Password browser automatiche

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Filippo77
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: mar, 24 nov 2020 22:59
Messaggi: 329

Top

Sul sito di una banca, improvvisamente ho dovuto reimpostare una nuova password, l’ho fatta generare automaticamente dal browser Safari, sono uscito dal sito e quando sono rientrato, non nolo non mi ha fatto entrare … ma la password nel portachiavi è scomparsa :(
Ho contattato l’istituto e hanno risposto questo:
La informiamo che i siti web bancari possono avere delle limitazioni di sicurezza e pertanto non consentire alcune funzionalità dei singoli browser.
La invitiamo pertanto a impostare manualmente una password di accesso senza usufruire dei suggerimenti di safari.

Secondo me è sbagliato credo che le password generate dai browser siano sicure, e cmq molto meglio che scriverne una manualmente …
Cosa ne pensate hanno ragione è più sicuro come dicono loro?

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Non è questione di aver ragione, le password oggettivamente sicure sono quelle particolarmente complicate, difficili da indovinare e soprattutto da "craccare" con i metodi classici.
È un fatto che alcuni siti, nello specifico i siti delle banche, impediscono ad alcuni browser di memorizzare nel portachiavi di sistema la password scelta dall'utente al momento del primo accesso al conto on line oppure in seguito, comunque venga generata - non tutti, di solito Firefox che ha un suo portachiavi incorporato ci riesce - ma come ti è stato suggerito c'è il modo di aggirare il problema facendo tutto "a mano".
Ultima modifica di Kernel Panic il ven, 24 mar 2023 02:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

Scrivila tu, in modo tale da poterla ricordare, e prendine nota in un documento criptato.
Quelle che propone il sistema sono difficili da replicare/scoprire ma anche difficili da ricordare.

Per le banche e le carte di credito c'è la doppia verifica.
Il portachiavi dovrebbe essere sicuro ma abituati a scriverla così la tieni a mente.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Filippo77
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: mar, 24 nov 2020 22:59
Messaggi: 329

Top

Grazie per i consigli 😉 cmq per me era molto meglio e più veloce e sicuro , lo so e dispiace che non la pensate come me, ma a mio avviso le password generate in automatico le ritengo sicure anche per le banche, ovvio che ogni tanto vanno cambiate …
Gli istituti sono sul limite dell’arroganza che non permettono di adottare una preferenza di sicurezza.

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Yandex [Bot] e 6 ospiti