Downgrade da Sonoma

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1041

Top

In Sonoma Lightroom (vecchia versione che girava in High Sierra) non funziona più.
Ma in Monterey, dal quale sono partito per aggiornare a Sonoma, funzionava ancora bene.
Da qui la decisione di fare downgrade, ma non ci riesco. Questi i tentativi fatti:
  • Riavvio da salvataggio Time Machine con Monterey, permesso rifiutato
  • Riavvio da recovery: non c'è l'opzione Monterey, c'è Sonoma
  • Riavvio da chiavetta bootable con Monterey, permesso rifiutato
Come torno indietro? Grazie.
Charlie
iMac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 14.4.1 Sonoma
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1041

Top

Anche con una chiavetta di Ventura: Non è possibile eseguire il downgrade del volume
Charlie
iMac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 14.4.1 Sonoma
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Si avvia da chiavetta?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1041

Top

No, si avvia seguendo la procedura Apple tenuto premuto il tasto di avvio (nei sistemi Intel era tenendo premuto Alt da tastiera).
Charlie
iMac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 14.4.1 Sonoma
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

charlie ha scritto:
sab, 07 ott 2023 19:25
si avvia seguendo la procedura Apple tenuto premuto il tasto di avvio
Se è un Mac Mx è ovvio che funzioni così ma poi ti permette l'avvio da un drive esterno e in particolare la chiavetta?

https://support.apple.com/it-it/HT201372

Processore Apple
Collega il programma di installazione avviabile a un Mac connesso a internet e compatibile con la versione di macOS che stai installando. Un programma di installazione avviabile non scarica macOS da internet, ma richiede una connessione a internet per ottenere il firmware e altre informazioni specifiche per il modello di Mac.
Accendi il Mac e continua a tenere premuto il pulsante di accensione fino a quando non visualizzi la finestra delle opzioni di avvio, che mostra i volumi di avvio.
Seleziona il volume contenente il programma di installazione avviabile, poi fai clic su Continua.
Quando si apre il programma di installazione di macOS, segui le istruzioni sullo schermo.
Per fare un downgrade si deve prima inizializzare tutto il disco, con la conseguente cancellazione di tutti i dati.
Poi si installa il sistema e infine si importano i dati da backup.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1041

Top

Cerco di capire. La scorsa settimana Fragrua mi ha fatto fare una chiavetta simile per reinstallare High Sierra sul vecchio mac malato. L'intento era quello di sovrascrivere il s.o. senza toccare i dati quindi senza formattare. Non ha funzionato per lo stesso motivo?
viewtopic.php?f=44&t=52770
Charlie
iMac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 14.4.1 Sonoma
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

In tutte le versioni dei sistemi operativi se vuoi fare il downgrade devi inizializzare il disco.
charlie ha scritto:
sab, 07 ott 2023 20:37
mi ha fatto fare una chiavetta simile per reinstallare High Sierra sul vecchio mac malato
Se il sistema presente è posteriore High Sierra dovrai inizializzare.
Se il sistema è lo stesso non dovrebbe essere necessario ma dipende dal problema.
Se il problema è un errore che compromette la partizione del Sistema Operativo, dovrai inizializzare.
Da Recovery non reinstallava il sistema?

edit: Leggendo la discussione vedo che non si avviava nemmeno da una partizione con Lion. A questo punto, visto che hai fatto il backup, avvia da chiavetta, inizializza tutto il disco e prova a installare. Se funziona controlla lo stato del disco con Drive Dx.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1041

Top

Sono titubante a inizializzare il disco.
Ho provato a farlo sul vecchio mac riavviando da chiavetta, inizializzando e provando ad installare. La procedura di installazione si è avviata ma poi non arriva mai al termine: rimane ferma per ore alla barra di caricamento a 9/10.
Grazie.
Charlie
iMac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 14.4.1 Sonoma
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Hai un disco esterno per fare una prova e installarci il sistema?
Solo per capire se è il disco interno ad avere problemi.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1041

Top

No purtroppo. Ci sarebbe però l'hard disk originale, è ancora al suo posto.
Charlie
iMac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 14.4.1 Sonoma
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

charlie ha scritto:
dom, 08 ott 2023 20:19
Ci sarebbe però l'hard disk originale, è ancora al suo posto.
Ha 2 dischi?
Si avvia da quel disco?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1166

Top

..se è ancora avviabile il disco originale, quale MacOS hai installato lì?
Potresti provare a installarci sopra (senza cancellare) Monterey e, poi, fare un clone di quel disco originale sul disco SSD (sul quale hai Sonoma). Inizializzi quello con Sonoma, usi Carbon Cloner Copy (o lo fai da Utility Disk) per clonare da quello al nuovo e sei a posto..
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1041

Top

Il disco originale era stato "degradato" a disco dati, non credo sia avviabile. Come s.o. era nato con Lion e l'ultimo installabile era High Sierra.
Charlie
iMac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 14.4.1 Sonoma
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Torni indietro per colpa di lightroom? 13 euro al mese circa per sempre, ormai vendono abbonamenti sono tanti, se ne fai un uso professionale, fai un lavoro ad un cliente e te lo ripaghi. se è per uso personale... ci sono altre soluzioni.... se lo merita Adobe.... la 12.5 standalone ce l'ho installata su
Sonomay, volevo un pò imparare ad usarlo, ma non è adatto a me. troppo evoluto come software, non ho voglia di seguire tutorial su come usarlo.
Lo trovi standalone, facilmente....
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1041

Top

Tornerei indietro ache per Lightroom Classic, sto provando la nuova versione ma non mi ritrovo, oltre a non gradire l'abbonamento, sono solo un fotoamatore.
Poi trovo diversi programmi che in Sonoma fanno cilecca (ma non li avevo provati con Monterey).
Charlie
iMac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 14.4.1 Sonoma
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti