Buongiorno a tutti. Necessito di un vostro aiuto. Approfittando di una puntata a Milano, io vivo nel sud Sinai, ho avuto la pessima idea di far formattare il mio Macbook pro di fine 2012, dal momento che si bloccava ogni volta che giocavo x un tot volte a solitari di carte o partite di flipper, scaricate a loro tempo da App Store.
Premetto che la formattazione e relativo caricamento del sistema operativo OS X 10.9.5 Mavericks, sono state eseguite in centro Apple (lo stesso in cui acquistai il mac nel dicembre 2012. Nulla è stato eseguito coi miei backup di time machine, visto che non li avevo con me.
Di sicuro cambiato il nome utente, quello vicino alla casetta visibile in Finder. Ma questo non dovrebbe costituire un problema. Chiesto espressamente e datami assicurazione.
Da stamane, quaggiù nel profondo Sinai, mi trovo a fare tentativi inutili x ripristinare musica, immagini e dati di qualche applicazione. La mia inesperienza in campo Mac, avrà il suo peso, solo fino ad un certo punto, credo.
Comunque, mi era stato detto che sarebbe bastato ricorrere all’assistente migrante in app e da qui in utility per ripristinare i miei vecchi dati, selezionando le relative voci. Purtroppo, tutti i miei tentativi di ricorrere a questo sistema, si sono rivelati inutili, finora. Arrivato al passaggio in cui visualizza il circoletto seguito dalla frase "sto cercando altre sorgenti", rimane lì. Al che sospendo la procedura, dopo tot tempo di attesa (sono arrivato a 15 minuti senza che mi venisse visualizzata la schermata successiva, come dovrebbe fare. Come procedere? I dati da ripristinare sono in quel benedetto file di time machine datato 3 aprile…...
Un altro per me inspiegabile problema, è che non riesco più a far funzionare la app di IPhoto: mi dice che devo installare la versione più recente, x poterla aprire. Ma in App Store, non vi sono aggiornamenti da fare. Mai avuto problemi di sorta, con questa app, fino a formattazione avvenuta.
Un’ultimissima osservazione: dopo avere ricaricato Firefox, non riesco più a visualizzare un bel po’ di siti, causa errori DNS Solution Yahoo Error Handler. Hepl!!!!
Resto in spasmodica attesa di manovre da effettuare x poter riutilizzare il mio Mac. Che fino ad ora, problemi legati ai giochini a parte, mi aveva sempre soddisfatto.
Queste, finora, i disguidi. Non so se ve ne saranno altri.
Bluprofondo, non sono molto convinto di alcune cose.
Io, anche se si può fare, non cambierei mai nome utente.
Per quel che mi sembra di sapere Assistente Migrazione dovrebbe essere attivato alla creazione dell'utente.
Reinstallando il sistema e disponendo dei dati della precedente installazione.
A mio parere tutti i tuoi problemi derivano da questi.
Io, tra le altre cose, con quel Mac installerei El Capitan, anche con un disco rigido.
Avendo in mente di istallare successivamente un SSD.
Ma basta disporre di 8-12GB di ram.
Avrei sperato che disponessi di una chiavetta usb con l'installer, visto che sei stato in Italia.
Da lì reinstallare da internet si può fare ma con qualche complicazione.
1) Puoi procurarti o farti spedire una chiavetta, come detto sopra, dall'Italia?
2) per tutte le informazioni, esegui e posta un EtreCheck.
Per favore, postalo come testo, possibilmente tra i tag Code
Ciao Faxus. NO, purtroppo non riesco a farmi spedire nulla dall'Italia. E non mi azzardo di istallare altro, stante il mio isolamento reale: lo sto già sperimentando sulla mia pelle.....
Spero solo che la variazione del nome utente non abbia comportato nulla di grave.........in Apple mi avevano assicurato a tale riguardo......
Spero si possano risolvere i miei problemi attuali.
Da quel che racconti, fai venire il sospetto che tu avessi un OS X successivo a 10.9.5. E' così ? Se sì, assolutamente, vai a testa bassa, non te ne pentirai. 1) aggiorna a OS X 10.11 e poi 2) lancia Assistente Migrazione col disco di Time Machine collegato, e ripristina solamente dati/documenti utenti. Tornerai bello come prima.
Spero solo che nell'aggancio del disco esterno, il tuo "nuovo" Mac non abbia avuto la brillante idea di formattarlo, e di fa ripartire Time Machine... ma dovrebbe aver avuto la tua autorizzazione...
Vediamo che possiamo fare, se non hai troppa fretta...
- Intanto crea un utente amministratore, stesso nome, nome breve e password di quello vecchio.
