Safari in inglese
Moderatore: ModiMaccanici
Oggetto del messaggio: Re: Safari in inglese
Ho anch'io il problema di Safari che improvvisamente parla solo la lingua natia, il mio problema e nato da un malware che ha fatti diversi guai, infettandomi Safari e Chrome, cambiando la pagina di ricerca con una fasulla, e creandomi dei profili sospetti, ebbene ho eliminato tutto e installato il sistema operativa, salvato il file e programmi caricati, ho eseguito i vostri consigli mandando i comandi, ma niente da fare, parla sempre inglese, sono riuscito a cambiare la lingua in quella di Dante grazie a Language Switcher. Non e un problema insormontabile, ma e curioso che si presenti questo strano problema, poi su un Mac ultimo modello, io abituato a windows per me e tutto nuovo.
- powerbank17
- Maccanico assiduo
- Iscritto il: mar, 20 ott 2015 15:24
- Messaggi: 113
- Località: Salerno
Oggetto del messaggio: Re: Safari in inglese
Stesso problema per il messaggio di Spegnimento che appare in inglese.
OS Mojave su un iMac 2017.
Acquistato nuovo , con Os HS ultima versione pre-installata prima di Mojave. Appena spacchettato ho provveduto ad installare solo alcune app fondamentali e poi ho fatto l'update e mi sono accorto del bug.
Ho un macbook del paleolitico, aggiornato ad HS che partiva con El Capitan (quando gli ho installato l'SSD) ed il problema non si è mai presentato.
Non vorrei dire una sciocchezza, ma già appena uscito "di fabbrica" il mac aveva il bug del messaggio in inglese con lingua e localizzazione in italiano.
OS Mojave su un iMac 2017.
Acquistato nuovo , con Os HS ultima versione pre-installata prima di Mojave. Appena spacchettato ho provveduto ad installare solo alcune app fondamentali e poi ho fatto l'update e mi sono accorto del bug.
Ho un macbook del paleolitico, aggiornato ad HS che partiva con El Capitan (quando gli ho installato l'SSD) ed il problema non si è mai presentato.
Non vorrei dire una sciocchezza, ma già appena uscito "di fabbrica" il mac aveva il bug del messaggio in inglese con lingua e localizzazione in italiano.
Oggetto del messaggio: Re: Safari in inglese
Io alla fine mi sono arreso, non e poi un problema che inficia l'uso di Safari, usavo Chrome, ma visto che richiede molte risorse, ho optato per Safari, ho caricato anche un programma che monitora le ventole, in cui posso impostare il livello in cui attivarle.
- spegahsheen
- Maccanico attivo
- Iscritto il: lun, 31 ott 2016 18:20
- Messaggi: 427
- Località: https://is.gd/axusiw
Oggetto del messaggio: Re: Safari in inglese
Un fatto così capita anche a me. Non da sempre, mi pare, ma solo ultimamente (ho El Capitan):powerbank17 ha scritto: ↑mer, 02 gen 2019 09:53Stesso problema per il messaggio di Spegnimento che appare in inglese...

Quando si dice poliglotta...
Sbuffa... che ti passa.
- powerbank17
- Maccanico assiduo
- Iscritto il: mar, 20 ott 2015 15:24
- Messaggi: 113
- Località: Salerno
Oggetto del messaggio: Re: Safari in inglese
spegahsheen ha scritto: ↑gio, 03 gen 2019 23:14Un fatto così capita anche a me. Non da sempre, mi pare, ma solo ultimamente (ho El Capitan):powerbank17 ha scritto: ↑mer, 02 gen 2019 09:53Stesso problema per il messaggio di Spegnimento che appare in inglese...
Quando si dice poliglotta...
Lo dico sempre che siamo l'unico popolo che non vuole imparare l'inglese.
Sarà il modo di Apple di in..CUL.carcelo. L'inglese

Oggetto del messaggio: Re: Safari in inglese
Il problema dei messaggi in inglese si risolve facilmente abilitando l'utente root, entrando nell'utente root, indicando l'italiano come lingua dell'utente root in preferenze di sistema, uscendo da utente root e disabilitando l'utente root.
Come si fa ad abilitare eccetera l'utente root si trova facilmente con una ricerca o in questo sito o allargandola al mondo tramite Google o uno dei suoi cugini.
E visto che il periodo natalizio in cui si deve essere buoni è finito, non ho voglia di farla. Fatevela da soli.
Come si fa ad abilitare eccetera l'utente root si trova facilmente con una ricerca o in questo sito o allargandola al mondo tramite Google o uno dei suoi cugini.
E visto che il periodo natalizio in cui si deve essere buoni è finito, non ho voglia di farla. Fatevela da soli.
