Utilizzare l'applicazione "Aggiungi o rimuovi Adobe Creative Suite" presente in Applicazioni/Utility/Adobe Installers.
Successivamente accertati che siano sparite tutte le cartelle Adobe dalle varie Librerie e dai vari "Application Support".
Logicamente anche dalla cartella Preferences.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
lo dicevo io che non conveniva passare al case sensitive. Avevo letto che ad alcune applicazioni non piaceva ma non avrei mai pensato che un'applicazione come photoshop con centinaia di programmatori alle spalle potesse avere tali problemi.
Ciò non toglie che fare tentativi del genere è comunque positivo. Specialmente quando non capita in ambito lavorativo e, come nel caso di Roberto, si ha un po' di tempo da perdere.
Pensare che non ho mai provato il Case Sensitive proprio per mancanza di tempo, ma avrei voluto farlo. Adesso che Roberto ha pubblicato la sua esperienza con Adobe credo proprio che non lo farò!
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
pensavo che il problema fosse sorto perché installai PS su hfs+ "normale" e poi provai a rimuoverlo da hfs+ Case Sensitive, ma è proprio PS a non mandare giù il case sensitive...
ho clonato (un'altra volta) il disco in case sensitive, nella speranza di riuscire ad installare la CS3 e poi a rimuoverla, ma...
Power Mac G4 digital audio
Mac mini 2,1
iMac 18,2
iPhone 13Pro