trovare un iMac G5 con iSight ed a 450 si trovano già gli Intel, un altro mondo.
Allora la scheda logica è stata cambiata in garanzia dalla Apple stessa quindi non dovrei avere problemi.
Fregua sinceramente non so dove trovi a 450 euro iMac con processore Intel anche perchè se il sito è consigliato suggeriscimelo.
Ciao Vincenzo
Embé ci vuole sempre una botta di fortuna.
Se un iMac nuovo costa 999 euro (togliamo l'IVA e diventano meno di 850)
di conseguenza basta togliere una 50na di euro ad ogni versione per arrivare ai 400 euro.
Poi è logico che devi trovare anche chi è disposto a toglierselo, ma persone così esistono.
Allora,
ho parlato con il vecchio proprietario e ha rimontato il vecchio disco.
Ha funzionato tutto alla grande comprensivo anche l'aggiornamento a Tiger 10.4.11.
Scheda logica cambiata in assistenza.
Secondo me è un affare.