Pagina 1 di 2

Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: mer, 31 gen 2024 14:01
da franzphone
Ciao a tutti, oggi ho aperto Excel,
dal mio pacchetto Office 2019 acquistato 3 anni fa e mi sono ritrovato davanti un bel annuncio in giallo:
Aggiornamento di Office Per continuare a ricevere aggiornamenti della sicurezza, correzioni e miglioramenti, scegliere Controlla aggiornamenti.
vado a vedere sulle impostazioni, ho pensato che Sonoma 14.3 magari avesse bloccato qualcosa...
Tutto normale, tranne che quando clicchi per fare l'aggiornamento ti dice che non è più supportato e che devi acquistare office 365, ma office 365 non è un acquisto, è un abbonamento :D .
F**k Microsoft

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: mer, 31 gen 2024 14:27
da Hammarby
franzphone ha scritto:
mer, 31 gen 2024 14:01
Ciao a tutti, oggi ho aperto Excel,
dal mio pacchetto Office 2019 acquistato 3 anni fa e mi sono ritrovato davanti un bel annuncio in giallo:
Aggiornamento di Office Per continuare a ricevere aggiornamenti della sicurezza, correzioni e miglioramenti, scegliere Controlla aggiornamenti.
vado a vedere sulle impostazioni, ho pensato che Sonoma 14.3 magari avesse bloccato qualcosa...
Tutto normale, tranne che quando clicchi per fare l'aggiornamento ti dice che non è più supportato e che devi acquistare office 365, ma office 365 non è un acquisto, è un abbonamento :D .
F**k Microsoft
Libreoffice forever
https://www.libreoffice.org/download/do ... breoffice/

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: mer, 31 gen 2024 16:17
da RickS
franzphone ha scritto:
mer, 31 gen 2024 14:01
Ciao a tutti, oggi ho aperto Excel,
dal mio pacchetto Office 2019 acquistato 3 anni fa e mi sono ritrovato davanti un bel annuncio in giallo:
Aggiornamento di Office Per continuare a ricevere aggiornamenti della sicurezza, correzioni e miglioramenti, scegliere Controlla aggiornamenti.
vado a vedere sulle impostazioni, ho pensato che Sonoma 14.3 magari avesse bloccato qualcosa...
Tutto normale, tranne che quando clicchi per fare l'aggiornamento ti dice che non è più supportato e che devi acquistare office 365, ma office 365 non è un acquisto, è un abbonamento :D .
F**k Microsoft
Mi sa che l'ultimo è Office 2021 Home and Business o Office Home & Student 2021 che non conviene assolutamente, dopo dovrebbe essere tutto ad abbonamento.
Microsoft a deciso così un paio di anni fa, e così è.
Personalmente a me va bene perché ci risparmio molto visto che uso Office su due Mac, 1 iPhone ed 1 iPad, però capisco bene che è l'ennesimo abbonamento imposto, sopratutto per chi magari è costretto ad usare Office una volta al mese su una sola macchina.
L'abbonamento costa 99€ l'anno però su Amazon ed anche altrove si trovano spesso le licenze valide e completamente legali anche alla metà di quel prezzo, bisogna cogliere il momento buono.
In alternativa c'è Libre office, ma la compatibilità con i file di Word e sopratutto Excel non è totale.

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: mer, 31 gen 2024 16:18
da franzphone
Hammarby ha scritto:
mer, 31 gen 2024 14:27
Libreoffice forever
https://www.libreoffice.org/download/do ... breoffice/
ritornerò, infatti a lui... FOREVER

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: mer, 31 gen 2024 16:24
da franzphone
RickS ha scritto:
mer, 31 gen 2024 16:17
Mi sa che l'ultimo è Office 2021 Home and Business o Office Home & Student 2021 che non conviene assolutamente, dopo dovrebbe essere tutto ad abbonamento.
Microsoft a deciso così un paio di anni fa, e così è.
Personalmente a me va bene perché ci risparmio molto visto che uso Office su due Mac, 1 iPhone ed 1 iPad, però capisco bene che è l'ennesimo abbonamento imposto, sopratutto per chi magari è costretto ad usare Office una volta al mese su una sola macchina.
L'abbonamento costa 99€ l'anno però su Amazon ed anche altrove si trovano spesso le licenze valide e completamente legali anche alla metà di quel prezzo, bisogna cogliere il momento buono.
sì, è office 2021, che è identico al 2019 ed al 365; con solo la novità che uno ha l'anno 2021 e l'altro 2019... Di abbonamenti mi sa che al momento ne stanno proponendo troppi, per chi usa spudoratamente un software e lo paga, credo che 3 anni di supporto siano veramente pochi, anche perché il 2019 si può installare solo in una macchina.
Non posso far altro che andare con le alternative, oppure utilizzare Dropbox che ha le versioni castrate del pacchetto office.
Vediamo, comunque, quanto sarà diponibile ancora così, magari buttando via autoupdate (ma tempo fa creava seri problemi...)

