Su quell'iMac 21'', che secondo MacTracker è un iMac14,1 (EMC 2638 - Model Number A1418) se c'è il disco rigido rotativo come affermi, devi tenere in conto che questo è da 2,5'' e gira a 5400 rpm e ciò costituisce un vero e pesantissimo handicap. ... Ho visto questi iMac impallarsi già da nuovi esposti nei negozi senza che stessero facendo nulla di ché...! Una pena per me vecchio maccanico e per gli onesti e volenterosi negozianti ed uno scorno per la Apple...
L'ideale è cambiarlo con un SSD ma su queste ultime serie di iMac sfinati ai bordi questo lavoro è oltremodo difficoltoso ed con alto rischio di fare danni!
Anche 8 GB di RAM, per gli usi che indichi con quei software che citi e che implicano un largo uso di plugin, sono realmente pochi e dovresti metterne almeno 16 GB (che sono in quel modello il suo massimo montabile) ma anche qui il lavoro è ancora più complicato perché, pur essendo su questo modello la RAM ancora cambiabile e non ancora saldata come sui successivi iMac 21'', farlo implica lo smontaggio dell'intera scheda logica quindi significa dell'intero iMac; dettagli generali qui:
https://it.ifixit.com/Teardown/iMac+Int ... down/17829" onclick="window.open(this.href);return false;
Pagina generale degli smontaggi specifici qui:
https://it.ifixit.com/Device/iMac_Intel ... 2_EMC_2638" onclick="window.open(this.href);return false;
Guida specifica per il cambio della RAM qui
https://it.ifixit.com/Guide/iMac+Intel+ ... ment/28795" onclick="window.open(this.href);return false;
In conclusione e sintetizzando: se te la senti di affrontare questi lavori e le relative spese sommandole al costo di acquisto dell'iMac usato, è una stupenda macchina per quello che cerchi sennò assolutamente no! ... Trova un iMac da 21'' già con SSD e massimo della RAM o invece orientati su modelli da 27'' dove per cambiare la RAM si deve solo svitare uno sportellino sul retro e si fa in due minuti! ... E l'HD, se c'è questo rotativo, almeno è da 3,5'' e a 7200 rpm...
