codax, prima di tutto ti faccio i miei complimenti per la tua tenacia, la tua volontà di provarle tutte!
Non è da tutti avere questa capacità e perseveranza nell’affrontare i problemi che ti affliggono… questo è un merito e va riconosciuto!
Dopo questa doverosa premessa, purtroppo le mie capacità di trovare la soluzione si fermano e non saprei più come aiutarti; tra l’altro hai ancora quei maledetti kernel panic per i quali ti sei iscritto al nostro forum?
Poi, ritengo che le ultime indicazioni che ti ha fornito Hammarby siano molto valide per cercare di conoscere più in profondità il tuo Mac proprio nell’ottica di trovare la soluzione giusta e definitiva… mi viene ora in mente il proverbio “Chi fa da sé fa per tre”.
iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.6.6 (21G646) dal 18.05.2023 ore 22:39
Ci sono riuscito, prima avevo impostato 8.8.8.8 il DSN server. Ma per funzionare dovevo impostare anche il Secondary DNS Server su 8.8.8.8.
Ad ogni modo, nessun problema rilevato dal test.
A questo punto non so più che fare.
Ci sono riuscito, prima avevo impostato 8.8.8.8 il DSN server. Ma per funzionare dovevo impostare anche il Secondary DNS Server su 8.8.8.8.
Ad ogni modo, nessun problema rilevato dal test.
A questo punto non so più che fare.
Posta di nuovo il primo KP che ti capita con un osx pulito su un disco su cui non hai installato altro che il sistema operativo.
E vediamo se ne veniamo a capo.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.
Ci sono riuscito, prima avevo impostato 8.8.8.8 il DSN server. Ma per funzionare dovevo impostare anche il Secondary DNS Server su 8.8.8.8.
Ad ogni modo, nessun problema rilevato dal test.
A questo punto non so più che fare.
Posta di nuovo il primo KP che ti capita con un osx pulito su un disco su cui non hai installato altro che il sistema operativo.
E vediamo se ne veniamo a capo.
Alla fine ho portato il computer al centro di manutenzione perché non caricava più il s.o. e non mi riconosceva più l'SSD.
Hanno trovato il cavo di collegamento tra SSD e scheda madre bruciato, fortunatamente il disco è invece ancora buono. Dopo aver sostituito il cavo hanno installato Big Sur. Avrebbero voluto installare Catalina ma avendo ormai il Firmware aggiornato pare che non si possa.
Su che cosa fosse accaduto non sono stati chiarissimi, hanno ipotizzato un malfunzionamento della ventola (che hanno lubrificato) e hanno puntato il dito su Ventura, sistema pensato per i nuovi processori e non totalmente ottimizzato per Intel.
Ormai prendo tutto con le pinze e non me la sento di etichettare la faccenda come conclusa, vedremo nei prossimi giorni e settimane.
Sto usando mouse e tastiera originali bluetooth.
Per adesso mi sento di dover ringraziare J.T.Kirk, Alberto.G e Hammarby per tutto l'aiuto e la presenza che mi hanno regalato, facendomi scoprire fra l'altro un sacco di cose che non conoscevo della mia macchina.
Dopo aver sostituito il cavo hanno installato Big Sur. Avrebbero voluto installare Catalina ma avendo ormai il Firmware aggiornato pare che non si possa.
Mi lascia perplesso.
Il giorno che per qualche motivo dovrai reinstallare, prova a mettere Catalina, così tanto per toglierti il dubbio.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium" "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo
Buona Pasqua a tutti!
Kernel panic. Quasi quasi speravo fosse andata...
Prima che si verificasse si è disconnesso il mouse, che ho sostituito con quello a filo; un paio d'ore, il fattaccio ed eccomi qua per qualche idea.
Di sw installati ho solo Firefoox, come detto il so nel post precedente è Big Sur che come spiegato non porto a Ventura né a Catalina, per adesso.
Ora scarico DetectX e posto il report
panic(cpu 2 caller 0xffffff8013564a25): userspace watchdog timeout: no successful checkins from com.apple.WindowServer in 120 seconds
service: com.apple.logd, total successful checkins since wake (2790 seconds ago): 280, last successful checkin: 0 seconds ago
service: com.apple.WindowServer, total successful checkins since wake (2790 seconds ago): 268, last successful checkin: 120 seconds ago
Ho visto il tuo report Profile.
Per me è OK, non rilevo infatti app “sospette” anche perché il Mac si può considerare vuoto!
Solo una cosa rilevo.
In ~/Library/Application Support:
perché ci sono questi elementi con l’utente tuo, vedi [U501] ?
Non dovrebbero essere presenti con quel formato.
Idem anche in ~/Library:
com.[U501].icloud.searchpartyd / .. children: 6
Poi, per i continui kernel Panic, vedrò di approfondire…
iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.6.6 (21G646) dal 18.05.2023 ore 22:39
Ho visto il tuo report Profile.
Per me è OK, non rilevo infatti app “sospette” anche perché il Mac si può considerare vuoto!
