Pagina 1 di 1

Modalità disco di destinazione

Inviato: sab, 24 nov 2018 11:44
da utente eliminato
Ciao, per utilizzare la modalità disco di destinazione che consente di utilizzare un computer Macintosh come disco rigido esterno collegato ad un altro computer, è necessario disporre di due Mac oppure è possibile anche utilizzare un Mac ed un Pc?
Grazie.

Re: Modalità disco di destinazione

Inviato: sab, 24 nov 2018 15:12
da fragrua
In molti casi è possibile anche utilizzare un Mac ed un PC, connessioni permettendo.

Re: Modalità disco di destinazione

Inviato: lun, 26 nov 2018 08:09
da utente eliminato
fragrua ha scritto:
sab, 24 nov 2018 15:12
In molti casi è possibile anche utilizzare un Mac ed un PC, connessioni permettendo.
Grazie, il Mac va collegato tramite porta Thunderbolt, il Pc deve disporre anche lui di porta Thunderbolt? Oppure si può utilizzare anche una porta Usb 3.0?
Sai come viene riconosciuto il disco dal Pc e se è necessario un software apposito per utilizzare l'Hd del Mac come disco rigido esterno?

Re: Modalità disco di destinazione

Inviato: lun, 26 nov 2018 21:15
da utente eliminato
Per utilizzare l'Hd del Mac come disco rigido esterno è necessario che il Pc abbia la porta Thunderbolt? Oppure si può utilizzare anche una porta Usb 3.0?
E' necessario un software per visualizzare il contenuto dell'Hd del Mac dal Pc?

Re: Modalità disco di destinazione

Inviato: lun, 26 nov 2018 23:23
da fragrua
Sì, necessaria la porta Thunderbolt ed il software MacDrive, o similari.

Re: Modalità disco di destinazione

Inviato: mar, 27 nov 2018 11:29
da utente eliminato
fragrua ha scritto:
lun, 26 nov 2018 23:23
Sì, necessaria la porta Thunderbolt ed il software MacDrive, o similari.
Grazie, quindi senza Thunderbolt sul Pc non si può utilizzare la modalità Disco di destinazione.