Problemi aggiornamento Windows 11 su UTM - Gennaio 2025

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Cappa57
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: sab, 01 feb 2025 12:48
Messaggi: 3

Top

Salve,
Uso Mac Book Pro chip Apple M3 Pro sul quale ho installato UTM (VMWare mi dava problemi con il chip M3).
Uso UTM per emulare Windows 11 per programmi non utilizzabili su MAC.
Finora tutto ok, molto veloce, ma da una settimana Windows Update mi propone un aggiornamento che, una volta eseguito, mi porta al riavvio la schermata bloccata in 4:3 e non mi fa utilizzare il mouse. Sono riuscito a ripristinare la versione precedente attraverso questa procedura:

1) Forza l'arresto della VM durante il caricamento. Tieni premuto il tasto sinistro del mouse sull'icona di accensione e fai clic su "Forza arresto". Inoltre, devi tenere premuto il tasto "Maiusc" durante l'avvio. Prova più volte finché non entri in "Opzioni avanzate" (o qualcosa di simile).
2) Fai clic su "Risoluzione dei problemi" -> Opzioni avanzate -> Disinstalla aggiornamenti.
3) Disinstalla sia gli aggiornamenti delle funzionalità che gli aggiornamenti qualitativi. Ho iniziato dagli aggiornamenti qualitativi. Questo riavvierà la VM in seguito. Potrebbe bloccarsi di nuovo, quindi dovrai chiuderla e avviarla manualmente più volte.

Tuttavia Windows Update poi continua a proporre l'aggiornamento. Come se ne esce?
Grazie a chi vorrà aiutare.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64296
Località: [k]ragnano

Top

Benvenuto Cappa57, spero vivamente che qualcuno possa aiutarti, a me manca sia l'M3 che la necessità di virtualizzare Windows.

Intanto se vuoi presentarti a tutti puoi farlo qui creando un nuovo topic:
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Sopravvivere alla presentazione ti permetterà di conoscere al meglio il nostro pazzo forum!

:)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4367
Località: Genova

Top

Hai utilizzato il termine emulare perché emuli Win 11 per Intel oppure virtualizzi Win 11 Arm ? Sono 2 cose ben diverse.

In ogni caso - sospendi gli aggiornamenti di Win 11 - in Windows Update trovi sospendi fino a 5 settimane. poi sospendi nuovamente :)

Puoi disattivarli totalmente o dargli restrizioni sull'installazione.

https://www.robadainformatici.it/disatt ... indows-11/

Ti consiglio anche di clonare la VM con Win 11... tasto destro sulla VM in UTM e fai "clona" non occupa spazio, è una sorta di snapshot. ha i 2 win 11

Ho sempre usato Parallels Desktop, utilizzavo di più windows, qualche sera fa ne ho "trovato uno sul web", non c'è paragone in termini di velocità e tutto ciò che ha in più.
benchè UTM se la cavi benissimo.

UTM mi basta per quello che devo fare, ma mi sa che userò Parallels.... sempre che non lo becchino come dalla versione 18 e che non dia problemi con
internet, che non mi permetteva di navigare.. problema noto sul supporto parallels fin dalla versione 18, problema riscontrato anche qui nella versione 20, se lascio su
"rete condivisa (consigliata)" si disconnette subito. mettendo su "rete con bridge (adattatore predefinito" problema risolto.

Come spazio di scambio, Parallels, swappa molto meno. Con UTM arrivo anche a 3,5 Gb di Swap, con Parallels, 2 Gb al massimo. Ho solo 8 Gb di ram sul mio Air M1..

Parallels vale i soldi che costa, se con windows si ci interfaccia abbastanza, se serve solo a far girare programmi e stop, basta la cartella condivisa, non si ha bisogno di
utilizzare la app per Mac in Win e viceversa, non serve la modalità Coherence, molto apprezzata da un certo Pinguino :wink: ... non servono tutte le impostazioni/opzioni di Parallels, UTM fa il suo dovere. Se mi "beccano" PD ho salvato la VM creata con UTM su un SSD esterno e la riporto nella sua directory..
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Cappa57
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: sab, 01 feb 2025 12:48
Messaggi: 3

Top

Si hai ragione, intendevo virtualizzato, non emulato.
Ad ogni modo ho sospeso gli aggiornamenti di Windows, ma adesso mi dice che devo aggiornare per sospendere di nuovo :roll:
Da una settimana, inoltre, Windows si blocca quando metto in pausa il Mac. Alla ripresa, il mouse scorre, ma non posso cliccare su nulla e devo buttare giù la macchine e riavviarla.
nei mesi precedenti non era mai successo.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4367
Località: Genova

Top

Disabilita aggiornamenti totalmente. nel link che ti avevo messo nel post precedente ci sono più modi.

Riguardo al problema che non puoi cliccare su nulla è successo anche a me diverse volte. stesso tuo metodo riavviarla in modo che funzionasse
finchè ho letto che bisogna reinstallare i guest tools con la versione 24H2 per riavere il mouse.

digita

Codice: Seleziona tutto

winver
in cerca e ti dà finestrella con la versione.

in caso lo fosse la 24H2 devi reinstallare i guest tools. devi caricare il file iso di win 11 dal pannello di UTM se lo hai disconnesso, una volta che il file iso è caricato in alto a destra avviando win 11 hai icona rotonda, cliccaci e troverai la voce installa gli strumenti guest per windows. appare finestrella con D: o E: dove dentro c'è l'eseguibile
utm guest tools.exe

https://github.com/utmapp/UTM/issues/6883

avevo risolto. adesso sto usando parallels desktop che ho "trovato" e non viene "beccato" :)

Magari risolvi anche problema dei 4:3...
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Nanni61
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 13 nov 2024 14:08
Messaggi: 22

Top

Uso, solo per curiosità, Win11 per ARM sia su UTM che su VMware e fino ad oggi non ho mai avuto problemi con gli aggiornamenti.

Ho un Mini M4.

Ho avuto invece problemi con la rete mac usando VMware (che si rubava la connessione e il Mac smetteva di navigare) che con VirtulBuddy (che non ne voleva sapere di navigare).
Dopo migliaia di tentativi inutili ho dovuto reinstallare Sequoia ripartendo in recovery mode. Per chi non lo sapesse si può reinstallare il SO senza formattare e quindi senza perdere dati e programmi.

Per fortuna mia ha funzionato e ora la rete è tornata a funzionare come si deve.

È successa però una cosa strana... Io ho attivo uno script nel terminale che mi mette automaticamente in stop il Mac ad una certa ora (visto che i geni alcolici di Cupertino hanno deciso di rimuovere questa funzione dall'interfaccia grafica).

Dio solo sa perché lo script si è misteriosamente trasformato autonomamente da metti in sleep a spegni, cosa scomoda perché i colleghi dei suddetti geni alcolici hanno deciso di mettere il tasto di accensione sotto al nuovo Mac Mini.

Torna a “Software”