Pagina 1 di 2

CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: lun, 17 apr 2023 03:40
da paolinoweb
Mi ha incuriosito vedere su App Store una versione chiamata Business di CleanMyMac a 109,99 euro !!!

https://apps.apple.com/it/app/cleanmyma ... 5174?mt=12

Se è presente sullo store è ovviamente castrata dalla versione del sito, in quanto Apple non permette a nessuna app dello store di avere privilegi per poter accedere al sistema, per garantire sicurezza.

La versione dello Store non può cancellare cache, cancellare file di lingua, cancellare log, avere antimalware in autoprotezione, agire su launch agent, fare script manutenzione, ovvero tutte quelle operazioni che richiederebbero la password di sistema, basta farlo con Onyx che è gratuito.

Ho installato versione sito, 7 gg di prova per vedere se era facile disdire.. ho creato una carta virtuale Visa usa e getta con Revolut una bella app per trasferimento soldi fra carte, bonifici, varie che vi consiglio, è gratuita, la ricaricate con altra carta o con un bonifico.

Quindi vi dò il mio codice di Revolut cosi mi becco 25 euro, :D :D :lol: :lol: però dovete fare almeno un'operazione.. :wink:

Ho circa 10 carte virtuali, quindi 10 app, magari poi apro un topic sulle carte, ci scambiamo pareri, Revolut veramente ottima.
Del resto è della Lituania, l'iban che danno inizia con LT. Pensavo di prendere la carta fisica ma costa dai 2,99 ai 13,99 al mese. nel topic vi dirò

Creare carte virtuali che si possono cancellare subito dopo l'uso mi è servito per CleanMyMac, cosi' in caso non prendono nulla
visto che la carta l'ho poi eliminata. Ma si disdice in un attimo, anche perchè si passa attraverso Paddle che si interfaccia con migliaia di software house, ho comprato tantissime volte attraverso Paddle, ma non sapevo che Clean si appoggiasse a questi ultimi.
comunque la carta non esiste più :D :lol: avevo già la versione crack ma volevo vedere la serietà nella disdetta. promossi.

Tornado a CleanMyMac, il firewall ha richieste dall'app, un bel po'... ma dove vuole andare? cosa vuole trasmettere? Vabbè consentiamo

E' anni che la testo questa app, che impaurisce tutti, graficamente è uno schifo, rosa, brutta... peccato....

Con questa ultima versione, hanno ancora migliorato, fino alla versione 3 era una, rovina Mac ecco perchè ha brutta fama..
dalla versione 4 è un'app perfetta per chi proviene da Windows... ecco perchè si trova sempre nei log di DetectX...

Ha tante funzionalità che riuniscono un pò di Onyx, Cocktail, Daisy disk, Lingon x, App cleaner, antimalware in autoprotezione -si può escludere-
tiene aggiornato il software, non quello di app store and more..

Dopo averlo installato ho fatto scansione con DetectX e KnockKnock e poi con Cleanmymac. i primi due non hanno rilevato nulla.
Clean ha rilevato una minaccia... il dmg della versione craccata :lol: :lol:

Poi ho cercato con easyfind dove si è ramificato.... screenshot... ha creato veramente tanti file e cartelle.. classici percorsi... un demone, un paio di script, il resto un po' tutte le app che hanno accesso al sistema vanno li...

Da settare le preferenze immediatamente, troppe cose attivate fastidiose. una volta disattivate, devo dire è comodo per chi vuole fare pulizie alla Windows... molto mirate le operazioni di pulizia, manutenzione etc. Tante app in una con le funzioni principali utili di tutte le app.

Ovvio che Onyx offre di più, ma attenzione bisogna saperlo usare, in Clean ogni voce descrive cosa succede se si mette la spunta, cosa si cancella, descrive quando usare determinate opzioni di pulizia, scrivono anche di usarle solo se il Mac ha i problemi descritti.
esempio : ottimizzare Mail, scrivono di farlo occasionalmente se ci sono problemi, cancellare cache DNS solo se ci sono problemi,
oppure raramente per altro. ci sono i consiglii d'uso per ogni manutenzione.