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: mer, 31 gen 2024 17:01
da RickS
franzphone ha scritto:
mer, 31 gen 2024 16:24
sì, è office 2021, che è identico al 2019 ed al 365; con solo la novità che uno ha l'anno 2021 e l'altro 2019... Di abbonamenti mi sa che al momento ne stanno proponendo troppi, per chi usa spudoratamente un software e lo paga, credo che 3 anni di supporto siano veramente pochi, anche perché il 2019 si può installare solo in una macchina.
Non posso far altro che andare con le alternative, oppure utilizzare Dropbox che ha le versioni castrate del pacchetto office.
Vediamo, comunque, quanto sarà diponibile ancora così, magari buttando via autoupdate (ma tempo fa creava seri problemi...)
Tu hai office 2019 oggi siamo nel 2024 in mezzo ci sono stati office 2021, e tutti le varie versioni di Office 365, gli aggiornamenti gratuiti li hai avuti per tre anni da Office/Word 2019 a Office/Word 2021 è vero che ormai le differenze sono poche tra una versione e quella successiva, ma Microsoft te le fa pagare lo stesso e tanto, così gli utenti sono in pratica costretti a passare all'abbonamento.
Anche in passato era così per anni Microsoft a fatto uscire una nuova versione della suite office o dei singoli pacchetti ogni due anni o tre, se avevi la vecchia o pagavi l'upgrade oppure ti attaccavi.
lo stesso se compravi i pacchetti singoli. Word, Excel, PowerPoint.
Comunque se guardi su Wikipedia c'è la timeline delle uscite https://en.wikipedia.org/wiki/History_o ... rd#Word_95 ad ogni nuova uscita quella vecchia in pratica veniva abbandonata.
Per chi office è costretto ad usarlo per lavoro e non glielo passa il datore di lavoro, l'abbonamento è un grosso risparmio.
Per tutti gli altri che, per fortuna, possono scegliere ci sono diverse alternative più o meno decenti, LibreOffice è la migliore pur non offrendo una totale compatibilità sopratutto con Excel.
Personalmente sono riuscito, dopo anni, a liberarmi della schiavitù di Adobe, l'anno scorso ho finalmente abbandonato anche l'ultimo pezzo Acrobat, sostituito da PDF Expert, Photoshop l'avevo già abbandonato da un paio di anni sostituito da Affinity Photo.
Office purtroppo me lo dovrò tenere.

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: mer, 31 gen 2024 20:04
da Cindy
franzphone ha scritto:
mer, 31 gen 2024 14:01
Ciao a tutti, oggi ho aperto Excel,
dal mio pacchetto Office 2019 acquistato 3 anni fa e mi sono ritrovato davanti un bel annuncio in giallo:
Aggiornamento di Office Per continuare a ricevere aggiornamenti della sicurezza, correzioni e miglioramenti, scegliere Controlla aggiornamenti.
vado a vedere sulle impostazioni, ho pensato che Sonoma 14.3 magari avesse bloccato qualcosa...
Tutto normale, tranne che quando clicchi per fare l'aggiornamento ti dice che non è più supportato e che devi acquistare office 365, ma office 365 non è un acquisto, è un abbonamento :D .
F**k Microsoft
Mi è successo a fine 2023: potevo modificare Excel ma non salvare le modifiche, e qualche giorno dopo non potevo nemmeno più apportare modifiche, nemmeno impostare calcoli provvisori senza salvarli. Word lo uso meno, ma grosso modo idem.
Ho risolto con Time Machine:
- computer > applicazioni > office > pacchetto nel cestino
- time machine > backup di una giornata pre-evento > nome utente eccetera > applicazioni > copia incolla del pacchetto nel computer, installazione eccetera

Purtroppo questo processo è stato necessario per un bel po' di giorni, presumibilmente fino al successivo aggiornamento di Office (non ho controllato il susseguirsi delle versioni).
Adesso posso nuovamente lavorare con Excel e Word in santa pace, con una versione che funziona e senza dover scomodare la TM in continuazione...

