Scusate...

Comunque, dopo le varie peripezie tra assistenza Samsung per l'SSD e check hardware al Keystore, finalmente il mio Macbook Pro 13" Early 2011 sembra non darmi più problemi.
E avendolo testato per qualche settimana senza aver installato praticamente nulla se non l'app di Telegram, volevo seguire per filo e per segno questa "guida" viewtopic.php?f=9&t=38608&start=45#p416692 e utilizzare, per la prima volta, Time Machine.
Vorrei avere pero dei chiarimenti su alcuni punti della guida...
"Disabilita adobe arm e gli aggiornamenti automatici di Google" ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla, come si procede? Serve effettivamente?
In più avevo letto dei comandi da terminale (che ho segnato) per disabilitare i backup locali di TM, li uso avendo un SSD di "soli" (a me bastano per l'uso che ne faccio) 120 gb?
Se si, quando? Dopo aver:
-fatto un primo backup con le sole app Apple
-fatto un secondo backup con le app professionali che utilizzo
-fatto un terzo backup con le app secondarie
o prima di cominciare con il primo backup? O è indifferente?
Grazie ragazzi, grazie a questo forum sto imparando un sacco di cose sul mondo Mac che ignoravo...però ecco, ancora sono nella fase di apprendimento
