Ripristingo da back-up di dati selettivo Macbook

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

cdimaio53
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: mer, 29 nov 2017 01:23
Messaggi: 282

Top

Oggetto del messaggio: Ripristingo da back-up di dati selettivo Macbook

Messaggio da cdimaio53 »

Buon pomeriggio a tutti.

Vi scrivo perche' vorrei chiedere la vostra opinione sul modo migliore per fare un ripristino da back-up dati selettivo di un Macbook.

Dispongo di un Macbook Air 13" mid-2012 con macOS Mojave e di un Iphone X comprato circa 3 anni fa con iOS 15.3.1. I due dispositivi sono collegati a due apple ID diversi.

Recentemente ho acquistato un MacBook Pro 14" per rimpiazzare il mio Macbook Air che ora mai ha passato il suo tempo e non performa piu' come prima. La mia idea era di collegare questo laptop all'Apple ID che uso per il telefono, per poter usufruire della sempre maggiore integrazione che Apple ha sviluppato tra i suoi vari dispositivi negli ultimi anni. L'idea era quella di non fare un ripristino da back-up completo dal mio vecchio MacBook AIr, un po' perche' non avrebbe molto senso dato che molte applicazioni che avevo installato probabilmente ora non sono piu' supportate e mi toccherebbe disintallarle comunque, e un po' perche' avendo una macchina nuova volevo farla partire pulita installando daccapo solo i programmi che mi servono (ho ancora tutti i file .dmg). L'idea era quindi magari di effettuare un ripristino da back-up selettivo solo delle cose essenziali e piu' comode da trasferire automaticamente (e.g. impostazioni di sistema, configurazione mails, password, segnalibri e possibilmente pagine aperte del browser, piu' magari i miei files personali [optional, perche' posso trasferirli direttamente via USB]). Sapreste per case dirmi gentilmente se secondo vuoi 1) quanto appena detto e' effettivamente fattibile e 2) se questo e' il caso, sapreste gentilmente indirizzarmi a delle risorse o dei links che spiegano come fare?

Grazie mille in anticipo per la vostra cortese considerazione e disponibilita'.

Avatar utente
amoeba
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 23 lug 2017 09:55
Messaggi: 570

Top

Ciao!

Che backup hai? Se hai un canonico Time Machine su qualche disco di rete (o anche USB), non hai problemi a recuperare i dati del Air che stai per pensionare: al momento di configurare il nuovo MacBook, scegli di recuperare alcuni dati da Time Machine, e sei a posto. I dati sono divisi essenzialmente in tre categorie: Sistema, Applicazioni, Dati utente. A te basterebbe la terza categoria, che comprende Portachiavi, Documenti, Musica, Foto, Contatti, Rubrica, Mail e le sue impostazioni, eccetera eccetera. Ti sconsiglio di recuperare Applicazioni e Impostazioni di Sistema, perchè il mondo è cambiato...

Qui trovi una pagina di Apple che è utile anche per migrare in un secondo momento, dopo aver configurato macOS. In pratica così ti trovi con il tuo utente precedente, attenzione, oltre al nuovo utente che hai eventualmente creato in fase di configurazione iniziale.

Ottima idea quella di collegare il nuovo MacBook allo stesso Apple ID che già hai sul telefono. Con questa mossa ti ritrovi automaticamente sul MacBook le impostazioni di Mail e il portachiavi con tutte le password. Nonchè segnalibri, contatti, rubrica eccetera che stai adoperando sul iPhone. Senza dover fare nulla, in pratica. Pero' tu ora hai due fonti di dati differenti: 1) il MacBook; 2) iCloud. Io partirei dal MacBook, e poi farei "merge" coi dati che arriveranno da iCloud.

cdimaio53
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: mer, 29 nov 2017 01:23
Messaggi: 282

Top

Oggetto del messaggio: Re: Ripristingo da back-up di dati selettivo Macbook

Messaggio da cdimaio53 »

Ciao Amoeba!

Grazie mille per la risposta e per il link che mi hai mandato e scusami se rispondo solo ora ma ero in vacanza e sono tornato solo da pochi giorni.

Per rispondere alla tua domanda: si ho un backup Time Machine su un disco USB esterno. Se capisco bene, la sequenza di azioni che tu mi suggerisci di fare e':

1) Configurare macOS sul nuovo MacBook Pro (usando come Apple ID quello che uso per il mio Iphone) senza pero' fare il back-up dai ICloud per quanto riguarda i dati dell' Apple ID che uso per il telefono;
2) Fare il recupero da backup dei soli Dati Utenti del mio vecchio MacBook Air usando Time Machine;
3) Fare un secondo recupero da backup dei dati dell' Apple ID che uso per il telefono, questa volta usando ICloud.

Mi confermesti per favore se ho capito bene o se nel caso ho male interpretato uno dei tuoi suggerimenti?

Grazie mille in anticipo!

Avatar utente
amoeba
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 23 lug 2017 09:55
Messaggi: 570

Top

uhmmm... anch'io provo a buttar giù una scaletta.

1) apri la confezione del nuovo MacBook e accendilo per la prima volta. Dovresti trovarti nella pagina di configurazione, scegli di ripristinare da TimeMachine i dati precedenti (solo i dati utente!), per farlo collega il disco di Time Machine. Ti ritrovi uguali uguali anche nomeutente e password.

2) quando e se ti chiede del tuo Apple ID, mettigli quello "nuovo" che usi con iPhone.

Dovresti aver finito.

Controlla:
che sia attivato "trova il mio Mac"
che sia attivata la sincronizzazione portachiavi, mail, e quant'altro.
che sia ben impostata la sincronizzazione Foto: occhio a non intasare tutto. Porta a 200GB (pagando) il servizio iCloud, non avrai pensieri.
che in iCloud sia disattivata la sincronizzazione di documenti e scrivania: occupa banda, hai un solo Mac, e tieni già Time Machine.
che ti funzioni Mail (qua è richiesta pazienza).
che i tuoi contatti, il calendario, le password... siano effettivamente sincronizzati tra il nuovo Mac, il sito www.icloud.com e iPhone.

e attiva il "nuovo" Time Machine. Dovresti ritrovarti due pacchetti sul disco di Time Machine: i backup del "vecchio" e i backup del "nuovo". Soluzione secondo me migliore di quella di "ereditare" i backup precedenti. Non si sa mai...

Torna a “Software”