- E segui un EtreCheck (semplifica tutte le info) e postalo, come richiesto, http://www.etresoft.com/etrecheck" onclick="window.open(this.href);return false;
- Scarica, esegui e applica in Preferenze Network > DNS il risultato https://code.google.com/archive/p/namebench/downloads" onclick="window.open(this.href);return false;
bluprofondo ha scritto:Spero solo che la variazione del nome utente non abbia comportato nulla di grave
Non è una variazione, è proprio la creazione di un nuovo utente, diverso da quello che eri prima.
L'utilità di Assistente Migrazione è proprio quella di ripristinare per intero dati, nome, preferenze, identità completa di tutti gli utenti che avevi, e quindi di ristabilire una continuità, ad esempio, con il Time Machine che avevi.
rieccomi qui. probabilmente ho incasinato ulteriormente la situazione. colpa solo mia, stavolta. Dopo vari tentativi, l’assistenza migrante ha funzionato: peccato che, nel frattempo, time machine ha eseguito altri backup. Credendo che avrei potuto selezionare anche una data, ho continuato tranquillamente. Solo dopo, mi sono reso conto che in Imac temo viene visualizzato solo l’ultimo backup: in negozio, in effetti, mi dissero di non farne assolutamente altri, prima della migrazione…….
Le mie domande:
è possibile far visualizzare in Imac temp il backup del 3 aprile? e da qui riprocedere alla migrazione?
oppure è possibile procedere col ripristino, usando time machine di quella data, perlomeno per Iphoto e Itunes?
qualche osservazione ai vostri ben graditi interventi:
la mia versione è 10.9.5 mavericks
quasi impossibile da qui fare aggiornamenti pesanti: la connessione viaggia a 528 Kb e le interruzioni di corrente, x cui mi sparirebbe la connessione, sono all’ordine del giorno.
Faxus: vorrei non creare altri nomi utenti, se possibile. Troppo teso, x farlo tranquillamente. Non vorrei ingarbugliare ulteriormente la situazione.
EtreCheck: è solo un controllo del sistema? Nulla di invasivo?
Ho aperto il sito code.google: mi ha visualizzato 7 pagine di non so assolutamente cosa. Non saprei davvero come e cosa scaricare. Chiedo venia x la mia ignoranza in materia. Riguardava Firefox?
Scusate se rischio di abusare della vostra pazienza. Nella peggiore delle ipotesi farò a meno di usare Itunes e Iphoto fino al mio prossimo viaggio in Italia. abbastanza lontano nel tempo......
x precisione aggiungo questa nota: mentre Iphoto mi segnala quel problema di versioni, Itunes, lo vedo. Purtroppo solo coi brani acquistati dallo store.
bluprofondo ha scritto:rieccomi qui. probabilmente ho incasinato ulteriormente la situazione. colpa solo mia, stavolta.
Sembra un pasticcio, ma forse non lo è!
Da quel che capisco, NON hai aggiornato a OS X 10.11 (a 528 Kb è una pacchia). NON hai eliminato il nuovo utente che hai creato in fase di installazione di OS X 10.9.5, anzi stai operando da quello. Ora, la domandona: cosa hai ripristinato con Assistente Migrazione? Solo i dati/documenti utenti, oppure anche le Applicazioni, o addirittura le impostazioni/prefrenze di Sistema?
A mio modo di vedere, hai semplicemente due filoni di backup: uno, valido e segreto, che conserva le tue vecchie cose (e che potrai recuperare). Un altro, nuovo, che riguarda il tuo nuovo utente.
x precisione aggiungo questa nota: mentre Iphoto mi segnala quel problema di versioni, Itunes, lo vedo. Purtroppo solo coi brani acquistati dallo store.
Cioè: senza alcun documento di te come utente precedente!
P.S.: non ci hai detto quale OS X avevi quando facevi Time Machine prima della formattazione:
cicciopasticcio ha scritto:Da quel che racconti, fai venire il sospetto che tu avessi un OS X successivo a 10.9.5. E' così ?
Non ho ancora ricevuto un aggiornamento all'11 e in negozio mi hanno rimesso il 10.9.5, che avevo.
allora: come scelta in migrazione ho cliccato su dati. Per cui non mi avrà messo nulla di nuovo, se non quello che avevo dal ritiro in negozio più qualche file ricaricato a manina. Tutto qui.
Ti dico: gli ultimi backup che mi ha fatto sembra non tengano conto di quelli precedenti alla formattazione. Tutti i dati di Itunes e di Iphoto, li vedo sl backup del 3 aprile.
I documenti che avevo prima della formattazione, me li fa vedere. solo perchè li avevo copiati su una chiavetta a MI, prima della formattazione. Insieme a qualche altro file. Prima me li faceva vedere col mio nome cognome x esteso, che ancora mi richiede, ho visto, per confermare non ricordo cosa al momento, ora li vedo col nome variato accanto alla casetta.
No, vedo solo 1 utente, nel finder. quello, appunto, col nuovo nome.