Si annida è indubbio, chissà quanti altri file ci sono che non hanno il nome macpaw o cleanmymac, che ho usato per cercare con easy find

Dal 4 gennaio che ho questo air M1 non ho mai fatto alcuna manutenzione se non cache di sistema, e poco altro solo per cercare di risolvere i
due kernel panic che mi ha fatto. che non ha più fatto, alla faccia dei tecnici Apple di primo e secondo livello che volevano farmi inizializzare.

In definitiva chi lo compra e segue i consigli d'uso male non dovrebbe farne, si chiudono le porte col firewall, si settano preferenze...
però già l'utente novizio non ha un firewall, non setta preferenze... si trova con un programma che rompe le palle e troppo presente.

In pratica ci sono più app gratuite per fare le stesse cose, anche di più, che non si annidano troppo, per un utente Mac novizio, va bene,
lo perdono, non glielo tolgo. l'utente medio se è pigro lo perdono, l'utente esperto non fa pulizia... solo se ci sono problemi si vedrà cosa fare
con altri strumenti.

Se domani ho kernel è per colpa di cleanmymac :lol: :lol: :D :D

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: lun, 17 apr 2023 07:10
da fragrua
Scusa, ho letto "promossi"!? Ma chi? Ma cosa?!

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: lun, 17 apr 2023 07:52
da joseterra
..quindi, toglilo che è meglio :D

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: lun, 17 apr 2023 09:54
da paolinoweb
fragrua ha scritto:
lun, 17 apr 2023 07:10
Scusa, ho letto "promossi"!? Ma chi? Ma cosa?!
Paddle promossa, penso che avrai comprato anche tu bundle o software e si è interfacciata Paddle. è decenni che esiste.

Oppure ti è capitato che qualche transazione con Paddle non sia andata a buon fine?

Se i software li tiri giù, allora non ti sarai mai interfacciato con Paddle e quindi il tuo Ma chi? Ma cosa?! lo capisco.

Ma il tono della frase non è bello Franz sai?

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: lun, 17 apr 2023 10:30
da paolinoweb
Dimenticato lo screenshot ... crea un bel po' di file e cartelle ovunque..

Immagine

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: lun, 17 apr 2023 12:12
da fragrua
paolinoweb ha scritto:
lun, 17 apr 2023 09:54
Ma il tono della frase non è bello Franz sai?
Come hai fatto a dedurre il tono? :-P
Io tiro giù solo lo sciacquone.

PS: quindi "serietà nella disdetta" da parte di Paddle. E vabbè, ci mancherebbe. Sono pagati per quello.

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: lun, 17 apr 2023 12:13
da fragrua
paolinoweb ha scritto:
lun, 17 apr 2023 10:30
Dimenticato lo screenshot ... crea un bel po' di file e cartelle ovunque.
INFESTAZIONE! Maronn!

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: lun, 17 apr 2023 14:17
da J.T.Kirk
L'unico Paddle di cui sentivo parlare era questo:


Immagine

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: lun, 17 apr 2023 16:36
da Jethro
fragrua ha scritto:
lun, 17 apr 2023 12:13
paolinoweb ha scritto:
lun, 17 apr 2023 10:30
Dimenticato lo screenshot ... crea un bel po' di file e cartelle ovunque.
INFESTAZIONE! Maronn!
In verità togliendo i file che si trovano all’interno della applicazione principale (la ricerca è fatta considerando anche i contenuti dei “pacchetti”) e togliendo quelli nella cartella Logs che credo siano più che innocui, resta un numero di file quasi accettabile. Una infestazione minore. 😅

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: mar, 18 apr 2023 00:22
da paolinoweb
Jethro ha scritto:
lun, 17 apr 2023 16:36
fragrua ha scritto:
lun, 17 apr 2023 12:13
paolinoweb ha scritto:
lun, 17 apr 2023 10:30
Dimenticato lo screenshot ... crea un bel po' di file e cartelle ovunque.
INFESTAZIONE! Maronn!
In verità togliendo i file che si trovano ll’interno della applicazione principale (la ricerca è fatta considerando anche i contenuti dei “pacchetti”) e togliendo quelli nella cartella Logs che credo siano più che innocui, resta un numero di file quasi accettabile. Una infestazione minore. 😅
Vero, sono tanti ma in realtà basta una stringa, non importa quanti file o cartelle.
Directroy classiche, non fa cosi male come il web lo descrive a mio parere.
Sicuramente la versione store, non può, ma anche la versione web che non ha restrizioni sul sistema, è troppo spiegata bene ogni funzione, difficile causare problemi.
basta leggere. capire cosa fai e decidere se farlo o meno.
il firewall blocca quello che vuoi, con Lingon X decidi come vuoi che si comporti un demone,una plist, modifichi regole, è difficile Lingon X, puoi più far danni con lui che con Cleanmymac, con BBEdit dai uno sguardo al codice delle stringhe, ho poche nozioni, ma riesco a capire qualcosa.
Da settare bene le preferenze del programma. ci sono tanti altri file che non si possono trovare perchè non hanno nome riconducibile al software.
Da dire che però la versione non castrata, la castro un po' io, l'utente newbie non modifica nemmeno le preferenze e si becca avvisi stupidi alla windows.... hai poca memoria, hai poco spazio, è 10 giorni che non fai scansione e menate varie. ma basta toglierle.

