buongiorno a tutti, uso mac da molto tempo ma non lo avevo mai utilizzato per fare un video con imovie. oggi mi stavo cimentando nell'impresa e ho notato che alcune foto prese dall'applicazione "foto" non posso utilizzarle. ho cominciato ad analizzare la cosa e sembra che queste foto siano quelle di "streaming foto" il problema è che foto (applicazione) non fa distinzione e non sono sicuro che sia così. ho provato quindi a disabilitare "streaming foto" dall'applicazione ma quelle foto le vedo ancora e non posso utilizzarle ugualmente. sto impazzendo perché oltre al problema in se sono foto per me importanti e non vorrei sparissero da un momento all'altro.
Il titolo di questo topic mi fa capire che tu vorresti importare queste foto nel progetto di iMovie.
Non puoi trascinarle manualmente, almeno in Final Cut (che è il fratello maggiore di iMovie) funziona così.
Vai in iMovie e nella barra dei menù (in alto) clicca su File, prosegui col tasto importa. Seleziona le foto che t'interessano e importale. Fammi sapere.
in realtà le foto sono importate già, o meglio prendono le foto dalla libreria del programma "foto". solo che alcune di queste non me le fa utilizzare. al momento ho risolto creando una nuova libreria e importando tutte le foto non passando per "streaming foto".
Quelle foto non riuscivi ad utilizzarle nel progetto perché si erano corrotte, purtroppo questo è un difetto di iMovie e Final Cut. Può capitare, è successo anche a me.
Si risolve ri-creando tutta la libreria con un pò di pazienza.
Spero che questo bug venga sistemato al più presto dagli sviluppatori.
Grazie Franz per il suggerimento. Questo non lo sapevo.
Ecco quindi è un problema generale di OSX e non dei programmi di montaggio. Chissà se gli utenti di DVD 4 PRO hanno mai avuto questo problema.
Ne parlano tanto bene di quel programma. Dicono che sia addirittura superiore a Final Cut.
Uso da poco Final Cut, tanto è vero che sono ancora in versione di prova.
Chissà quanti professionisti hanno perso tutto il lavoro per delle corruzioni dei files oltre a me e Rastlin.
Questo fastidioso problema ci porta ad aprire una nuova libreria, ripartendo da 0 e chi ci rimette è il nostro tempo. Spesso non possiamo permetterci di perdere tempo.
Non mi va affatto di spendere 300,00 € e correre questo rischio...pare che gli sviluppatori non si fanno sentire da diversi mesi per risolvere questo dannato bug.
Personalmente non mi sembra corretta una cosa simile.