Versione attuale di Sonoma: 14.3
Versione attuale di Office: 16.78 (non è l'ultima versione, credo di essere rimasta indietro di un paio di numeri)
Pacchetto Office 2019

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: gio, 01 feb 2024 10:32
da franzphone
Cindy ha scritto:
mer, 31 gen 2024 20:04

Mi è successo a fine 2023: potevo modificare Excel ma non salvare le modifiche, e qualche giorno dopo non potevo nemmeno più apportare modifiche, nemmeno impostare calcoli provvisori senza salvarli. Word lo uso meno, ma grosso modo idem.
Ho risolto con Time Machine:
- computer > applicazioni > office > pacchetto nel cestino
- time machine > backup di una giornata pre-evento > nome utente eccetera > applicazioni > copia incolla del pacchetto nel computer, installazione eccetera

Purtroppo questo processo è stato necessario per un bel po' di giorni, presumibilmente fino al successivo aggiornamento di Office (non ho controllato il susseguirsi delle versioni).
Adesso posso nuovamente lavorare con Excel e Word in santa pace, con una versione che funziona e senza dover scomodare la TM in continuazione...

Versione attuale di Sonoma: 14.3
Versione attuale di Office: 16.78 (non è l'ultima versione, credo di essere rimasta indietro di un paio di numeri)
Pacchetto Office 2019
Ciao Cindy,
al momento riesco ancora ad utilizzarlo...
Stessa tua versione sia di Sonoma che di Office, esce quell'avviso ad ogni apertura. Me ne farò una ragione, tanto se provo a bloccare la connessione in uscita o ad eliminare qualcosa si blocca tutto, quindi lo lascio così con quell'avviso finché dura.

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: gio, 01 feb 2024 11:53
da Cindy
E con la Time Machine (o quello che hai utilizzato per il back-up) hai avuto modo di provare?
Non è una soluzione definitiva perché dopo un po' il sistema si accorge che lo si sta prendendo in giro e bisogna rifare la procedura, ma fintanto che non se ne accorge, si può lavorare tranquillamente...

Dopo qualche giorno, nel mio caso, si è sistemato da solo e la TM non la sto più utilizzando

Adesso (e per un po') tengo gli aggiornamenti di Office bloccati proprio per questo motivo: mi scoccia se si blocca di nuovo, e mi scoccia dover fare copia incolla ogni volta dell'intero pacchetto (o parti di esso, perché Power Point e One Note posso anche tralasciarli, e anche Word non ho la necessità di copincollarlo ogni volta, per cui alla fine nel mio caso si riduce ad Excel sempre + Word ogni tanto), per quanto oramai ci ho preso la mano...

Non so quale versione di Office avessi a fine 2023, se è sempre questa o se è cambiata

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: ven, 02 feb 2024 06:12
da franzphone
Cindy ha scritto:
gio, 01 feb 2024 11:53
E con la Time Machine (o quello che hai utilizzato per il back-up) hai avuto modo di provare?
Non è una soluzione definitiva perché dopo un po' il sistema si accorge che lo si sta prendendo in giro e bisogna rifare la procedura, ma fintanto che non se ne accorge, si può lavorare tranquillamente...

Dopo qualche giorno, nel mio caso, si è sistemato da solo e la TM non la sto più utilizzando

Adesso (e per un po') tengo gli aggiornamenti di Office bloccati proprio per questo motivo: mi scoccia se si blocca di nuovo, e mi scoccia dover fare copia incolla ogni volta dell'intero pacchetto (o parti di esso, perché Power Point e One Note posso anche tralasciarli, e anche Word non ho la necessità di copincollarlo ogni volta, per cui alla fine nel mio caso si riduce ad Excel sempre + Word ogni tanto), per quanto oramai ci ho preso la mano...

Non so quale versione di Office avessi a fine 2023, se è sempre questa o se è cambiata
È l’ultima versione.
Lascio così, finché va. Ogni volta che apro metto la X sull’avviso finché dura, al momento se va meglio non disturbare, ma bloccherò gli aggiornamenti automatici.

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: ven, 02 feb 2024 09:10
da andrea_mac
franzphone ha scritto:
ven, 02 feb 2024 06:12
Lascio così, finché va. Ogni volta che apro metto la X sull’avviso finché dura, al momento se va meglio non disturbare, ma bloccherò gli aggiornamenti automatici.
Noi sui nostri macOS Ventura abbiamo la Office 2016 e la 2019.
In ogni caso, io ho bloccato gli aggiornamenti, le connessioni con i server MS, i LaunchAgents, i LaunchDaemons, così non rompe nemmeno con i tentativi di aggiornamento.
(ovviamente perché non ho bisogno di connessioni web con le app MS)

/Users/andre/Library/LaunchAgents
/Library/LaunchAgents
/Library/LaunchAgents /Library/LaunchDaemons

Ho lasciato attivo solo il controllo licenza:
/Library/LaunchDaemons/com.microsoft.office.licensingV2.helper.plist

Tutto sommato preferisco lavorare con LibreOffice.
Però come al solito nello scambio di file con clienti MS Office Win, capita di visualizzare male.
Perciò manteniamo anche MS Office su macOS. Ho visto che non serve avere il 365 (al momento) in tema di compatibilità file.
Anche con la versione 2016 non ci risultano problemi di compatibilità e visualizzazione.
E molte volte siamo noi a creare i file modello per alcuni clienti MS Office Windows.