Non ci spenderei dei soldi, ma non credo che possa danneggiare molto.... certo che se ogni giorno fai pulizia, indicizzi spotlight, ovvio che ti lamenti che le ventole girano veloci, che il Mac è lento, se cancelli cache inutilmente ovvio che i programmi si apriranno più lenti. Cancelli cache dns, cookie tutti i giorni, internet piu lento..
Sono queste cose che fanno pensare male di Clean, se lo usi male, non migliori il Mac. Idem Onyx, se lo usi male, fai molto piu male. Mia idea.

Potrebbe in questo momento mandando dati delle mie carte di credito, uno script che supera il firewall, che non viene visto da Xprotect, magari taglia le gambe a Xprotect e al firewall lo script in modo che un altro script faccia quello che vuole il programmatore. ma questo su qualsiasi programma può succedere.
Mi ricordo Transmission, c'era una versione subito poi ritirata, non ricordo cosa faceva, ma non del bene, di Transmission si fidano tutti direi.

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: mar, 18 apr 2023 00:27
da paolinoweb
fragrua ha scritto:
lun, 17 apr 2023 12:12
paolinoweb ha scritto:
lun, 17 apr 2023 09:54
Ma il tono della frase non è bello Franz sai?
Come hai fatto a dedurre il tono? :-P
Io tiro giù solo lo sciacquone.

PS: quindi "serietà nella disdetta" da parte di Paddle. E vabbè, ci mancherebbe. Sono pagati per quello.
Ho molto orecchio musicale , deduco il tono, il semitono dianotico e cromatico. l'intervallo di seconda maggiore quindi. :wink:

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: mar, 18 apr 2023 06:59
da fragrua
Allora, se vogliamo fare le cose per bene, dobbiamo dire ad alta voce che di CleanMyMac ne facciamo VOLENTIERI a meno.

Anche se volessimo limitarci al fatto che MacPaw è la software house di MacKeeper e che il 90% di chi l'ha installato l'ha fatto contro la sua volontà, e per liberarsene ha dovuto leggere intere guide come questa https://www.macworld.com/article/224718 ... r-mac.html … anche se volessimo limitarci solo a questa realtà, andrebbero boicottati TUTTI i prodotti sfornati da MacPaw, incluso The Unarchiver eccetera.

E non ditemi che MacPaw mi sta sulle palle solo perché la sua sede centrale è a Киев. ;-)

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: mar, 18 apr 2023 07:09
da joseterra
..grazie per la recensione, paolino! ;)
Però, in sincerità, ti direi di disinstallarlo e ripulire bene dalle tracce ;)

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: mar, 18 apr 2023 07:22
da fragrua
Paolino, neanch'io ti condanno; va' e d'ora in poi non peccare più.


Immagine

Re: CleanMyMac - mini recensione - la verità :D

Inviato: mar, 18 apr 2023 12:24
da utente eliminato
fragrua ha scritto:
mar, 18 apr 2023 07:22
Paolino, neanch'io ti condanno; va' e d'ora in poi non peccare più.
Ne approfitto della tua esperienza per un chiarimento/consiglio, che penso possa essere utile a tutti gli utenti Mac.
I Software di protezione per MacOs, come questi: BlockBlock, KnockKnock, Lulu e Netiquette https://objective-see.org/index.html
Servono oppure sono inutili e possono creare problemi?
Per quanto riguarda DetectX, serve oppure meglio evitarlo?