Pagina 1 di 1

Si spegne improvvisamente

Inviato: dom, 17 mag 2015 17:54
da Donatella
Ciao a tutti, queso problema mi sta angustiando, spero possiate aiutarmi.

Poichè all'inizio si presentava raramente ho il sospetto, ma non posso avere la certezza, che tutto sia cominciato quando ho installato Lion, lo scorso novembre.

Comunque, in genere un paio volte al giorno (considerate che uso il mac 5-6 ore al mattino e 4-5 al pomeriggio) si blocca. Solo la tastiera resta retroilluminata. A quel punto devo premere contr-alt-maiusc-accensione per spegnere e poi accensione per riaccendere. Succede più spesso se se sono aperti iphoto o indesign ma non è una regola. L'ho portato al centro Apple per due gg ma a loro non è mai successo (credo che l'uso debba essere forte).

Allego l'immagine con le caratteristiche del mac. Grazie!
mac.tiff
mac.tiff (43.2 KiB) Visto 428 volte

Re: Si spegne improvvisamente

Inviato: dom, 17 mag 2015 19:06
da fragrua
Ma che Mac è? Vai su più informazioni. Oppure incolla il seriale qui: https://selfsolve.apple.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Si spegne improvvisamente

Inviato: lun, 18 mag 2015 07:18
da Donatella
Macbook pro 15 pollici, del metà 2010
Processore 2,4 Ghz Intel Core i5
Memoria 4 GB 1067 MHz DDR3
Grafica Intel HD Graphics 288 MB
[edit by admin] Numero di serie ————————
Software Mac OS X Lion 10.7.5 (11G63)

Ho già provato a inserire il seriale sul sito apple anche perchè avevo letto di una partita di mac con problemi simili per cui la apple forniva assistenza gratuita ma ho verificato di non rientrare.

Re: Si spegne improvvisamente

Inviato: lun, 18 mag 2015 07:57
da fragrua
Cara Donatella, purtroppo i Sistemi Operativi più recenti mettono a dura prova questi portatili che, pur se di fascia "pro", non reggono bene il carico di alcuni programmi, specialmente con la scheda grafica.

Re: Si spegne improvvisamente

Inviato: lun, 18 mag 2015 14:01
da Maurizio
Lion non ha goduto di buona fama tra gli utilizzatori, meglio gli OS X successivi.
Di primo acchito ti suggerirei di passare a Yosemite aumentandone però la dotazione della RAM ad almeno 8GB.

Costo orientativo di 8GB di RAM su Amazon è sui 90 Euri (Crucial o Kingston, eviterei quelle più economiche, sembra non godano di buoni giudizi da parte degli utenti).

L'ideale, comunque, sarebbe di installare a bordo un bel SSD da 256GB (costo sui 110-120 Euri) e procrastinare magari l'acquisto della RAM in un momento successivo (la tua economia "tascabile" farà da buon giudice :roll: ).