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: ven, 02 feb 2024 09:42
da franzphone
andrea_mac ha scritto:
ven, 02 feb 2024 09:10

/Users/andre/Library/LaunchAgents
/Library/LaunchAgents
/Library/LaunchAgents /Library/LaunchDaemons

Ho lasciato attivo solo il controllo licenza:
/Library/LaunchDaemons/com.microsoft.office.licensingV2.helper.plist
Grazie Andrea;
tempo fa lo avevo fatto e mi dava problemi, ma oggi lo rifaccio volentieri, così me lo levo dalle scatole.
🙏🏻🌈

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: ven, 02 feb 2024 11:57
da RickS
andrea_mac ha scritto:
ven, 02 feb 2024 09:10
Tutto sommato preferisco lavorare con LibreOffice.
Però come al solito nello scambio di file con clienti MS Office Win, capita di visualizzare male.
Io è anni che ci provo, ed ho LibreOffice installato più o meno da quando è uscito.
Attualmente almeno per me il problema principale è la compatibilità tra Calc e Excel, se apro un file fatto con Excel (Win) in Calc, molte volte la dimensione delle celle è completamente sballata, peggio per i grafici, le formule normali funzionano, ma per quelle che usano funzioni complesse ogni tanto non c'è piena compatibilità e vanno aggiustate a un po'.
Se faccio il contrario cioè salvo in formato Excel un file Calc, spesso chi lo apre con Excel (Win) mi dice che da dimensione delle celle è sballata, i grafici, spessissimo non vengono visualizzati in modo corretto, e i grafici che faccio io sono davvero basici colonne, barre, torta. partendo da tabelle che al massimo avranno 20 celle.
Alla fine mi sono arreso, faccio tutto in Excel, e mi tengo l'abbonamento a office 365.
L'altro grosso problema almeno per me e che non c'è una versione per iPad e iPhone, che almeno a me serve sopratutto per i file Word/Doc, e no il viewer non mi basta.
Preso da solo LibreOffice non è male, i problemi al solito vegono fuori quando se obbligato a scambiare file con altri che usano Word.

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: ven, 02 feb 2024 12:19
da andrea_mac
RickS ha scritto:
ven, 02 feb 2024 11:57
Preso da solo LibreOffice non è male, i problemi al solito vegono fuori quando se obbligato a scambiare file con altri che usano Word.
Massì infatti!

Ho avuto anche un’esperienza con la Pubblica Amministrazione, che dovrebbe adottare, laddove è possibile tecnologicamente (e dove si valuta un risparmio reale in termini non solo di costi vivi), il software OpenSource.
LibreOffice spinge verso quel mondo. Sarebbe adatto. Anzi…
Eppure poi ci si trova con i Software Gestionali amministrativi che esportano ed importano solo da/verso la piattaforma MS Office.
Quindi anche in quei casi, niente LibreOffice.

Noi in ufficio per i -nostri- file usiamo LibreOffice (come hai detto) da tanti anni.
Ma rimane sempre il problema di compatibilità.
Anch’io ho rinunciato a tenerlo come unico software “Office" e consigliarlo agli altri, perché poi hanno problemi e vengono da me.

Purtroppo…

Re: Office 2019 e MacOS Sonoma

Inviato: ven, 02 feb 2024 12:21
da andrea_mac
RickS ha scritto:
ven, 02 feb 2024 11:57
Attualmente almeno per me il problema principale è la compatibilità tra Calc e Excel, se apro un file fatto con Excel (Win) in Calc, molte volte la dimensione delle celle è completamente sballata, peggio per i grafici, le formule normali funzionano, ma per quelle che usano funzioni complesse ogni tanto non c'è piena compatibilità e vanno aggiustate a un po'.
Se faccio il contrario cioè salvo in formato Excel un file Calc, spesso chi lo apre con Excel (Win) mi dice che da dimensione delle celle è sballata, i grafici, spessissimo non vengono visualizzati in modo corretto, e i grafici che faccio io sono davvero basici colonne, barre, torta. partendo da tabelle che al massimo avranno 20 celle.
Per assurdo è quasi meglio l’apertura di file Excel in Number piuttosto che LibreOffice.
Purtroppo.
E questo mi fa male…
Soffro.