Buongiorno.
Ho posto questo quesito in un'altro topic ma,non sapendo se fosse giusto o meno,ne apro uno nuovo.
In pratica l'altro ieri ,grazie ad un video su YouTube, ho installato un SSD Crucial BX200 da 480 GB al posto del vecchio HD(che iniziava a dare problemi) sul mio imac 21,5" del 2010.
Avevo già un SSD da 120 GB installato al posto del superdrive (OWC + kit,lavoro effettuato tramite un sito),il SO girava su questo SSD e il vecchio HD era lasciato solo come archivio; siccome se andavo ad archiviare qualcosa su quest'ultimo si bloccava,ho deciso di toglierlo definitivamente e mettere un'altro SSD.
Ho montato l'ssd Crucial insieme ad un'adattatore e collegato i 2 cavi flat (messo da parte quello della temperatura);poi con time machine ho effettuato backup del SO montato sul 120 GB su un hd esterno e reinstallato il tutto sul nuovo SSD della crucial inizializzando poi il 120 GB(con l'intenzione di lasciarlo come archivio).
Tutto ok,l'imac funziona benissimo,l'unico problema sono le ventole.
Durante l'uso le ventole sono partite senza più fermarsi;ho installato Mac fans control ma le ventole continuavano a girare.
Ho riavviato,dopo un quarto d'ora di silenzio,le ventole sono ripartite.
Vi domando:qual'è il giusto settaggio (ODD,CPU,HDD e altro)?Mi potreste dare i parametri giusti?(o va in automatico?...nell'incertezza ho lasciato auto).
Vi allego lo screenshot effettuato durante l'ultimo uso dell'imac.
Grazie 1000 per l'aiuto.
ps nello smontare l'Imac ho visto che sull'ssd/adattatore superdrive già montato precedentemente,quello da 120 gb, era incollato un cavetto piccolissimo con due fili(se nn erro uno bianco e l'altro nero),ma non ho capito per cosa.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Aren76 il mer, 28 set 2016 11:15, modificato 1 volta in totale.
Ipad 2
Ipad Air
Iphone 6 64 gb
Imac 21,5" anno 2010
Macbook pro retina 13" fine 2013
Se non erro, anche sul tuo mac l'hd era dotato di una NTC per controllare la temperatura. Quando si monta un SSD bisogna ingannare il controllo termico relativo al disco: in pratica va ponticellato il connettore del sensore che non c'é più.
Avevo letto anche di quest'altra soluzione....mi toccherebbe di nuovo riaprire l'imac. Ponticellare sarebbe collegare tra di loro i 2 fili che arrivano sullo stesso connettore della temperatura con un filo di rame? Potrei saldarli tra di loro con un pochino di stagno?
In ogni caso volevo evitare di riaprire l'imac ....in rete ho letto che si può ovviare al problema delle ventole con il software in questione,e volevo capire ,se effettivamente vero,il settaggio.
Ipad 2
Ipad Air
Iphone 6 64 gb
Imac 21,5" anno 2010
Macbook pro retina 13" fine 2013
Quindi vario in manuale solo i prametri dell'HDD? spuntare "basato sul valore del sensore" e temperatura massima 52 gradi ? ODD e CPU lascio auto?
Grazie
Ipad 2
Ipad Air
Iphone 6 64 gb
Imac 21,5" anno 2010
Macbook pro retina 13" fine 2013
Avviato l'iMac, si sentiva già la ventola girare,leggermente....ho settato HDD, "basato sul valore del sensore" CT480BX200SSD1 (dove ho il SO),inserito parametri temperatura tra 42 e 52,fatto OK e quel leggero fruscio delle ventole (che più tardi sarebbe diventato fastidiosissimo perché più forte) non c'è più,si sono fermate.
Ce l'abbiamo fatta??
Grazie 1000 FRA !!!
Ipad 2
Ipad Air
Iphone 6 64 gb
Imac 21,5" anno 2010
Macbook pro retina 13" fine 2013