Solo una cosa rilevo.
In ~/Library/Application Support:
perché ci sono questi elementi con l’utente tuo, vedi [U501] ?
Non dovrebbero essere presenti con quel formato.
Idem anche in ~/Library:
com.[U501].icloud.searchpartyd / .. children: 6
Poi, per i continui kernel Panic, vedrò di approfondire…
Non so se può spiegare gli US01: sul computer ho due profili, uno è quello che ha creato il tecnico quando mi ha riparato la macchina e reinstallato il sistema. Una volta a casa ho creato un secondo profilo, il mio.
Penso che sia così.
Non avendo mai creato un secondo profilo, non ho quella situazione che ti ha evidenziato DetectX.
Non credo che possa crearti problemi.
Lascia così… anche perché non so se quegli elementi siano stati generati dal profilo del tecnico ovvero da quello che hai creato poi tu.
iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.6.6 (21G646) dal 18.05.2023 ore 22:39
codax, ti rispondo per il kernel panic che hai postato il 9/4/2023.
L’analisi di un KP non è tra le cose più facili.
Avevamo già trovato una possibile causa nel mouse e nella tastiera, ma leggo ora che hai sostituito il mouse con quello a filo, dopo che questi si è disconnesso.
Potrebbe essere ancora il Bluetooth che non funziona o qualcos’altro.
Potrebbe essere qualche porta dell’iMac che improvvisamente non funziona e manda in KP il sistema.
Stai forse utilizzando una o più porte?
Se così fosse prova a scollegare tutto dall’iMac e vedi se il sistema va in KP.
Dobbiamo cercare di isolare, un pò alla volta, tutto per trovare la causa.
Una frase di Hammarby mi ha in effetti colpito, questa: “Il problema si presenta perché un processo ad alta priorità, per esempio un driver, si pianta e la cpu non può eseguire il watchdog.”
Quindi entriamo nella natura dei tuoi kernel panic!
iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.6.6 (21G646) dal 18.05.2023 ore 22:39
Credo anche io che sia qualcosa tra bluetotth e ingressi usb. Di attaccato ho da un paio di giorni solo il mouse e la LAN (che escludo come problematica, avevo già provato a lavorare in wi-fi per diversi giorni e niente cambiava). La tastiera sta invece lavorando in bluetooth.
Pensavo qualcosa di hw ma Apple diagnostic mi dice che tutto è ok.
La recente manutenzione riguardava il cavo cotto SSD-MB per una causa che il tecnico ha riportato a ventola-Ventura. Mi è venuto anche il dubbio che potesse essere la ventola difettosa ma non so come fare a verificarlo.
Tra l'altro vengo appena adesso da un riavvio improvviso del computer: Entrato in casa ho trovato la barra di avanzamento dell'avvio ferma a metà (il Mac avrebbe dovuto essere in stand-by). Ho aspettato una mezz'ora poi ho riavviato manualmente. Non ho ricevuto alcun report KP.
Credo anche io che sia qualcosa tra bluetotth e ingressi usb. Di attaccato ho da un paio di giorni solo il mouse e la LAN (che escludo come problematica, avevo già provato a lavorare in wi-fi per diversi giorni e niente cambiava). La tastiera sta invece lavorando in bluetooth.
Pensavo qualcosa di hw ma Apple diagnostic mi dice che tutto è ok.
La recente manutenzione riguardava il cavo cotto SSD-MB per una causa che il tecnico ha riportato a ventola-Ventura. Mi è venuto anche il dubbio che potesse essere la ventola difettosa ma non so come fare a verificarlo.
Tra l'altro vengo appena adesso da un riavvio improvviso del computer: Entrato in casa ho trovato la barra di avanzamento dell'avvio ferma a metà (il Mac avrebbe dovuto essere in stand-by). Ho aspettato una mezz'ora poi ho riavviato manualmente. Non ho ricevuto alcun report KP.
Non è che il log di sistema ci può dire qualcosa?
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.
Credo anche io che sia qualcosa tra bluetotth e ingressi usb. Di attaccato ho da un paio di giorni solo il mouse e la LAN (che escludo come problematica, avevo già provato a lavorare in wi-fi per diversi giorni e niente cambiava). La tastiera sta invece lavorando in bluetooth.
Pensavo qualcosa di hw ma Apple diagnostic mi dice che tutto è ok.
La recente manutenzione riguardava il cavo cotto SSD-MB per una causa che il tecnico ha riportato a ventola-Ventura. Mi è venuto anche il dubbio che potesse essere la ventola difettosa ma non so come fare a verificarlo.
Tra l'altro vengo appena adesso da un riavvio improvviso del computer: Entrato in casa ho trovato la barra di avanzamento dell'avvio ferma a metà (il Mac avrebbe dovuto essere in stand-by). Ho aspettato una mezz'ora poi ho riavviato manualmente. Non ho ricevuto alcun report KP.
Non è che il log di sistema ci può dire qualcosa?
E' troppo lungo per essere postato. Devo cercare qualcosa in particolare?