hard disk esterno cancellato

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Marioz
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: sab, 02 set 2023 07:54
Messaggi: 1

Top

Buongiorno a tutti . Ho un grande problema . Per "alleggerire" il Mac ,ho trasferito dei video e dati ( tra cui filmati di mia figlia da piccola) su un hard disk esterno . Ho acquistato un portatile Mac e pensavo di utilizzare questo HD per fare time machine del precedente notebook . Appena ho avviato time machine non solo questo non si è avviato ma mi ha cancellato tutto sul HD esterno ( filmati e dati ) . Potete aiutarmi a recuperare i dati?
grazie
Mario

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

Disk Drill

Ha il suo costo, ma chi ha avuto problemi so che ha recuperato.
Vediamo se arrivano altri suggerimenti da altri utenti prima che tu effettui la spesa.
Nel frattempo non smanettare con il disco o rischi di peggiorare.
Immagine

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Quando ti chiede se vuoi usare un disco per Time MAchine, se gli dici di sì, lo inizializza per usarlo allo scopo.

Bisogna sempre avere 2 copie dei file che riteniamo importanti, così in caso di errori/cancellazioni/guasti possiamo sempre recuperarli.

Il programma che ti ha indicato Cindy è ottimo per lo scopo. Usalo solo per recuperare i file, non attivare la "funzione di sicurezza" (non ne ricordo il nome esatto) che tiene in memoria i file che cancelli occupando spazio inutilmente.

I file li puoi recuperare sia dal disco esterno che dal Mac se non lo usi troppo o li sovrascrivi.

Se dalla scansione col Programma vedi tutto quello che cerchi, salvalo su un secondo disco esterno e poi controlla che siano tutti visibili completamente. A volte si potrebbero corrompere e magari si vede l'inizio e poi si blocca.
Se qualche file dovesse non funzionare, prova a recuperare i file cancellati dal Mac, magari non è stato sovrascritto.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3265
Località: Fvg

Top

Ciao Marioz, ti auguro che tu possa recuperare tutti i video e dati che avevi trasferito su HD esterno.
Invece, se volevi utilizzare subito quel disco esterno, dovevi prima partizionarlo, creare cioè una seconda zona o partizione su quel disco e nella quale andare poi a scrivere i backup di Time Machine. Vedi questi link per istruzioni
https://support.apple.com/it-it/guide/d ... l14027/mac

https://support.apple.com/it-it/guide/d ... 0/mac/13.0

Però sarebbe stato meglio utilizzare un altro hard disk esterno dedicato esclusivamente ai backup di Time Machine. Vedi link per istruzioni
https://support.apple.com/it-it/guide/m ... mh9052/mac

https://support.apple.com/it-it/guide/m ... 0/mac/13.0

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti