Ciao a tutti!
Sono disperata.. sto facendo dei grafici per la tesi con Numbers ma non riesco a capire come collegare due punti del grafico di cui mi mancano i dati.
Come si può fare?
Grazie mille
Ciao a tutti!
Sono disperata.. sto facendo dei grafici per la tesi con Numbers ma non riesco a capire come collegare due punti del grafico di cui mi mancano i dati.
Come si può fare?
Grazie mille
Ad intuito In teoria, se i dati mancano come fa numbers a leggere la posizione per collegare il grafico? Nemmeno manualmente potrei collegare un grafico a due punti inesistenti, in quanto ogni punto è l'incontro di due fattori, o sbaglio?
Ciao Elena, benvenuta. Spero che la tesi con Numbers sia sul masochismo. Comunque un esempio aiuterebbe.
Giulio
Praticamente ho i miei dati fino al 21/11 (esempio) poi una casella vuota il 25/12 e nuovamente un dato il 7/01... ora dovrei trovare un modo per collegare il 21/11 al 25/12 poiché altrimenti il grafico è tronco, ho visto che su Excel si può fare e viene fuori un “interpolata” (credo che Excel faccia una media di per sé), è possibile anche con Numbers?
questo è uno dei tanti motivi per cui non si usa numbers, è abbastanza inutile.
anche cercando in rete non ho trovato esempi o modi per farlo, i piu fantasiosi ti consigliano di calcolarlo a mano e inserire il valore nella tabella rendendolo non leggibile.
Se non trovi un esperto di numbers, sarà ben difficile trovare la soluzione...
Ho provato a "smanettarci" per una mezz'ora ma non sono riuscito a trovare una soluzione per aiutarti...
Nel frattempo su internet digitando grafici con numbers ho trovato questi dal supporto Apple che la dicono tutta sui limiti: https://support.apple.com/it-ch/guide/n ... c6123b/mac https://support.apple.com/it-ch/guide/n ... 7160fa/mac
Anche sul tubo non ho visto video che potrebbero aiutarti...
Nel caso ci sarebbe excel online (ma non so se funziona per tutti): https://www.office.com/launch/excel?ui= ... =CH&auth=1
oppure potresti chiedere a qualcuno di farti il grafico
MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sequoia 15.5 iPhone 13 mini 128GB iOS 18.5 Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.
Se non trovi un esperto di numbers, sarà ben difficile trovare la soluzione...
Ho provato a "smanettarci" per una mezz'ora ma non sono riuscito a trovare una soluzione per aiutarti...
Nel frattempo su internet digitando grafici con numbers ho trovato questi dal supporto Apple che la dicono tutta sui limiti: https://support.apple.com/it-ch/guide/n ... c6123b/mac https://support.apple.com/it-ch/guide/n ... 7160fa/mac
Anche sul tubo non ho visto video che potrebbero aiutarti...
Nel caso ci sarebbe excel online (ma non so se funziona per tutti): https://www.office.com/launch/excel?ui= ... =CH&auth=1
oppure potresti chiedere a qualcuno di farti il grafico
Giustissimo!
Anni fa usavo FreeOffice, ora uso solo Excel, quindi mi era passato di mente...
Credo che potrebbe fare al caso di Eleonora, magari poi potrebbe esportarsi il grafico e utilizzarlo con Numbers (o sbaglio?).
MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sequoia 15.5 iPhone 13 mini 128GB iOS 18.5 Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.